Cip & Ciop agenti speciali
Cip & Ciop agenti speciali | |
---|---|
serie TV d'animazione | |
Logo originale
| |
Titolo orig. | Chip 'n Dale Rescue Rangers |
Lingua orig. | inglese |
Paese | Stati Uniti |
Regia | John Kimball, Bob Zamboni |
Sceneggiatura | Larry Swerdlove |
Char. design | Toby Shelton |
Musiche | Glen Daum, Ron Jones, Mark Mueller |
Studio | Walt Disney Television Animation |
Rete | Toon Disney |
1ª TV | 4 marzo 1989 – 19 novembre 1990 |
Episodi | 65 (completa) |
Durata ep. | 22 min |
Rete it. | Rai 1, Rai 2 |
1ª TV it. | 1991 |
Episodi it. | 65 (completa) |
Dialoghi it. | Giorgio Tausani, Ruggero Busetti |
Studio dopp. it. | Gruppo Trenta |
Dir. dopp. it. | Renzo Stacchi |
Cip & Ciop agenti speciali (Chip 'n Dale Rescue Rangers) è una serie televisiva a cartoni animati realizzata dalla Walt Disney Television Animation dal 1989 al 1990, con protagonisti i personaggi classici di Cip & Ciop, affiancati da tre nuovi personaggi: Monterey Jack, un topo forzuto molto goloso di formaggio; Scheggia, una bionda femmina di topolino nonché una geniale inventrice; e Zipper, un moscerino, nelle vesti di detective.
Dal 24 marzo 2020, la serie è disponibile sulla piattaforma Disney+.
Doppiaggio[modifica | modifica wikitesto]
Personaggio | Doppiatore originale | Doppiatore italiano |
---|---|---|
Cip (Chip) | Tress MacNeille | Antonella Rinaldi |
Ciop (Dale) | Corey Burton | Teo Bellia |
Monterey "Monty" Jack | Peter Cullen | Massimo Rinaldi |
Scheggia (Gadget) | Tress MacNeille | Loredana Nicosia |
Zipper | Corey Burton | Antonella Rinaldi |
Gattolardo (Fat Cat) | Jim Cummings | Mario Bardella |
Mole | Corey Burton | Roberto Stocchi |
Sgrinfia | Peter Cullen | Pino Ammendola |
Wart | Jim Cummings | Piero Tiberi |
Snout | Corey Burton | Fabrizio Vidale |
Professor Pandemonium (Norton Nimnul) | Jim Cummings | Gigi Angelillo Vittorio Amandola |
Topo Capone (Rat Capone) | Giorgio Lopez | |
Klordane | Corey Burton | Pietro Biondi |
Flash | Rob Paulsen | Massimo Lodolo |
Harry | Rob Paulsen | Giorgio Lopez |
Harriet | Tress MacNeille | Paola Giannetti |
Jolly Rogers | Jim Cummings | Glauco Onorato |
Clyde Cosgrove | Jim Cummings | Carlo Reali |
Kismet | Tress MacNeille | Flora Carosello |
Il doppiaggio italiano della serie è stato curato dal Gruppo Trenta.
Episodi[modifica | modifica wikitesto]
Home video[modifica | modifica wikitesto]
Negli Stati Uniti sono stati pubblicati due cofanetti DVD, contenenti rispettivamente 27 e 24 episodi. Dei rispettivi 20 episodi mancanti non si sa ancora nulla di una possibile uscita futura di un terzo volume. Per il mercato internazionale, la seconda stagione è uscita dalla metà del 2012, ma ancora non pubblicato in Italia.
In Italia, negli anni novanta, sono state pubblicate una serie di videocassette contenenti due episodi ciascuna. Nell'estate del 2007 è stato pubblicato da Buena Vista Home Entertainment un cofanetto costituito da tre DVD, per un totale di 20 episodi, il cui ordine però non corrisponde con la messa in onda originale. Il nome del cofanetto è Cip & Ciop Agenti Speciali - Primo Volume - 3 Dischi.
Film[modifica | modifica wikitesto]
Il 20 maggio 2022, a 30 anni dopo la fine della produzione della serie animata, la Walt Disney Pictures e la Mandeville Films produrranno un film in tecnica mista diretto da Akiva Schaffer con l'omonimo titolo che verrà proposto in streaming su Disney+.
Videogiochi[modifica | modifica wikitesto]
- Chip 'n Dale Rescue Rangers (NES, 1990) - (Capcom)
- Chip 'n Dale Rescue Rangers : Adventures of the Nimnul Castle (MS-DOS, 1990) - (Hi-Tech Expressions)
- Chip 'n Dale Rescue Rangers 2 (NES, 1993) - (Capcom)
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Cip & Ciop agenti speciali, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net.
- (EN) Cip & Ciop agenti speciali, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Cip & Ciop agenti speciali, su Metacritic, Red Ventures.
- (EN) Cip & Ciop agenti speciali, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).