Christina Moser
Questa voce o sezione sugli argomenti compositori e cantanti svizzeri non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Christina Moser | |
---|---|
Christina Moser con i Krisma dal vivo nel 2007 | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Synth pop Musica elettronica |
Periodo di attività musicale | 1976 – in attività |
Etichetta | Polydor, CGD |
Gruppi | Krisma |
Album pubblicati | 0 |
Christina Moser (Milano, 22 maggio 1952) è una compositrice e cantante svizzera, cofondatrice, assieme al marito Maurizio Arcieri, del duo musicale Krisma.
Indice
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Nel 1976 esordisce in coppia con Arcieri nei Chrisma al Festivalbar all'Arena di Verona, occasione in cui il gruppo presenta il brano Amore composto da Vangelis. Nello stesso anno a Londra il duo registra il suo primo album, Chinese restaurant. La Moser scrive i testi di Amore in una sola mattinata, sollecitata per urgenze discografiche da Maurizio, da Vangelis e dal fratello di questi, Nico Papathanassiou, ai tempi produttore del nascente duo.
Durante la sua carriera Christina scrive e canta i testi per vari album del gruppo: Chinese Restaurant, Hibernation, Cathode Mamma, Clandestine Anticipation, Iceberg, Fido, Non ho denaro, e per i singoli Kara, Isola.
Tra i testi più importanti, Water, che recita «nella moschea del tempo, per aprire le porte devi prima trovare le pareti»[senza fonte]; Melonarpo in cui si racconta del cugino "sfigato" di Marco Polo; Nothing To Do With the Dog dove si dice di pappagalli che imparano ad abbaiare.
Negli anni novanta col partner Arcieri realizza programmi televisivi e fonda la KrismaTv.
A partire dal 2009 fa parte del cast fisso del programma di seconda serata Chiambretti Night, sempre al fianco del marito.
Discografia[modifica | modifica wikitesto]
Filmografia[modifica | modifica wikitesto]
- Sexy Shop (2014) regia di Maria Erica Pacileo e Fernando Maraghini
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Livia Satriano, Gli altri Ottanta. Racconti dalla galassia post-punk italiana, Agenzia X, 2014, ISBN 978-88-95029-99-3.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Christina Moser
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Profilo ufficiale, su Facebook.
- (EN) Christina Moser, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Christina Moser, su Discogs, Zink Media.