Vai al contenuto

Carlo Moiso

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Carlo Moiso (Roma, 25 agosto 1945Rocca di Papa, 28 novembre 2008) è stato uno psicologo, medico e psicoterapeuta italiano.

Si laureò nel 1972 in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza". Fino al 1976 fu assistente presso la clinica psichiatrica Viarnetto di Lugano, dove si occupò anche di programmi di psicoterapia e del servizio antidroga.

Nel 1975, insieme a Michele Novellino, introdusse in Italia l'Analisi Transazionale, fondando l'Associazione Italiana di Analisi Transazionale (AIAT)[1]. Successivamente, l'11 aprile 1984, fondò con Novellino l'Istituto di Analisi Transazionale (IAT), di cui fu presidente fino alla sua morte. Moiso fu anche analista didatta dell'Associazione Europea di Analisi Transazionale (EATA) e dell'Associazione Internazionale di Analisi Transazionale (ITAA)[1][2].

Autore di numerosi libri e articoli scientifici sull'Analisi Transazionale e sulla psicologia transculturale, Moiso svolse attività di consulenza in molti paesi europei, asiatici, americani e in Australia, occupandosi delle influenze dei "caratteri nazionali" sulla personalità degli individui e dei gruppi[1].

Ex giocatore e allenatore di baseball, collaborò con l'Associazione Italiana di Psicologia dello Sport (AIPS) e contribuì alla nascita della Società Professionale Operatori in Psicologia dello Sport e delle Attività Motorie[1].

Morì la mattina del 28 novembre 2008 presso la clinica San Raffaele a Rocca di Papa, a causa di un tumore alla prostata diagnosticato otto anni prima[1].

Riconoscimenti

[modifica | modifica wikitesto]
  • 1987 - Eric Berne Scientific Memorial Award - per gli studi sulla struttura dell'Io nei processi transferali.[3]
  • 2002 - Medaglia d'oro E.A.T.A. - per i servizi gratuiti resi all'AT e all'E.A.T.A. in Europa.[4]

Dopo la sua morte, le società italiane di analisi transazionale aderenti alla European Association of Transactional Analysis (EATA), istituiscono il Premio pionieri,[5] premio alla memoria di Carlo Moiso, Teresa Romanini e Pio Scilligo.

Selezione di opere

[modifica | modifica wikitesto]
  • Carlo Moiso, Michele Novellino, Stati dell'Io. Le basi teoriche dell'analisi transazionale integrata, Roma, Astrolabio-Ubaldini, 1982. ISBN 9788834007242
  • Carlo Moiso, Il Setting in psicoterapia di gruppo, in Michele Novellino (a cura di), L'approccio clinico della analisi transazionale: epistemologia, metodologia e psicopatologia clinica, Milano, Franco Angeli, 1998. ISBN 9788846402868
  • Carlo Moiso, Transactional Analysis, in Florence Whiteman Kaslow, Jeffrey J. Magnavita, Terence Patterson, Robert F. Massey, Comprehensive Handbook of Psychotherapy: Interpersonal - Humanistic - Existential, Chichester, Wiley, 2002. ISBN 9780471382638

Articoli scientifici

[modifica | modifica wikitesto]
  • Carlo Moiso, Ego States and Transference, in T.A.J., vol. 15, n. 194, 1985.
  • Carlo Moiso, Michele Novellino, An Overvew of the Psychodynamic School of Transactional Analysis and its Epistemological Foundations, in T.A.J., vol. 30, n. 3, 2000, pp. 182-187.
  1. ^ a b c d e Dondi, A., Capoferri, C., De Micheli, M., Lapertosa, N., & Martucci, M., Il divenire nel sogno, in Quaderni di Psicologia, Analisi Transazionale e Scienze Umane, vol. 1, n. 51, 2009.
  2. ^ Scopsi, N. (2018). Casi clinici: Interventi sul caso Simona. Psicoterapia e Scienze Umane, (2018/3). Chicago
  3. ^ ITAA, Eric Berne Memorial Award in Transactional Analysis, su itaa-net.org. URL consultato il 26 giugno 2009 (archiviato dall'url originale il 9 maggio 2009).
  4. ^ SIAT, Bollettino di informazione (PDF), su irpir.it, 15 novembre 2002. URL consultato il 26 giugno 2009 (archiviato dall'url originale l'8 maggio 2006).
  5. ^ Associazioni italiane di Analisi Transazionale, Pionieri italiani in analisi transazionale, su convegnoat2012.it. URL consultato il 27 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 10 aprile 2013).
  • Pio Scilligo, Susanna Bianchini, I premi Eric Berne, Roma, Ifrep, 1988. ISBN non esistente
  • Michele Corsi, Il coraggio di educare, Milano, Vita e Pensiero, 2003, p. 74. ISBN 9788834310274

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

Articoli e saggi

[modifica | modifica wikitesto]