Carmela (film)
Carmela | |
---|---|
Doris Duranti in una scena del film | |
Lingua originale | Italiano |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1942 |
Durata | 90 min |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,37 : 1 |
Genere | drammatico, storico, sentimentale |
Regia | Flavio Calzavara |
Soggetto | Edmondo De Amicis |
Sceneggiatura | Flavio Calzavara, Corrado Alvaro, Italo Cremona |
Produttore esecutivo | Eugenio Fontana |
Casa di produzione | Nazionalcine |
Distribuzione (Italia) | Nazionalcine |
Fotografia | Gabor Pogany |
Montaggio | Ignazio Ferronetti |
Musiche | Franco Casavola |
Scenografia | Italo Cremona |
Costumi | Giancarlo Salimbeni |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori originali | |
|
Carmela è un film del 1942 diretto da Flavio Calzavara, tratto dal racconto Vita militare di Edmondo De Amicis.
Trama[modifica | modifica wikitesto]
La trama si svolge nel 1893 in un'isola del Canale di Sicilia. Protagonista è una donna che è impazzita dopo che un ufficiale di guarnigione sull'isola è partito senza darle più notizie di sé. All'arrivo del nuovo ufficiale, Carmela crede di riconoscere colui che ha causato le sue pene d'amore. L'uomo asseconda l'illusione della ragazza ma poi se ne innamora davvero e la guarisce.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Carmela, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
- (EN) Carmela, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Carmela, su AllMovie, All Media Network.