Chiesa di Santa Margherita (Castel Goffredo)
Chiesa di Santa Margherita | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | Lombardia |
Località | Castel Goffredo |
Coordinate | 45°16′20.07″N 10°32′04.09″E / 45.272242°N 10.534469°E |
Religione | cattolica |
Titolare | Santa Margherita di Antiochia |
Diocesi | Mantova |
Inizio costruzione | XVI secolo |
La chiesa di Santa Margherita è un edificio religioso situato nella frazione Bocchere di Castel Goffredo, in provincia di Mantova.
Storia e descrizione[modifica | modifica wikitesto]
Collocata nel centro del borgo, venne costruita nella seconda metà del XVI secolo.[1]
È appartenuta alla diocesi di Brescia sino al 1787, anno in cui passò alla diocesi di Mantova. Sino al 1967 fu parrocchia autonoma (vicariato di San Carlo Borromeo[2]) ma in territorio di Castel Goffredo.
Nel 1986 la parrocchia di Santa Margherita veniva soppressa ed aggregata alla parrocchia di San Martino Gusnago, frazione del comune di Ceresara.[3] Nella canonica della chiesa, durante alcuni lavori di ristrutturazione risalenti al 1988, furono rinvenute importanti testimonianze dell'epoca longobarda.[4] Si tratta di parti di pilastrini o plutei della fine dell'VIII secolo e degli inizi del IX secolo, con decorazione ad arco e ad intrecci geometrici.[5]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Carlo Gozzi, Raccolta di documenti per la storia patria od Effemeridi storiche patrie. Tomo I, Mantova, 2001.
- ^ Parrocchia di Castel Goffredo.
- ^ Lombardia Beni Culturali. Diocesi di Mantova XX secolo, su lombardiabeniculturali.it. URL consultato il 7 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2013).
- ^ Piero Gualtierotti, Castel Goffredo dalle origini ai Gonzaga, Mantova, 2008.
- ^ Andenna, pp. 406-407.
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Carlo Gozzi, Raccolta di documenti per la storia patria od Effemeridi storiche patrie. Tomo I, Mantova, 2001. ISBN non esistente.
- Francesco Bonfiglio, Notizie storiche di Castelgoffredo, 2ª ed., Mantova, 2005. ISBN 88-7495-163-9.
- Comune di Castel Goffredo (a cura di), Vivi la città. Comune di Castel Goffredo, Reggio Emilia, 1999. ISBN non esistente.
- Giancarlo Andenna, Gian Pietro Brogiolo e Renata Salvarani (a cura di), Le origini della Diocesi di Mantova e le sedi episcopali dell'Italia settentrionale (IV-XI secolo), Editreg Trieste, 2006.
- Ola Catulini e Corrado Bocchi (a cura di), In viaggio tra chiese e oratori campestri. Castel Goffredo, Casaloldo, Mantova, Publi Paolini, dicembre 2002.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Provincia di Mantova. Comune di Castel Goffredo. Repertorio dei beni di rilevante valore storico-culturale. 2010. (PDF), su provincia.mantova.it. URL consultato il 7 maggio 2019.
- Chiesa di Santa Margherita <Castel Goffredo>, su Le chiese delle diocesi italiane, Conferenza Episcopale Italiana. URL consultato il 15 marzo 2020.