Vai al contenuto

Chiesa di Sant'Antonio (Altamura)

Coordinate: 40°49′23.63″N 16°33′24.16″E
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Chiesa di Sant'Antonio
Prospetto di chiesa e convento
StatoItalia (bandiera) Italia
RegionePuglia
LocalitàAltamura
Coordinate40°49′23.63″N 16°33′24.16″E
Religionecattolica di rito romano
TitolareAntonio di Padova
Diocesi Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti

La chiesa di Sant'Antonio (già chiesa dell'Immacolata) è una chiesa cattolica della città di Altamura.

Il sepolcro di Mélanie Calvat, all'interno della chiesa

Inizialmente la chiesa era intitolata all'Immacolata. Grazie a Padre Annibale Maria di Francia, il quale si recò ad Altamura in seguito alla morte di Melanie Calvat, il corpo della religiosa fu esumato dal cimitero di Altamura e tumulato in questa chiesa, dove ancora oggi è presente. La chiesa è addossata all'orfanotrofio antoniano e al convento delle Figlie del Divino Zelo.[1]

L'opera di padre Annibale di Francia

[modifica | modifica wikitesto]

L'opera di padre Annibale Maria Di Francia in Altamura e nella diocesi trova nella fondazione dell'Orfanotrofio antoniano l'applicazione più compiuta del carisma dei Rogazionisti del Cuore di Gesù. Il primo approccio del santo con la città avvenne il 14 dicembre 1905 nella commemorazione funebre presso la Cattedrale di Santa Maria Assunta in memoria di Mélanie Calvat. Il 19 dicembre 1918 fu egli a compiere l'esumazione del suo corpo dal cimitero alla chiesa dell'Immacolata, che oggi corrisponde alla chiesa di Sant'Antonio.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]