Cile ai Giochi della I Olimpiade
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Cile ai Giochi della I Olimpiade Atene 1896 | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||
Codice CIO | CHI | ||||||||||
Comitato nazionale | COC | ||||||||||
Atleti partecipanti | 1 in 1 disciplina | ||||||||||
Di cui uomini/donne | 1 ![]() | ||||||||||
Medagliere | |||||||||||
| |||||||||||
Cronologia olimpica (sommario) | |||||||||||
Giochi olimpici estivi | |||||||||||
Giochi olimpici invernali |
Il Cile partecipò alle I Olimpiadi moderne, svoltesi dal 6 al 15 aprile 1896 ad Atene.
Alcune fonti, ritenute attendibili dal CIO, dimostrano la partecipazione del paese sudamericano ad Atene con Luis Subercaseaux[1], un quindicenne che avrebbe partecipato ai 100m, 400m ed 800m piani, ma senza alcun risultato di rilievo[2][3].
Atletica leggera[modifica | modifica wikitesto]
Atleta | Evento | Finale | |
---|---|---|---|
Tempo | Classifica | ||
Luis Subercaseaux | 100 metri piani | Sconosciuto | Sconosciuto |
Luis Subercaseaux | 400 metri piani | Sconosciuto | Sconosciuto |
Luis Subercaseaux | 800 metri piani | Sconosciuto | Sconosciuto |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ La Presencia de Chile en los Juegos Olimpicos, Olympic Committee of Chile, su coch.cl. URL consultato il 12 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale l'11 gennaio 2008).
- ^ Guttman, 1994, p.128.
- ^ McGehee, 2000, p.107.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cile ai Giochi della I Olimpiade
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (ES) Storia del Cile alle Olimpiadi, su diarioeldia.cl.