Carroponte
Questa voce o sezione sull'argomento macchine non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|

Il carroponte (o gru a ponte) è una macchina destinata al sollevamento ed allo spostamento di materiali, con movimenti ristretti e confinati, sia all'aperto sia al chiuso.
Descrizione[modifica | modifica wikitesto]
Da non confondersi con la gru a portale, che scorre su due binari posti diversi metri più in basso del ponte, grazie a quattro braccia.

Il nome stesso restituisce l'idea della composizione elementare della macchina: un argano installato su un carrello o un paranco, ed un ponte costituito da una trave, che può essere di diverse forme e grandezze, dalle più semplici costituite da una putrella (IPE, HEA...) alle classiche travi a cassone costituite da due lamiere, dette piattabanda superiore e inferiore, e due anime laterali.
La macchina scorre per mezzo di due o quattro testate, imbullonate alle travi, su due binari (vie di corsa) posti alla stessa altezza.
I movimenti tipici sono quello longitudinale del ponte, quello trasversale del carrello, il sollevamento e l'abbassamento del carico effettuato per tramite dell'argano o del paranco. All'argano sono applicate una o più funi le quali, con un sistema di carrucole, rinvii e ganci o altri dispositivi di sollevamento (benne, ganci a C...), consentono il sollevamento dei pesi. Il carroponte è un'apparecchiatura di sollevamento soggetta a specifiche normative sia costruttive, sia di verifica periodica. Esistono carriponte per portate che variano da centinaia di chili a centinaia di tonnellate.
Gli usi più comuni hanno luogo all'interno di fabbriche e magazzini per il trasferimento di semilavorati e di prodotti finiti tra un reparto e l'altro o verso l'area di carico e scarico. Vi sono anche carriponte destinati all'uso siderurgico con funzioni di parco rottami, carroponte da carica o per movimentazione billette.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su carroponte
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Documentazione per la manutenzione di carriponte, su grupposavio.it.
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 22915 · LCCN (EN) sh85016820 · GND (DE) 4146739-5 · BNF (FR) cb11935881q (data) · J9U (EN, HE) 987007282510405171 |
---|