Censimento degli Stati Uniti d'America del 2020

Il censimento degli Stati Uniti d'America del 2020 è stato il ventiquattresimo censimento decennale degli Stati Uniti. La data di indizione del censimento, ossia quella presa come punto di riferimento per le statistiche, è stata il 1º aprile 2020[1], esattamente dieci anni dopo rispetto al censimento precedente. Oltre a un progetto pilota durante il censimento del 2000,[2] questo fu il primo censimento degli Stati Uniti ad offrire opzioni di risposta online oppure telefonica, in aggiunta alla versione cartacea utilizzata per i precedenti censimenti.[3]
Il censimento ebbe luogo durante la pandemia di COVID-19, che ebbe effetti sul suo svolgimento. Il censimento registrò una popolazione residente di 331 449 281 abitanti nei 50 stati e nella capitale nazionale di Washington, riflettendo un incremento del 7,4%, o 22 703 743 persone, rispetto al 2010.[4] Il tasso di crescita fu il secondo più basso mai registrato, e l'incremento netto fu il sesto maggiore della storia. Quello del 2020 fu anche il primo censimento in cui i dieci stati più popolosi si trovarono tutti oltre dieci milioni di residenti, ed il primo censimento in cui le dieci città più popolose superarono tutte il milione di residenti.
Il censimento del 2020 ha determinato la redistribuzione dei rappresentanti alla Camera a partire dalle elezioni del 2022 e fino al 2032, nonché i voti elettorali per le elezioni presidenziali del 2024, che varranno anche per il 2028. Una revisione successiva da parte dell'Ufficio del censimento ha rivelato delle sottostime tra le popolazioni di diverse minoranze e in diversi stati.
Scopo
[modifica | modifica wikitesto]Rappresentanza
[modifica | modifica wikitesto]
I risultati del censimento del 2020 hanno determinato il numero di seggi che ogni stato conta alla Camera dei rappresentanti, e di conseguenza anche il numero di elettori di ogni stato al Collegio elettorale per le elezioni dal 2022 al 2032.
L'ufficio del censimento ha annunciato le cifre per la redistribuzione dei distretti il 26 aprile 2021; 13 stati hanno modificato il numero dei seggi congressuali:
- California, New York, Illinois, Michigan, Ohio, Pennsylvania e Virginia Occidentale hanno perso un seggio ciascuno.[5]
- Carolina del Nord, Colorado, Florida, Montana e Oregon hanno ottenuto un seggio in più ciascuno.
- Texas ha ottenuto due seggi in più.
Questi numeri hanno rappresentato uno spostamento di seggi minore rispetto a quanto previsto da analisti indipendenti.[6]
Le autorità statali e locali hanno utilizzato il censimento per modificare i confini dei distretti congressuali, delle assemblee legislative locali, dei distretti scolastici e locali.
Distribuzione dei fondi federali
[modifica | modifica wikitesto]Molti programmi federali utilizzano i dati del censimento per sovvenzionare direttamente gli stati e gli enti locali; i risultati del censimento aiutano a determinare quanto denaro in più deve essere stanziato rispetto ai 675 miliardi di dollari distribuiti a stati e comunità locali ogni anno per le strade, gli ospedali, i servizi di emergenza.[7]
Popolazione degli stati
[modifica | modifica wikitesto]
Posizione/ variazione |
Stato | Popolazione (2020)[8] |
Popolazione (2010)[9] |
Variazione | % variazione | |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
![]() |
39 538 223 | 37 253 956 | 2 284 267 ![]() |
