Categoria:Romani del IV secolo
Jump to navigation
Jump to search
Sottocategorie
Questa categoria contiene le 3 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 3.
Pagine nella categoria "Romani del IV secolo"
Questa categoria contiene le 200 pagine indicate di seguito, su un totale di 260.
(pagina precedente) (pagina successiva)A
- Abbahu
- Aconia Fabia Paulina
- Addeo
- Adelfia (nobile)
- Adeodato (figlio di Agostino)
- Aezio di Celesiria
- Elio Festo Aftonio
- Agilone
- Lucio Domizio Alessandro
- Sulpicio Alessandro
- Alessandro di Bergamo
- Alessandro di Costantinopoli
- Allobico
- Ammone geometra
- Anastasia (figlia di Costanzo Cloro)
- Andragazio
- Antimo di Roma
- Antipapa Ursino
- Apodemio
- Appiano di Cesarea marittima
- Arbogaste
- Magno Arborio
- Emilio Magno Arborio
- Arcadio
- Arete (filosofa)
- Arinteo
- Arnobio
- Artemio (dux Aegypti)
- Artemone
- Arusiano Messio
- Atilio Fortunaziano
- Augusto di Nicomedia
- Decimo Magno Ausonio
- Valerio Messalla Avieno
C
- Calcidio
- Calocaerus
- Candidiano
- Carausio II
- Castricio
- Catafronio (prefetto d'Egitto)
- Paolo Catena
- Cecilio Agricio Arborio
- Cesario di Nazianzo
- Charito
- Cipriano Gallo
- Comminiano
- Commodiano
- Celia Concordia
- Costante I
- Costantina
- Costantino II
- Flavia Massima Faustina Costanza
- Costanzo Cloro
- Costanzo II
- Costanzo III
- Cucufate
D
E
- Ecebolio
- Elena (figlia di Costantino)
- Elio Donato
- Ellebico
- Elpidio (prefetto del pretorio)
- Emilia Ilaria
- Marcello Empirico
- Severo Santo Endelechio
- Ermogeniano
- Flavio Eugenio
- Eumenio
- Euprassio
- Eusebia
- Eusebio (praepositus sacri cubiculi)
- Eusebio di Nicomedia
- Eusebio di Roma (presbitero)
- Eustazio di Cappadocia
- Euterio
- Eutropia (figlia di Costanzo Cloro)
- Eutropia (imperatrice)
- Eutropio (console 399)
- Evagrio di Costantinopoli
F
- Fabiola di Roma
- Faustina (augusta)
- Felice (praefectus urbi)
- Felicissima di Todi
- Ferreolo di Vienne
- Ferruccio di Magonza
- Rufio Festo
- Filomena di Roma
- Giulio Firmico Materno
- Elia Flaccilla
- Flaccilla (figlia di Arcadio)
- Fausta
- Flaviano di Montefiascone
- Virio Nicomaco Flaviano
- Nicomaco Flaviano (prefetto del pretorio)
- Flavio Vittore
- Florentino
- Floro (prefetto del pretorio)
G
- Gainas
- Galerio
- Galla (imperatrice)
- Galla (moglie di Giulio Costanzo)
- Genesio di Roma
- Gaio Vettio Aquilino Giovenco
- Gioviano
- Gioviniano
- San Girolamo
- Flavia Giulia Costanza
- Giulia Eustochio
- Flavio Claudio Giuliano
- Giuliano (comes Orientis)
- Giuliano (prefetto dell'annona)
- Giustina (imperatrice)
- Giusto di Lione
- Gomoario
- Gorgonio di Roma
- Gracco
- Grata
- Graziano
- Graziano il Vecchio
- Gregorio di Spoleto
M
- Magno di Carre
- Marcelliano (dux Valeriae)
- Ammiano Marcellino
- Marcellino (magister militum)
- Marcellino (magister officiorum)
- Marcello (magister equitum)
- Marcello (usurpatore)
- Mardonio (educatore)
- Sesto Martiniano
- Martiniano (praefectus urbi)
- Mascezel
- Massenzio
- Massimiano
- Valeria Massimilla
- Massimino (prefetto dell'annona)
- Massimino d'Aix
- Massimino Daia
- Massimo (praefectus urbi)
- Melania l'anziana
- Merobaude (console 377)
- Minervina
- Minervio
N
P
- Rutilio Tauro Emiliano Palladio
- Pantaleone di Nicomedia
- Paolino di Milano
- Paolo Alessandrino
- Giulio Paride
- Patrizio (rivoltoso)
- Pelagonio
- Pentadio (magister officiorum)
- Petronio (patricius)
- Prassagora (storico)
- Primo martire
- Prisca
- Faltonia Betizia Proba
- Procopio (usurpatore)
- Profuturo
- Prospero da Centuripe
- Proto martire