Categoria:Nobili del XIII secolo
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Sottocategorie
Questa categoria contiene le 5 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 5.
B
- Nobili britannici del XIII secolo (144 P)
F
- Nobili francesi del XIII secolo (106 P)
I
- Nobili italiani del XIII secolo (193 P)
S
- Nobili spagnoli del XIII secolo (20 P)
T
- Nobili tedeschi del XIII secolo (115 P)
Pagine nella categoria "Nobili del XIII secolo"
Questa categoria contiene le 200 pagine indicate di seguito, su un totale di 401.
(pagina precedente) (pagina successiva)A
- Ada d'Olanda
- Ada di Scozia
- Adelaide I di Borgogna
- Adelaide d'Olanda
- Adelaide di Brabante
- Adolfo III di Schaumburg
- Adolfo III di Berg
- Adolfo IV di Berg
- Adolfo V di Berg
- Agnese di Francia (1260-1325)
- Aimerico V di Narbona
- Aimone II di Ginevra
- Albero da Siena
- Albero V di Kuenring-Dürnstein
- Alberto V degli Alberti
- Alessandro Alberti
- Alberto IV il Saggio
- Alberto di Löwenstein-Schenkenberg
- Alberto III di Tirolo
- Beatrice del Monferrato
- Alasia del Monferrato
- Alessio Slavo
- Alfonso II di Provenza
- Alice d'Armenia
- Alice di Châtillon
- Alice di Forcalquier
- Alice di Mâcon
- Alice di Thouars
- Alvaro di Urgell
- Amedeo IV di Savoia
- Amedeo V di Savoia
- Amedeo II di Ginevra
- Andrea d'Ungheria (1210-1234)
- Teodora Angelina
- Andronico Angelo Paleologo
- Beatrice d'Angiò
- Anna d'Ungheria (1226-1274)
- Anna Maria d'Ungheria
- Arturo I di Bretagna
- Maria Asanina Comnena
- Agnese d'Asburgo
- Caterina d'Asburgo (1256-1282)
- Clemenza d'Asburgo
- Hartmann d'Asburgo
- Matilde d'Asburgo
- Rodolfo il Vecchio
- Alessandro Asen
- Aurembiaix di Urgell
- Giovanni d'Avesnes
B
- Margherita di Babenberg
- Baldovino I di Costantinopoli
- Baldovino I di Bentheim
- Skule Bårdsson
- Barnim I di Pomerania
- Barnim II di Pomerania
- Beatrice II di Borgogna
- Beatrice d'Inghilterra
- Beatrice di Chalon
- Beatrice di Navarra (1242-1295)
- Beatrice di Savoia (1237-1310)
- Beatrice di Sicilia
- Béla di Slavonia
- Bernardo IV di Comminges
- Bertrando II di Forcalquier
- Bianca d'Artois
- Ludmilla di Boemia (XIII secolo)
- Boemondo IV d'Antiochia
- Boemondo V d'Antiochia
- Boemondo VI d'Antiochia
- Boemondo VII d'Antiochia
- Boghislao II di Pomerania
- Boghislao IV di Pomerania
- Boleslao I l'Alto
- Boleslao II di Masovia
- Boleslao il Pio
- Agnese di Borbone-Dampierre
- Giovanni di Borgogna-Borbone
- Dimitrij Borisovič
- Enrico II di Brabante
- Giovanni di Brienne
- Burcardo d'Avesnes
- Butigeidis
- Butvydas
C
- Michele Cabalario
- Raimondo Folch VI de Cardona
- Casimiro I di Cuiavia
- Casimiro I di Opole
- Caterina d'Ungheria
- Caterina di Clermont
- Colomanno di Galizia
- Eudocia Comnena (signora di Montpellier)
- Irene Comnena Lascarina Branaina
- Maria Comneno Ducas
- Giovanni Sinadeno (megas stratopedarches)
- Teodoro Sinadeno
- Irene Comneno Paleologa
- Giovanni Raulo Petralife
- Corrado I di Polonia
- Corrado I di Slesia
- Costantino di Barbaron
- Costantino di Vladimir
- Costanza d'Ungheria
- Costanza di Sicilia (figlia di Trancredi)
D
- Fresco d'Este
- Čeněk d'Ojvina
- Dagmar di Boemia
- Guglielmo II di Dampierre
- Daniele di Russia
- Daumantas di Lituania
- Raimondo di Baux
- Thomas de Beaumont, VI conte di Warwick
- Waleran de Beaumont, IV conte di Warwick
- Raoul de Ferier
- Stefania di Barbaron
- Riccarda di Baviera
- Bianca di Borgogna (1288-1348)
- Alberto I di Brunswick-Lüneburg
- Alberto II di Brunswick-Lüneburg
- Giovanni di Brunswick-Lüneburg
- Ferdinando di Castiglia (1238-1264)
- Roberto di Clermont
- Gerardo III di Gheldria
- Ottone I di Gheldria
- Ottone II di Gheldria
- Guido d'Ibelin
- Alfonso di Molina
- Guido di Lusignano (1275-1303)
- Guido I di Lusignano
- Maria di Lusignano (1215-1251)
- Ugo IX di Lusignano
- Ugo X di Lusignano
- Ugo XI di Lusignano
- Ugo XII di Lusignano
- Ugo XIII di Lusignano
- Andrea di Slavonia
- Giovanna di Tolosa
- Doxapatres Boutsaras
- Basilio Camatero
- Alessio Ducas Filantropeno
- Isacco Ducas Vatatzes
E
- Edmondo Plantageneto, I conte di Lancaster
- Edvige di Kalisz
- Eleonora Plantageneta
- Elisabetta d'Inghilterra (1282-1316)
- Elisabetta d'Ungheria
- Elisabetta d'Ungheria (1236-1271)
- Elisabetta d'Ungheria (regina di Serbia)
- Enghelberto III di Gorizia
- Enrico IV di Brabante
- Enrico I di Mödling
- Enrico I il Barbuto
- Enrico II il Pio
- Enrico III di Brabante
- Enrico III di Głogów
- Enrico III di Kuenring
- Enrico III di Limburgo
- Enrico III di Slesia
- Enrico IV di Kuenring-Weitra
- Enrico IV di Limburgo
- Enrico IV di Polonia
- Enrico V di Lussemburgo
- Enrico V di Slesia
- Enrico VI di Lussemburgo
- Erdvilas
- Ermengol VIII di Urgell
- Ermengarda di Limburgo
- Ermengol X di Urgell
- Ermesinda di Lussemburgo
- Aldobrandino I d'Este
- Azzo VIII d'Este
- Beatrice d'Este (regina d'Ungheria)
- Eustachio di Alsazia
F
- Federico I di Lorena
- Federico II di Lorena
- Federico III di Lorena
- Federico IV di Zollern
- Federico di Antiochia
- Federico I di Meißen
- Federico II di Babenberg
- Ferdinando del Portogallo (1188-1233)
- Alessio File
- Teodoro File
- Filippo I di Namur
- Filippo I di Savoia
- Fiorenzo IV d'Olanda
- John FitzGerald, I conte di Kildare
- Juliana FitzGerald
- Maurice FitzGerald, II signore di Offaly
- Maurice FitzGerald, III signore di Offaly
- Gerald FitzMaurice, I signore di Offaly