Cefalo
Jump to navigation
Jump to search
![]() |
A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate.
Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo. |
Cefalo (dal greco κεφαλή, kephalḗ "testa") termine utilizzato in parole dotte o di pertinenza scientifica come prefisso (cefalo-) o come suffisso (-cefalo) per indicare la testa.
Geografia[modifica | modifica wikitesto]
Mitologia[modifica | modifica wikitesto]
Cefalo è un nome ricorrente nella mitologia greca e può riferirsi a:
- Cefalo, figlio di Diomeda, sposo di Procri e amante di Eos
- Cefalo, figlio di Erse e Ermes
- Cefalo – figlio di Aloeo
Personaggi storici[modifica | modifica wikitesto]
- Cefalo, padre dell'oratore Lisia.
- Cefalo, oratore dell'antica Grecia fiorito subito dopo la caduta del regime dei Trenta tiranni.
Zoologia[modifica | modifica wikitesto]
Cefalo – Nome comune dei pesci della famiglia Mugilidae
Cefalo o cephalon – Testa di trilobite