Casa delle Chimere
La Casa delle Chimere (o Casa con le Chimere, in ucraino: Будинок з химерами?, Budynok z khymeramy; in russo: Дом с химерами?, Dom s khimerami) conosciuta anche come Casa Gorodeckij, dal nome del progettista l'architetto Vladislav Vladislavovič Gorodeckij, è una storica e monumentale costruzione liberty della città di Kiev, capitale dell'Ucraina.
Situata nei pressi degli uffici presidenziali in via Bankova, divenne nel 2005 la sede del Presidente della Repubblica ucraina.[1][2] La facciata frontale è oggi posta su una strada pedonalizzata.
Durante il dominio sovietico fu sede di un policlinico ufficiale del Partito Comunista.
L'edificio del 1903 deve il suo nome popolare alle decorazioni ornamentali raffiguranti animali esotici e scene di caccia, scolpiti dall'italiano Elia Sala su incarico di Gorodeckij, appassionato cacciatore. Il nome non è dovuto al mito della Chimera, ma a quel particolare stile architettonico inventato da Gorodeckij noto appunto come stile chimera[3] in cui figure di animali sono applicati come elementi decorativi di un edificio.
Note[modifica | modifica wikitesto]
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- (RU) Anna Ivanenko, Gorodetsky - Il Signore delle Chimere, in "Mir TURIZMA" magazin, Kiev, 1º febbraio 2004. URL consultato l'11-10-2013 (archiviato dall'url originale il 6 maggio 2007).
- (UK) Dmytro Malakov, Arkhitektor Horodetskyi, 1999, ISBN 966-7161-30-7.
- (UK) Ruta Malikenaite, Touring Kyiv, Baltija Dryk, 2003, ISBN 966-96041-3-3.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su casa delle Chimere