Chiesa di Santa Maria dei Greci (Agrigento)
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Chiesa di Santa Maria dei Greci | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | Sicilia |
Località | Agrigento |
Indirizzo | Via Santa Maria dei Greci, 92100 Agrigento |
Coordinate | 37°18′46.6″N 13°34′40.9″E / 37.312944°N 13.578028°E |
Religione | cattolica di rito romano |
Titolare | Maria |
Arcidiocesi | Agrigento |
Inizio costruzione | XII-XIII secolo |
La chiesa di Santa Maria dei Greci è un'architettura religiosa di Agrigento, comune italiano capoluogo di provincia in Sicilia.
L'antica cattedrale di rito greco-bizantino è stata costruita nel 1200 sui resti di un antico tempio dorico[1], da alcuni studiosi identificato con il tempio di Atena Lindia e Zeus Atabyrios di cui parla Polibio[2] e presenta sulla facciata un portale in stile gotico chiaramontano[3].

Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Valle dei templi, 63.
- ^ Polibio, Storie, IX,27,7.
- ^ Sulla semplice facciata della chiesa si apre un pregevole portale gotico-chiaramontano (sec. XIII) in [1] Archiviato il 27 dicembre 2014 in Internet Archive.
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- AA VV, La valle dei templi di Agrigento, Agrigento, Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi Agrigento, 2008. ISBN non esistente
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla chiesa di Santa Maria dei Greci
Controllo di autorità | VIAF (EN) 238162863 · GND (DE) 7607554-0 |
---|