Vai al contenuto

Chiesa di Kittilä

Coordinate: 67°39′59.04″N 24°53′16.08″E
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Chiesa di Kittilä
La chiesa nel 2016
StatoFinlandia (bandiera) Finlandia
ProvinciaLapponia
LocalitàKittilä
IndirizzoValtatie 95
Coordinate67°39′59.04″N 24°53′16.08″E
DiocesiOulu
Consacrazione1831
ArchitettoCarl Ludvig Engel
Stile architettonicominimalista
Inizio costruzioneXIX secolo
CompletamentoXX secolo
Sito webkittilanseurakunta.fi/

La chiesa di Kittilä è la parrocchiale di Kittilä, in Lapponia e nella diocesi di Oulu; fa parte del decanato della Lapponia.

La chiesa fu completata nel 1831 su progetto di Johann Carl Ludwig Engel. Ci sono circa 550 posti a sedere. La chiesa fu originariamente costruita come una chiesa lunga , ma fu ampliata in una chiesa a croce secondo i progetti di Julius Basilier nel 1886–1887, quando fu rialzata anche la torre. L'interno della chiesa è del 1986.

La chiesa è uno dei pochi edifici del villaggio sopravvissuti all'incendio doloso dei tedeschi in ritirata durante la guerra della Lapponia del 1944-1945, ed è l'edificio più antico sopravvissuto a Kittilä. Aatami Lantto fu capomastro della chiesa quasi fino al suo completamento, e dopo la sua morte Johan Jäneslampi continuò i lavori.

La chiesa ha una pala d'altare con Gesù sulla croce dipinta da Johan Gustav Hedman nel 1831 (pittura a olio su tela 267 × 205 cm). È stata donata da Johan Abraham Stjernschantz, governatore della contea di Oulu.[1]

La parrocchia (Kittilän seurakunta) fu fondata nel 1854. Il suo territorio coincide con quello del comune. I battezzati sono 4.549, ossia il 68% degli abitanti.[2]

  1. ^ Pekka Rönkkö: Dal tamburo delle streghe alla corona della gloria. Dipinti ecclesiastici della Lapponia dal Medioevo ai giorni nostri , p. 110-113. Kustannusosakeyhtiö Pohjoinen, 1985. ISBN 951-749-005-4
  2. ^ vedi

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]