Categoria:P8732 letta da Wikidata
Jump to navigation
Jump to search
Proprietà: | letta · |
Le voci in questa categoria ottengono da Wikidata e utilizzano il valore della proprietà identificativo Archivio Storico Ricordi di un'opera (P8732).
Normalmente la categoria viene generata con il sottotemplate {{Controllo Wikidata}}. L'elenco dei template o moduli che usano questa proprietà si trova alla pagina Aiuto:Wikidata/Proprietà identificativo esterno. Per filtrare solo le voci che usano un certo template, si può fare una ricerca con incategory:"P8732 letta da Wikidata" hastemplate:Nome_del_template
Sottocategorie
Questa categoria contiene un'unica sottocategoria, indicata di seguito.
Pagine nella categoria "P8732 letta da Wikidata"
Questa categoria contiene le 200 pagine indicate di seguito, su un totale di 289.
(pagina precedente) (pagina successiva)A
- Adelchi (Apolloni)
- Adele ed Emerico
- Adelson e Salvini
- Adina (opera)
- Agatina, o la virtù premiata
- Aida
- Al lupo!
- Alcina (opera)
- Alessandro nell'Indie (Pacini)
- Alessandro Stradella (opera)
- Amelia al ballo
- L'amico Fritz
- Amleto (Mercadante)
- L'amor coniugale
- L'amore dei tre re
- Amori all'armi
- Anacreonte in Samo
- Andrea Chénier (opera)
- Andronico (Mercadante)
- L'angelo di fuoco
- Anna Bolena (opera)
- Annibale in Bitinia
- L'apoteosi d'Ercole
- Arlecchinata
- L'Arlesiana (opera)
- Armida (Rossini)
- Arria Marcella
- Aspasia e Agide
- L'assedio di Corinto
- Atalia (Mayr)
- Attea
- Attila (opera)
- Aureliano in Palmira
- Ave Verum Corpus (Mozart)
- Un'avventura di Scaramuccia
B
- Il bacio (Zandonai)
- Un ballo in maschera
- Il barbiere di Siviglia (Morlacchi)
- Il barbiere di Siviglia (Rossini)
- Il barone di Dolsheim
- Baronessa di Carini (opera)
- Basi e Bote
- La Basoche
- Bastien und Bastienne
- La battaglia di Legnano
- Beatrice di Tenda (dramma)
- I begli usi di città
- Bianca e Fernando
- Blondello
- Bondelmonte
- Il borgomastro di Saardam
- Il bravo
- La buona figliuola
C
- Il calzare d'argento
- La Camargo (Charles Lecocq)
- La cambiale di matrimonio
- Il campiello (Wolf-Ferrari)
- Il cappello di paglia di Firenze
- Capriccio italiano (Čajkovskij)
- I Capuleti e i Montecchi
- Carmen (opera)
- Cecilia (opera)
- Cesare in Egitto
- Chi non risica non rosica
- Le Cid (opera)
- Cimbelino (Niccolò van Westerhout)
- Ciro in Babilonia
- Il console
- Il conte di Essex (opera)
- Il Conte Ory
- Coriolano (Nicolini)
- Il corsaro (Verdi)
- Costantino in Arles
- Il crepuscolo degli dei
- Crispino e la comare (opera)
- Cristo sul Monte degli Ulivi (Beethoven)
D
- La dama boba
- La dama locandiera
- La dame blanche
- Le Danaidi romane
- Demetrio e Polibio
- I dialoghi delle Carmelitane (opera)
- Didone abbandonata (Mercadante)
- Divara - Wasser und Blut
- Dolores (opera)
- Don Giovanni (opera)
- Don Giovanni d'Austria (opera)
- La donna del lago
- Le donne cambiate
- Le duc d'Albe
- Le due illustri rivali
E
F
- Falstaff (Verdi)
- La fanciulla del West
- Faniska
- La fata delle marionette
- La favorita
- Feramors
- La festa della rosa
- La fidanzata corsa
- La fidanzata di Lammermoor
- Fidelio
- La figlia del reggimento
- La figlia dell'arciere
- Il figliuol prodigo (opera)
- Il flauto magico
- Le fontane di Roma
- Fra Diavolo (opera)
- Francesca Donato (opera)
- Il franco cacciatore
- Furio Camillo (Pacini)
G
- Gabriella di Vergy (Mercadante)
- La gazzetta
- Genesi (Franco Battiato)
- Germania (opera)
- Gianni Schicchi
- Il Giasone
- La Gioconda
- Giovanna II regina di Napoli
- Giovanni Gallurese
- La gioventù di Cesare
- La gioventù di Enrico V
- Giuditta (Achille Peri)
- Il Giudizio Universale (oratorio)
- Giulia e Sesto Pompeo
- Giulietta e Romeo (Vaccaj)
- Giulietta e Romeo (Zingarelli)
- Goyescas
- La granduchessa di Gérolstein
- Il Guarany
- Guglielmo Tell (opera)
- Gustavo Wasa
- Gustavo Wasa (Marchetti)