Cholula
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Cholula comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 19°03′41.04″N 98°18′21.96″W / 19.0614°N 98.3061°W |
Altitudine | 2 135 m s.l.m. |
Superficie | 111,03 km² |
Abitanti | |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 72750 |
Prefisso | 222 |
Fuso orario | UTC-6 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Cholula de Rivadavia è una città messicana dello stato di Puebla; sorge sul sito che fu della capitale dell'antica civiltà precolombiana dei Mixtechi.
La città di Cholula, posta ad un'altitudine di 2135 m s.l.m., si compone di due centri urbani: San Pedro Cholula (100.000 abitanti circa) e San Andrés Cholula (circa 50.000 abitanti) entrambi facenti parte della conurbazione della città di Puebla, posta circa a 15 km ad est.
Tra i due centri si trova il sito archeologico di Cholula, famoso per la sua gigantesca piramide, la più grande del mondo (il suo volume è circa tre volte quello della Piramide di Cheope), nonché, secondo il Guinness dei primati, la più grande struttura singola mai creata dall'uomo.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cholula
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (ES) San Pedro Cholula sul sito ufficiale dello Stato di Puebla, su puebla.gob.mx. URL consultato il 19 gennaio 2007 (archiviato dall'url originale il 7 luglio 2007).
- (ES) San Andrés Cholula sul sito ufficiale dello Stato di Puebla, su puebla.gob.mx. URL consultato il 19 gennaio 2007 (archiviato dall'url originale il 21 agosto 2007).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 267855885 · LCCN (EN) n78092143 · J9U (EN, HE) 987007550352405171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n78092143 |
---|