Chitosano
Jump to navigation
Jump to search
Questa voce o sezione sull'argomento biomolecole non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Il chitosano è un polisaccaride lineare composto da D-glucosamina e N-acetil-D-glucosamina, legate tramite legami β(1-4).
Il chitosano viene usato come componente di shampoo, e si forma trattando la chitina, generalmente ottenuta dall'esoscheletro di crostacei (granchi, gamberi, ecc.) con soluzione acquosa basica. Viene anche commercilizzato per le diete ipocaloriche per la riduzione del peso corporeo, per la sua presunta capacità di legare a sé i grassi impedendone l'accumulo. Diversi studi hanno tuttavia dimostrato che l'uso di chitosano ha un impatto nullo o trascurabile sulla perdita di peso, sebbene i produttori di integratori, comprensibilmente, preferiscano ignorare i risultati degli studi.
Viene usato anche in medicina per le sue proprietà emostatiche
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su chitosano
Controllo di autorità | NDL (EN, JA) 00575855 |
---|