Vai al contenuto

Charles Dumont

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Charles Dumont
NazionalitàFrancia (bandiera) Francia
Periodo di attività musicale1960 – 2019
Sito ufficiale

Charles Dumont (Cahors, 26 marzo 1929Parigi, 18 novembre 2024[1]) è stato un cantante e compositore francese.

Iniziò a scrivere canzoni sin dal 1960, divenendo famoso per aver composto con Michael Vaucaire Non, je ne regrette rien, una delle canzoni più celebri di Édith Piaf dedicata alla Legione straniera.

Dopo la morte della Piaf nel 1963, lavorò con Jacques Brel scrivendo Je m'en remets à toi nel 1964. Compose brani anche per serie televisive come Michel Vaillant nel 1967 e per il cinema come la colonna sonora di Monsieur Hulot nel caos del traffico di Jacques Tati del 1971.

Collaborò anche con Barbra Streisand, che reinterpretò la sua Le Mur con il titolo di I've Been Here.

Nel 1970 Charles Dumont iniziò una carriera di interprete di canzoni, tra le quali Une chanson (1976) e Les amours impossibles (1978).

Nel 2004 celebrò i cinquant'anni di carriera nel mondo della musica con due spettacoli al Bataclan di Parigi.

  1. ^ (FR) Charles Dumont, compositeur de « Non, je ne regrette rien », d'Edith Piaf, est mort, su www.lemonde.fr, 18 novembre 2024. URL consultato il 18 novembre 2024.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN39513360 · ISNI (EN0000 0000 7826 1973 · SBN TO0V066774 · Europeana agent/base/26150 · LCCN (ENn85354470 · GND (DE134578201 · BNE (ESXX1769241 (data) · BNF (FRcb13091427t (data) · J9U (ENHE987012978266305171 · NSK (HR000592750