6,1% ![]() |
2 | ![]() |
![]() |
29 145 505 | 25 145 561 | 3 999 944 ![]() |
15,9% ![]() |
3 | ![]() |
![]() |
21 538 187 | 18 801 310 | 2 736 877 ![]() |
14,6% ![]() |
4 | ![]() |
![]() |
20 201 249 | 19 378 102 | 823 147 ![]() |
4,3% ![]() |
5 | ![]() |
![]() |
13 002 700 | 12 702 379 | 300 321 ![]() |
2,4% ![]() |
6 | ![]() |
![]() |
12 812 508 | 12 830 632 | −18 124 ![]() |
−0,1% ![]() |
7 | ![]() |
![]() |
11 799 448 | 11 536 504 | 262 944 ![]() |
2,3% ![]() |
8 | ![]() |
![]() |
10 711 908 | 9 687 653 | 1 024 255 ![]() |
10,6% ![]() |
9 | ![]() |
![]() |
10 439 388 | 9 535 483 | 903 905 ![]() |
9,5% ![]() |
10 | ![]() |
![]() |
10 077 331 | 9 883 640 | 193 691 ![]() |
2,0% ![]() |
11 | ![]() |
![]() |
9 288 994 | 8 791 894 | 497 100 ![]() |
5,7% ![]() |
12 | ![]() |
![]() |
8 631 393 | 8 001 024 | 630 369 ![]() |
7,9% ![]() |
13 | ![]() |
![]() |
7 705 281 | 6 724 540 | 980 741 ![]() |
14,6% ![]() |
14 | ![]() |
![]() |
7 151 502 | 6 392 017 | 759 485 ![]() |
11,9% ![]() |
15 | ![]() |
![]() |
7 029 917 | 6 547 629 | 482 288 ![]() |
7,4% ![]() |
16 | ![]() |
![]() |
6 910 840 | 6 346 105 | 564 735 ![]() |
8,9% ![]() |
17 | ![]() |
![]() |
6 785 528 | 6 483 802 | 301 726 ![]() |
4,6% ![]() |
18 | ![]() |
![]() |
6 177 224 | 5 773 552 | 403 672 ![]() |
7,0% ![]() |
19 | ![]() |
![]() |
6 154 913 | 5 988 927 | 165 986 ![]() |
2,8% ![]() |
20 | ![]() |
![]() |
5 893 718 | 5 686 986 | 206 732 ![]() |
3,6% ![]() |
21 | ![]() |
![]() |
5 773 714 | 5 029 196 | 744 518 ![]() |
14,8% ![]() |
22 | ![]() |
![]() |
5 706 494 | 5 303 925 | 402 569 ![]() |
7,6% ![]() |
23 | ![]() |
![]() |
5 118 425 | 4 625 364 | 493 061 ![]() |
10,7% ![]() |
24 | ![]() |
![]() |
5 024 279 | 4 779 736 | 244 543 ![]() |
5,1% ![]() |
25 | ![]() |
![]() |
4 657 757 | 4 533 372 | 124 385 ![]() |
2,7% ![]() |
26 | ![]() |
![]() |
4 505 836 | 4 339 367 | 166 469 ![]() |
3,8% ![]() |
27 | ![]() |
![]() |
4 237 256 | 3 831 074 | 406 182 ![]() |
10,6% ![]() |
28 | ![]() |
![]() |
3 959 353 | 3 751 351 | 208 002 ![]() |
5,5% ![]() |
29 | ![]() |
![]() |
3 605 944 | 3 574 097 | 31 847 ![]() |
0,9% ![]() |
30 | ![]() |
![]() |
3 271 616 | 2 763 885 | 507 731 ![]() |
18,4% ![]() |
31 | ![]() |
![]() |
3 190 369 | 3 046 355 | 144 014 ![]() |
4,7% ![]() |
32 | ![]() |
![]() |
3 104 614 | 2 700 551 | 404 063 ![]() |
15,0% ![]() |
33 | ![]() |
![]() |
3 011 524 | 2 915 918 | 95 606 ![]() |
3,3% ![]() |
34 | ![]() |
![]() |
2 961 279 | 2 967 297 | −6 018 ![]() |
−0,2% ![]() |
35 | ![]() |
![]() |
2 937 880 | 2 853 118 | 84 762 ![]() |
3,0% ![]() |
36 | ![]() |
![]() |
2 117 522 | 2 059 179 | 58 343 ![]() |
2,8% ![]() |
37 | ![]() |
![]() |
1 961 504 | 1 826 341 | 135 163 ![]() |
7,4% ![]() |
38 | ![]() |
![]() |
1 839 106 | 1 567 582 | 271 524 ![]() |
17,3% ![]() |
39 | ![]() |
![]() |
1 793 716 | 1 852 994 | −59 278 ![]() |
−3,2% ![]() |
40 | ![]() |
![]() |
1 455 271 | 1 360 301 | 94 970 ![]() |
7,0% ![]() |
41 | ![]() |
![]() |
1 377 529 | 1 316 470 | 61 059 ![]() |
4,6% ![]() |
42 | ![]() |
![]() |
1 362 359 | 1 328 361 | 33 998 ![]() |
2,6% ![]() |
43 | ![]() |
![]() |
1 097 379 | 1 052 567 | 44 812 ![]() |
4,3% ![]() |
44 | ![]() |
![]() |
1 084 225 | 989 415 | 94 810 ![]() |
9,6% ![]() |
45 | ![]() |
![]() |
989 948 | 897 934 | 92 014 ![]() |
10,3% ![]() |
46 | ![]() |
![]() |
886 667 | 814 180 | 72 487 ![]() |
8,9% ![]() |
47 | ![]() |
