Chiesa di San Biagio (Alleghe)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Chiesa di San Biagio
La chiesa con la neve
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneVeneto
LocalitàAlleghe
Indirizzovia Europa
Coordinate46°24′22.49″N 12°01′12.18″E / 46.406246°N 12.02005°E46.406246; 12.02005
Religionecattolica di rito romano
TitolareSan Biagio
Diocesi Belluno-Feltre
Completamento1783

La chiesa di San Biagio è la parrocchiale di Alleghe, in provincia di Belluno e diocesi di Belluno-Feltre; fa parte della convergenza foraniale di Agordo-Livinallongo.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

La chiesa fotografata di notte

La prima citazione di una chiesa ad Alleghe è da ricercare in una bolla emessa nel 1185 da papa Lucio III[1][2].

Nel 1466 questa cappella fu consacrata dal vescovo Antonio da Fabriano[1]; nel XVI secolo la chiesa venne probabilmente rifatta, essendo stata consacrata nuovamente nel 1539 dal vescovo Filippo Donati[1].

La pala raffigurante San Biagio in gloria tra i santi Maria Maddalena e Giovanni Nepomuceno

Questa chiesa si presentava ad una sola navata suddivisa in tre campate e ospitante tre altari, con la volta caratterizzate da costoloni, con sei finestre in facciata e nelle pareti laterali e tre dell'abside[1]; accanto alla chiesa sorgeva la torre campanaria gotica[1].

Negli anni settanta del Settecento una frana piombò nel lago che sorge vicino al paese e da esso si originò un'onda che investì l'abitato, danneggiando gravemente la chiesa[1]; l'attuale parrocchiale, che ingloba alcune parti della precedente, venne portata a compimento nel 1783[1].
Nel 1889 un incendio rovinò il paese e anche la chiesa subì dei danni, che dovettero essere sanati[1].

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Opere di pregio conservate all'interno della chiesa sono l'organo, costruito nel XVIII secolo e restaurato nel 2005 dalla ditta Zanin di Codroipo[3], la statuetta della Madonna di Loreto, scolpita in legno di tiglio tra il 1560 e il 1570 circa[1], la pala ritraente San Biagio in gloria tra i santi Maria Maddalena e Giovanni Napomuceno, eseguita nel XVIII secolo dal moenese Valentino Rovisi allievo di Giovan Battista Tiepolo[1][2], gli affreschi raffiguranti la Gloria di San Biagio, il sogno di Giacobbe, il sacrificio di Noè e il giudizio di Salomone, dipinti dal Rovisi e dall'altoatesino Josef Adam Mölk[1], la tela con l'Assunzione della Beata Vergine Maria tra i santi Antonio Abate e Vincenzo Ferrer[1], eseguita nel 1780 da Vicenza Giovanna Rovisi[1], e la tela della Madonna della Neve, risalente al 1784[1].

Il campanile è caratterizzato dalla presenza sulla parete esterna di un affresco ritraente San Biagio nell'atto di benedire, eseguito dal tedesco Kurt Geibel Hellmek[1].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d e f g h i j k l m n o CHIESA DI SAN BIAGIO - ALLEGHE, su infodolomiti.it. URL consultato il 1º luglio 2020 (archiviato dall'url originale il 7 luglio 2022).
  2. ^ a b Alleghe - cenni storici, su myportal.regione.veneto.it. URL consultato il 1º luglio 2020 (archiviato dall'url originale il 1º luglio 2020).
  3. ^ Organo della chiesa di San Biagio d'Alleghe, su zaninorgani.weebly.com. URL consultato il 1º luglio 2020.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]