Cayo Largo del Sur
Cayo Largo del Sur | |
---|---|
Una delle spiagge di Cayo Largo. | |
Geografia fisica | |
Localizzazione | Mar dei Caraibi |
Coordinate | 21°38′00″N 81°28′00″W / 21.633333°N 81.466667°W |
Altitudine massima | 5 m s.l.m. |
Geografia politica | |
Stato | ![]() |
Provincia | Isola della Gioventù |
Cartografia | |
voci di isole di Cuba presenti su Wikipedia |
Cayo Largo del Sur, anche conosciuta semplicemente come Cayo Largo, è una piccola isola appartenente alla Repubblica di Cuba, nel Mar dei Caraibi; è lunga non più di 25 km e larga 3 km. Si trova a 177 km a sud di L'Avana.[1] L'isola è uno dei 300 isolotti che costituiscono l'arcipelago de Los Canarreos e, rispetto a questo, si colloca all'estremo est.
Caratteristiche[modifica | modifica wikitesto]
Cayo Largo possiede 27 km di spiagge caratterizzate da una sabbia fine, chiara e sempre fredda, qualità presente in pochi altri posti al mondo.[1] L'isola è incontaminata e la numerosa fauna selvatica, tra cui spiccano i pellicani, i pappagalli, le iguane, le tartarughe marine e gli aironi, attira turisti da ogni parte del globo;[1] l'aeroporto locale è servito da voli argentini, italiani e canadesi.
Cayo Largo è un'isola calcarea formatasi nel corso di milioni di anni dai resti di organismi marini, quelli che formano le barriere coralline. Intorno all'isola, a soli 35 m di profondità, è presente una barriera corallina di 19 miglia nautiche.[1]
Storia[modifica | modifica wikitesto]
L'isola era originariamente occupata dagli indiani Tainos e sono state rinvenute tracce della civiltà Siboney.[2] Cristoforo Colombo visitò l'isola nella spedizione del 1494 e Francis Drake potrebbe essersi fermato sull'isola durante la sua circumnavigazione del globo. Molto probabilmente i pirati utilizzarono l'isola come base.[2]
Nel 2001 l'isola fu coperta dall'uragano Michelle
Turismo[modifica | modifica wikitesto]
Una delle principali attrazioni turistiche di Cayo Largo sono Playa Sirena e Playa Paraiso. Si può facilmente attraversare le due spiagge quando la marea non è alta.
Trasporti[modifica | modifica wikitesto]
L'aeroporto Vilo Acuña è un aeroporto internazionale presente sull'isola.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b c d Cayo Largo, su pamperoviaggi.com. URL consultato l'11 giugno 2017.
- ^ a b (EN) Cayo Largo del Sur, su cayolargodelsur.com. URL consultato il 31 gennaio 2015.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cayo Largo del Sur
Controllo di autorità | VIAF (EN) 1082148574298824430001 |
---|