![]() |
779 094 | 672 591 | 106 503 ![]() |
15,8% ![]() |
48 | ![]() |
![]() |
733 391 | 710 231 | 23 160 ![]() |
3,3% ![]() |
— | — | ![]() |
689 545 | 601 723 | 87 822 ![]() |
14,6% ![]() |
49 | ![]() |
![]() |
643 077 | 625 741 | 17 336 ![]() |
2,8% ![]() |
50 | ![]() |
![]() |
576 851 | 563 626 | 13 225 ![]() |
2,4% ![]() |
![]() |
331 449 281 | 308 745 538 | 22 703 743 ![]() |
7,4% ![]() |
Città
[modifica | modifica wikitesto]Città | Stato | Popolazione | Regione |
---|---|---|---|
New York | New York | 8 804 190 | Nord-est |
Los Angeles | California | 3 898 747 | Ovest |
Chicago | Illinois | 2 746 388 | Midwest |
Houston | Texas | 2 304 580 | Sud |
Phoenix | Arizona | 1 608 139 | Ovest |
Filadelfia | Pennsylvania | 1 593 724 | Nord-est |
San Antonio | Texas | 1 434 625 | Sud |
San Diego | California | 1 386 932 | Ovest |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) US Census Bureau, The 2020 Census at a Glance, su census.gov. URL consultato l'8 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 9 febbraio 2019).
- ^ (EN) Sara Morrison, The 2020 census is online. Here's how to do it, su vox.com, Vox, 12 marzo 2020. URL consultato il 22 febbraio 2025.
- ^ 2020 Census Operational Plan v.4.0 (PDF), su www2.census.gov, U.S. Census Bureau. URL consultato il 22 febbraio 2025 (archiviato dall'url originale il 2 agosto 2019).
- ^ (EN) US Census Bureau, 2020 Census Apportionment Results Delivered to the President, su The United States Census Bureau. URL consultato il 22 febbraio 2025.
- ^ Briana Bierschbach e Patrick Condon, Minnesota won't lose 8th congressional seat, Census Bureau rules, su startribune.com, Star Tribune, 27 aprile 2021. URL consultato il 22 febbraio 2025 (archiviato dall'url originale il 26 aprile 2021).
- ^ Fonti
- (EN) Rebecca Tippet, 2020 Congressional Reapportionment: An Update, su demography.cpc.unc.edu, Carolina Demography, 21 dicembre 2017. URL consultato il 22 febbraio 2025 (archiviato dall'url originale l'11 luglio 2019).
- (EN) 2020 Reapportionment Forecast – Total Population – 2018 Estimates, su fairlines.org, Fair Lines America. URL consultato il 22 febbraio 2025 (archiviato dall'url originale l'11 luglio 2019).
- (EN) Janet Adamy and Paul Overberg, New Population Data Suggest Which States Will Win and Lose Seats in Congress, The Wall Street Journal, 22 dicembre 2020, ISSN 0099-9660 . URL consultato il 22 febbraio 20251 (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2021).
- ^ Marisa Hotchkiss e Jessica Phelan, Uses of Census Bureau Data in Federal Funds Distribution, su census.gov, U.S. Census Bureau, settembre 2017. URL consultato il 22 febbraio 2025 (archiviato dall'url originale il 5 agosto 2019).
- ^ 2020 Census Apportionment Results, Table 2 Resident Population for the 50 States, the District of Columbia, and Puerto Rico: 2020 Census, su census.gov, United States Census Bureau, 26 aprile 2021. URL consultato il 22 febbraio 2025 (archiviato dall'url originale il 26 aprile 2021).
- ^ Resident Population Data: Population Change, su 2010.census.gov, United States Census Bureau, 23 dicembre 2010. URL consultato il 22 febbraio 2025 (archiviato dall'url originale il 25 dicembre 2010).
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Censimento degli Stati Uniti d'America del 2020
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Sito ufficiale, su census.gov.