Carol Kane

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search
Carol Kane nel 2018

Carol Kane, all'anagrafe Carolyne Laurie Kane (Cleveland, 18 giugno 1952), è un'attrice statunitense, attiva in cinema, teatro e televisione, è nota al pubblico per i suoi personaggi spesso eccentrici, isterici o perversi.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Nata da Joy, pianista, ballerina e cantante jazz, e da Michael Kane, architetto di origine ebreo-russa, debutta in teatro a soli 14 anni recitando in The Prime of Miss Jean Brodie, con Tammy Grimes e interpretando poi, fra gli altri, un'edizione di La resistibile ascesa di Arturo Ui accanto ad Al Pacino. A 18 anni esordisce al cinema e i primi ruoli di rilievo saranno quello di Jennifer in Conoscenza carnale (1971) e quello di una giovane prostituta in L'ultima corvé (1973), dove recita la sua prima scena di nudo completo.

Nel 1975 è protagonista di Hester Street, film che in Italia è stato trasmesso solo in televisione molti anni dopo, per il quale ottiene la nomination all'Oscar come migliore attrice protagonista. Dopo una serie di altri film importanti, tra cui Quel pomeriggio di un giorno da cani (1975), dove ricopre una piccola parte nel ruolo di una deliziosa banchiera, e Io e Annie (1977), dove è co-protagonista, comincia a lavorare in alcune serie televisive in cui avrà un ruolo fisso per tutti gli anni ottanta e novanta.

Tra le serie cui ha preso parte va ricordata Taxi (1980-1983), dove interpreta Simka Dahblitz, accanto a Danny DeVito. Lo stesso personaggio sarà da lei interpretato nel film Man on the Moon (1999) di Miloš Forman, sulla vita del comico Andy Kaufman. Per il ruolo di Simka, la Kane si aggiudica due Emmy. Ha poi interpretato La famiglia Addams 2 (1993), il secondo dei film diretti da Barry Sonnenfeld sulla Famiglia Addams, in sostituzione di Judith Malina, dove ha il divertente ruolo di Nonna Addams, con Anjelica Huston e Raúl Juliá.

Negli anni successivi ha interpretato moltissimi ruoli in un'infinità di pellicole tra i quali ricordiamo quelli in Jumpin' Jack Flash (1986) di Penny Marshall, In the Soup - Un mare di guai (1992) di Alexandre Rockwell, Mosche da bar (1996) di Steve Buscemi e Amiche cattive (1999), con Rose McGowan e Rebecca Gayheart (dove ha la parte della signorina Sherwood). Nel 2005 ha recitato per la prima volta nel musical Wicked nel ruolo di Madame Morrible, una parte che ha interpretato a più riprese fino al 2014, nelle produzioni di Denver, Los Angeles e Broadway. Nel 2011 ha fatto il suo debutto sulle scene londinesi del dramma di Lillian Hellman La calunnia, in cui recitava accanto a Keira Knightley ed Elisabeth Moss all'Harold Pinter Theatre. A partire dal 2014 prende parte alla serie televisiva Gotham, interpretando il ruolo di Gertrud Kapelput, la madre di uno dei protagonisti, Oswald Cobblepot. Nel 2015 è fra i protagonisti della serie tv Unbreakable Kimmy Schmidt, nel ruolo di Lillian Kaushtupper, la proprietaria dell'appartamento dove vive la Kimmy del titolo.

Filmografia[modifica | modifica wikitesto]

Carol Kane nel 1977

Cinema[modifica | modifica wikitesto]

Televisione[modifica | modifica wikitesto]

Doppiaggio[modifica | modifica wikitesto]

Riconoscimenti[modifica | modifica wikitesto]

Doppiatrici italiane[modifica | modifica wikitesto]

Nelle versioni in italiano dei suoi film, Carol Kane è stata doppiata da:

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN14964468 · ISNI (EN0000 0000 5934 6656 · LCCN (ENn88034914 · GND (DE172669405 · BNE (ESXX1324647 (data) · BNF (FRcb13955328k (data) · J9U (ENHE987007427520305171 · CONOR.SI (SL28786531 · WorldCat Identities (ENlccn-n88034914