Castellania Coppi
Castellania Coppi comune | ||
---|---|---|
| ||
Il Municipio | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | ![]() | |
Provincia | ![]() | |
Amministrazione | ||
Sindaco | Sergio Vallenzona (lista civica) dall'08/06/2009 | |
Territorio | ||
Coordinate | 44°47′58″N 8°55′53″E / 44.799444°N 8.931389°E | |
Altitudine | 400 m s.l.m. | |
Superficie | 7,21 km² | |
Abitanti | 93[1] (30-6-2017) | |
Densità | 12,9 ab./km² | |
Frazioni | Mossabella, San Alosio, San Andrea | |
Comuni confinanti | Avolasca, Carezzano, Costa Vescovato, Garbagna, Sant'Agata Fossili, Sardigliano | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 15051 | |
Prefisso | 0131 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice ISTAT | 006045 | |
Cod. catastale | C137 | |
Targa | AL | |
Cl. sismica | zona 3A (sismicità bassa) | |
Nome abitanti | castellanesi | |
Patrono | San Biagio | |
Giorno festivo | 3 febbraio | |
Cartografia | ||
Mappa del Comune di Castellania Coppi all'interno della Provincia di Alessandria | ||
Sito istituzionale | ||
Castellania Coppi (Castlanìain in dialetto tortonese, fino al 2019 Castellanìa) è un comune italiano della provincia di Alessandria, in Piemonte, situato sulle colline alla destra orografica del torrente Scrivia.
È il paese natale di Fausto Coppi, considerato uno dei più grandi ciclisti di tutti i tempi.
Castellania Coppi è ritornato comune autonomo nel 1947 (D.L.P. N. 966 del 20 agosto 1947) dopo essere stato per 19 anni unificato al vicino comune di Carezzano.
Geografia[modifica | modifica wikitesto]
Il comune ha una estensione territoriale di 7,21 km². Il punto altimetricamente più elevato è il monte Campo Grande (505 m s.l.m.), rilievo dei Colli tortonesi, da cui nasce il torrente Ossona che dopo 35 km sfocia nello Scrivia presso Tortona.
Origini del nome[modifica | modifica wikitesto]

Il 25 marzo 2019, in occasione del centenario della nascita di Fausto Coppi, il Consiglio regionale del Piemonte ha approvato la proposta della Giunta regionale riguardante la modifica del nome del comune: è stato aggiunto "Coppi" alla precedente denominazione "Castellania", sia per omaggiare il Campionissimo e suo fratello Serse, sia per i profondi legami del paese con la famiglia Coppi.[2][3]
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Il 20 maggio 2017 Castellania ha ospitato la partenza della 14ª tappa del 100º Giro d'Italia, conclusasi ad Oropa con la vittoria di Tom Dumoulin, risultato poi il vincitore finale di quell'edizione del Giro.
Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]
- Casa natale di Fausto Coppi e del fratello Serse: si tratta di un museo che richiama grandi quantità di appassionati e turisti;
- Monumento ai fratelli Coppi.
Eventi[modifica | modifica wikitesto]
Ogni ultimo fine settimana di giugno si corre "la mitica ciclostorica di Serse e Fausto Coppi", una gara non competitiva con bici e abbigliamento d'epoca con partenza e arrivo a Castellania e quattro possibili percorsi che si snodano tra i Colli di Coppi fino a Volpedo, Tortona e Novi Ligure.
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Dal primo censimento, Castellania, ha perso circa l'80% della sua popolazione.
Con i suoi soli 91 abitanti (anno 2013) è il terzo comune meno popolato della provincia (dopo Carrega Ligure e Malvicino)[4]
Abitanti censiti[5]

Tradizioni e folclore[modifica | modifica wikitesto]
Nel comune si tengono due tradizionali sagre, in località Sant'Alosio: una grigliata, il pomeriggio di Ferragosto ed una sagra dei Bolliti misti con salse nell'ultima domenica di agosto.
Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute.
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
19 giugno 1985 | 27 maggio 1990 | Pietro Coppi | Partito Socialista Italiano | Sindaco | [6] |
27 maggio 1990 | 24 aprile 1995 | Pietro Coppi | Partito Socialista Italiano | Sindaco | [6] |
24 aprile 1995 | 14 giugno 1999 | Pietro Coppi | centro-sinistra | Sindaco | [6] |
14 giugno 1999 | 14 giugno 2004 | Pietro Coppi | lista civica | Sindaco | [6] |
14 giugno 2004 | 8 giugno 2009 | Luigi Gallano | lista civica | Sindaco | [6] |
8 giugno 2009 | 26 maggio 2014 | Sergio Vallenzona | lista civica | Sindaco | [6] |
26 maggio 2014 | in carica | Sergio Vallenzona | lista civica: per Castellania | Sindaco | [6] |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Dato Istat - Popolazione residente al 30 giugno 2017.
- ^ Comune di Castellania - Cambio di denominazione del Comune di Castellania in CASTELLANIA COPPI
- ^ Castellania diventa Castellania Coppi
- ^ Comuni della Provincia di Alessandria per Popolazione, tuttitalia.it. URL consultato l'8 ottobre 2014.
- ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28-12-2012.
- ^ a b c d e f g http://amministratori.interno.it/
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sul comune di Castellania Coppi
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su comune.castellania.al.it.
- Castellania Coppi, su sapere.it, De Agostini.
- Casa Coppi e il borgo museo di Castellania (Al), su tortonaoggi.it.
- Quel giorno che il Giro è partito da Castellania, su tortonaoggi.it.