China Petrochemical Corporation
China Petrochemical Corporation | |
---|---|
Stato | ![]() |
Fondazione | 1998 |
Sede principale | Distretto di Chaoyang |
Gruppo | Commissione per la Supervisione e l'Amministrazione delle Attività Statali |
Settore | Chimico |
Sito web | www.sinopecgroup.com |
La China Petrochemical Corporation (in cinese :中国 石油 化工 集团公司), chiamata anche Sinopec Group, è un'azienda cinese, attiva nel settore petrolchimico, nella raffinazione del petrolio.
Tra i più grandi conglomerati al livello mondiale di raffinazione del petrolio, gas e petrolchimico,[1] viene amministrata dal Consiglio di Stato della Repubblica popolare cinese attraverso dalla SASAC. Fondata nel 1998, ha sede a Chaoyangmenwai a Pechino.
Il Gruppo Sinopec si è classificato al 2º posto nella Fortune Global 500 List del 2020, con un fatturato di oltre 407 miliardi di dollari.[2] Nel Forbes Global 2000 del 2020, la Sionpec è stata classificata come la 60a società pubblica più grande del mondo.[3]
Nel 2020 la Sinopec è risultata una delle società pubbliche più dannose per il clima, a causa delle elevate emissioni combinate di gas serra emesse dall'azienda.[4][5][6]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ https://web.archive.org/web/20181010043038/https://www.statista.com/statistics/227274/sinopecs-operating-revenue/
- ^ http://fortune.com/global500/
- ^ https://www.forbes.com/companies/sinopec/#1a7b0d6a892e
- ^ https://www.cdp.net/en/articles/media/new-report-shows-just-100-companies-are-source-of-over-70-of-emissions
- ^ Copia archiviata, su 6fefcbb86e61af1b2fc4-c70d8ead6ced550b4d987d7c03fcdd1d.ssl.cf3.rackcdn.com. URL consultato il 12 gennaio 2021 (archiviato dall'url originale il 13 gennaio 2021).
- ^ Copia archiviata (ZIP), su b8f65cb373b1b7b15feb-c70d8ead6ced550b4d987d7c03fcdd1d.ssl.cf3.rackcdn.com. URL consultato il 12 gennaio 2021 (archiviato dall'url originale il 14 gennaio 2021).
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale, su sinopecgroup.com.