Cave di Prun

Le cave di Prun sono delle antiche cave sotterranee di pietra[1] che si trovano a Prun, nel comune di Negrar, in provincia di Verona.
Secondi le fonti storiche, queste monumentali cave già esistevano agli inizi del XIII secolo. Intorno al 1360 si sa che le pietre qui estratte venivano portate ad canipam revolti monasterii (nella cantina del monastero) di san Zeno, dove venivano lavorate dai frati. L'utilizzo intensivo però si ebbe a partire dal 1700.
Intorno alla metà del XX secolo queste cave furono completamente abbandonate preferendovi altri scavi realizzati a cielo aperto. Dove una volta si cavava la pietra, oggi si è creato un percorso suggestivo di alcuni chilometri tra i tunnel.
Le pietre che qui venivano estratte andarono ad adornare i principali monumenti di Verona sia, agevolati dal trasporto lungo il fiume Adige e quindi dal Po, in quelli di molte altre città della pianura Padana.
Galleria d'immagini[modifica | modifica wikitesto]
-
Interno di una galleria
-
Particolare dello scavo
Note[modifica | modifica wikitesto]
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cave di Prun
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Notiziario BPV numero 1 anno 2001, su verona.com.
- Geocaching:La Pietra di Prun