Chris Chase

Chris Chase, nota anche come Irene Kane, pseudonimo di Irene Greengard (New York, 12 gennaio 1924 – New York, 31 ottobre 2013), è stata un'attrice, modella, scrittrice giornalista[1] statunitense.
Nota per il suo ruolo nel secondo lungometraggio di Kubrick, Killer's Kiss. Più tardi divenne scrittrice di libri e giornalista.[2] Era la sorella del premio Nobel Paul Greengard.[3]
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Nata da Pearl Meister e Benjamin Greengard a New York City nel 1924, Irene Greengard divenne modella per Vogue.[4] a metà degli anni '50 il fotografo Bert Stern, la presentò a Stanley Kubrick per il film Killer's Kiss. Assunse il nome d'arte di Irene Kane.
Con il nome di Chris Chase, divenne giornalista per il The New York Times.
Dopo aver lavorato anche per CBS Morning News, Chase entrò in CNN dal 1980 al 1986, come Media Watch nel 1985. Scrisse libri biografici su Rosalind Russell, Betty Ford e Alan King, e Josephine Baker.[5]
Vita privata
[modifica | modifica wikitesto]Il 3 giugno 1961, Kane sposò Michael Chase, produttore televisivo.[6]
Morte
[modifica | modifica wikitesto]Chase morì di tumore al pancreas il 31 ottobre 2013, nella sua casa di New York City, a 89 anni.[5][7]
Attrice
[modifica | modifica wikitesto]Film e TV
[modifica | modifica wikitesto]- Killer's Kiss (1955)
- La città in controluce (1958, 1963)
- Love of Life (1962–65)
- All That Jazz (1979; come Chris Chase)
- Stanley Kubrick: A Life in Pictures (2001; come Chris Chase)
Teatro
[modifica | modifica wikitesto]- Threepenny Opera (1955)
- The Ponder Heart (1956)
- Tenderloin (1960)
Opere
[modifica | modifica wikitesto]- How to Be a Movie Star, o A Terrible Beauty Is Born (1974)
- Life Is a Banquet (1977) con Rosalind Russell
- Times of My Life (1978) con Betty Ford
- The Great American Waistline (1981)
- Betty: A Glad Awakening (1987) con Betty Ford
- Josephine: The Josephine Baker Story (1993) con Jean-Claude Baker
- Name Dropping (1996) con Alan King
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Betty Jean Miller, Writing brings fame for Chris Chase, in Evening Independent, vol. 133, St. Petersburg, Florida, 1º aprile 1975, p. 1-B. URL consultato il 21 febbraio 2023.
- ^ Paul Vitello, Chris Chase, Actress and Writer, Is Dead, in The New York Times, 5 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 15 marzo 2022).
- ^ Irene Greengard in the 1940 Census
- ^ Judy (reprint of her 13 October 1974 article in Washington Star-News) Flander, Chris's Star Trek, in Barbara Nykoruk (a cura di), Authors in the News, vol. 1, Detroit, Gale Research Company, 1976, p. 101, ISBN 97-80810-300-43-9. URL consultato il 21 febbraio 2023.
- ^ a b Mike Barnes, Irene Kane, Star of Kubrick's 'Killer's Kiss,' Dies, in The Hollywood Reporter, 3 novembre 2013. URL consultato il 26 dicembre 2013.
- ^ Author Chris Chase is injured, in Evening Independent, vol. 133, St. Petersburg, Florida, 7 aprile 1975, p. 11-A. URL consultato il 21 febbraio 2023.
- ^ Irene Kane, star of Stanley Kubrick film Killer's Kiss, dies, in BBC News, 4 novembre 2013. URL consultato il 26 dicembre 2013.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikiquote contiene citazioni di o su Chris Chase
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Chris Chase, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Chris Chase / Chris Chase (altra versione), su Internet Broadway Database, The Broadway League.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 86497836 · ISNI (EN) 0000 0001 1682 1071 · LCCN (EN) n50036237 · GND (DE) 173640036 · J9U (EN, HE) 987007272096705171 |
---|