Chiesa di San Pietro a Careggi
Chiesa di San Pietro a Careggi | |
---|---|
Facciata | |
Stato | ![]() |
Regione | Toscana |
Località | Firenze |
Religione | Cristiana cattolica di rito romano |
Titolare | Pietro apostolo |
Arcidiocesi | Firenze |
Inizio costruzione | XIV secolo |
Completamento | 1803 |
Coordinate: 43°48′36.3″N 11°15′21.05″E / 43.810083°N 11.255847°E
La chiesa di San Pietro a Careggi è un luogo di culto cattolico che si trova in via Cosimo il Vecchio nel quartiere ovest di Careggi a Firenze.
La chiesa è documentata dal 1036 come dipendente dalla pieve di Santo Stefano in Pane. Un terremoto abbatté nel Trecento la primitiva costruzione a tre navate, che fu ricostruita ad una sola navata.
Preceduta da un portico seicentesco, fu completamente riedificata nelle forme attuali nel 1803. Ebbe il patronato dei Pilli e quindi dei Medici che avevano la loro villa nel territorio parrocchiale.
All'interno, affreschi ottocenteschi decorano la volta e la cupoletta absidale; sull'altar maggiore, Cristo consegna le chiavi a San Pietro di Francesco Conti. Sulla parete Madonna col Bambino di Domenico di Michelino, già nel convento di Sant'Agata in via San Gallo, e sull'altare Santa Filomena di Aristodemo Costoli (entrambi nei depositi). Nel 2012 sono iniziati i lavori di ristrutturazione all'interno del luogo di culto.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla chiesa di San Pietro a Careggi
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Fonte: I Luoghi della Fede a cura della Regione Toscana, su web.rete.toscana.it.