Cattedrale di Santa Margherita
Cattedrale di Santa Margherita | |
---|---|
Cattedrale di Santa Margherita | |
Stato | Italia |
Regione | Lazio |
Località | Montefiascone |
Coordinate | 42°32′11.31″N 12°01′49.79″E |
Religione | cattolica |
Titolare | santa Margherita di Antiochia |
Diocesi | Viterbo |
Architetto | Michele Sanmicheli e Carlo Fontana |
Stile architettonico | rinascimentale e barocco |
La cattedrale di Santa Margherita, intitolata alla patrona di Montefiascone, è una delle chiese più importanti della provincia.
La sua cupola, dai 27 metri di diametro[1] è una delle più grandi d'Italia, riconoscibile da quasi tutte le località della Tuscia e della provincia di Viterbo.
Nel febbraio del 1943 papa Pio XII elevò la cattedrale alla dignità di basilica minore.[2]
Storia
[modifica | modifica wikitesto]La cattedrale venne costruita quando il papa Urbano V istituì la diocesi di Montefiascone; la chiesa essendo la più centrale e la più frequentata fu scelta per essere elevata a ruolo di cattedrale.
L'edificazione dalla cripta fino al tamburo tra il ‘400 e il 500, è opera dell'architetto veronese Michele Sammicheli con la probabile collaborazione di Antonio da Sangallo il Giovane. Venne ideato un edificio a due livelli con la chiesa inferiore, al suo interno è ancora ospitante le reliquie di Santa Lucia Filippini e le spoglie del cardinale Marco Antonio Barbarigo, e la chiesa superiore sempre progettata dal Sammicheli. I lavori, per motivi economici, si fermarono al tamburo della cattedrale, coprendola a tetto.
L'edificazione della cupola si verifica durante il 1670 a causa di un terribile incendio durante la notte del venerdì Santo che distrusse il tetto della cattedrale e parte del suo interno.
I lavori furono affidati a Carlo Fontana che modificò il disegno originale realizzando una cupola più vicina alle esigenze estetiche del proprio tempo, donando a Montefiascone una cupola costolonata e con evidenti scanalature che avrebbe caratterizzato il panorama del paese in maniera determinante; la nuova cupola venne inaugurata il 16 dicembre 1674.
Le torri campanarie e la facciata furono progettate dell'architetto Paolo Gazola e realizzate modo molto semplice: gli elementi di decorazione sono le statue di San Flaviano e di Santa Margherita, patroni di Montefiascone, e un timpano classico, sorretto da colonne ioniche e sormontate dallo stemma del cardinal Macchi.
Degni di nota sono la statua marmorea e le spoglie di Santa Margherita di Antiochia e un raffinato crocifisso ligneo.
Note
[modifica | modifica wikitesto]Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikibooks contiene testi o manuali sulla disposizione fonica dell'organo a canne
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla Cattedrale di Santa Margherita
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Cattedrale di Santa Margherita, su BeWeB, Ufficio nazionale per i beni culturali ecclesiastici della Conferenza Episcopale Italiana.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 137365369 · LCCN (EN) n95057928 · GND (DE) 7641888-1 |
---|