Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Andreis)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Chiesa di Santa Maria delle Grazie
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneFriuli-Venezia Giulia
LocalitàAndreis
Coordinate46°12′01.26″N 12°36′48.2″E / 46.20035°N 12.61339°E46.20035; 12.61339
Religionecattolica di rito romano
TitolareSanta Maria delle Grazie
Diocesi Concordia-Pordenone
Consacrazione1670
Inizio costruzione1662

La chiesa di Santa Maria delle Grazie è la parrocchiale di Andreis, in provincia di Pordenone e diocesi di Concordia-Pordenone[1][2]; fa parte della forania di Maniago.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

La prima citazione di una cappella situata ad Andreis risale al 1525[1]; nel 1654 la chiesa, già dipendente dalla pieve di Barcis, venne eretta a parrocchiale[1].

La chiesa vista dalla piazza

Nel 1662 il comune di Andreis deliberò di far edificare una nuova chiesa, che fosse di maggiori dimensioni rispetto alla precedente[1]; l'edificio, ultimato nel 1669, venne consacrato il 15 giugno 1670[1].

Nel 1913 la struttura fu oggetto di un ampliamento che comportò pure il rifacimento della facciata[3][4], la quale venne modificata nel 1947[1]; nel 1957 l'originario pavimento del XVII secolo venne sostituito da uno nuovo e, durante tale lavoro, furono ritrovati i resti dell'antica chiesetta[1].
Il terremoto del Friuli del 1976 procurò alla chiesa e alla torre campanaria diversi danni, che furono sanati nel 1979 nel corso di un importante intervento di ristrutturazione e di consolidamento[1].

Nel 1990 fu installato l'altare post-conciliare, composto da un supporto in legno sorreggente la mensa, anch'essa in legno[1].

Tra il 2016 e il 2018 vennero eseguiti ulteriori lavori che portarono al restauro delle pitture interne e allo smantellamento dell'originaria copertura in coppi, rimpiazzata da una in lastre di rame[1].

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Esterno[modifica | modifica wikitesto]

La facciata della chiesa, che si presenta in stile neogotico[1][3] e che è a capanna, è caratterizzata da una strombatura ad arco a sesto acuto nella quale sono inseriti il portale d'ingresso e il rosone[3].

Annesso alla parrocchiale è il campanile a base quadrata, la cui cella presenta su ogni lato una bifora ed è coperta dal tetto a quattro falde.

Interno[modifica | modifica wikitesto]

Opere di pregio conservate all'interno, che si compone di un'unica navata, sono il battistero, costruito nel 1668 dal medunese Pietro Colusso[4], l'altare maggiore, realizzato nel 1748 da Giovanni Battista Bettini ed impreziosito da una pala e da due statue raffiguranti i Santi Pietro e Paolo, eseguite dal padovano Gian Giacomo Contiero nel 1750[1], e la statua avente come soggetto San Sebastiano, scolpita nel 1742 probabilmente da Agostino Fasolato[1][5].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d e f g h i j k l m Chiesa di Santa Maria delle Grazie <Andreis>, su Le chiese delle diocesi italiane, Conferenza Episcopale Italiana. URL consultato il 3 novembre 2020.
  2. ^ BeWeB.
  3. ^ a b c CHIESA PARROCCHIALE S. MARIA DELLE GRAZIE, su pordenonewithlove.it. URL consultato il 3 novembre 2020.
  4. ^ a b Arte e cultura, su comune.andreis.pn.it. URL consultato il 3 novembre 2020.
  5. ^ Andreis - Chiesa di Santa Maria delle Grazie, su viaggioinfriuliveneziagiulia.it. URL consultato il 3 novembre 2020.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]