Carol W. Greider
Jump to navigation
Jump to search

Carol W. Greider, all'anagrafe Carolyn Widney Greider (San Diego, 15 aprile 1961), è una biologa statunitense, ricercatrice presso l'università Johns Hopkins.
Specializzata in biologia molecolare, nel 2009 ha vinto il Premio Nobel per la medicina.[1]
Studi[modifica | modifica wikitesto]
La Greider ha avviato la ricerca sul modo in cui i cromosomi sono protetti dai telomeri e dall'enzima telomerasi. Queste ricerche le hanno valso il Premio Nobel, assieme ad Elizabeth H. Blackburn e Jack W. Szostak.[2]
Pubblicazioni[modifica | modifica wikitesto]
- Carol W. Greider & Elizabeth H. Blackburn, (1985) "Identification of a specific telomere terminal transferase activity in Tetrahymena extracts." Cell v.43, (2 Pt. 1) pp. 405–413.
- Carol W. Greider & Elizabeth H. Blackburn, (1996) "Telomeres, Telomerase and Cancer" Scientific American pp. 92 – 97.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Nobelprize.org - Premi Nobel per la medicina
- ^ Nobel della medicina a tre americani, su corriere.it, 5 ottobre 2009. URL consultato il 5 ottobre 2009.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikiquote contiene citazioni di o su Carol W. Greider
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Carol W. Greider
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su greiderlab.org.
- (EN) Carol W. Greider, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- Carol W. Greider, su enciclopediadelledonne.it, Enciclopedia delle donne.
- (EN) Carol W. Greider, su nobelprize.org.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 14925598 · ISNI (EN) 0000 0000 7142 1428 · ORCID (EN) 0000-0002-5494-8126 · LCCN (EN) nr95042224 · GND (DE) 139389415 · BNF (FR) cb13489912k (data) · J9U (EN, HE) 987007437886605171 · WorldCat Identities (EN) lccn-nr95042224 |
---|