Carlo Calisse
Carlo Calisse | |
---|---|
![]() | |
Deputato del Regno d'Italia | |
Durata mandato | 24 marzo 1909 – 29 settembre 1919 |
Legislatura | XXIII, XXIV |
Gruppo parlamentare | (non indicato) |
Collegio | Civitavecchia |
Sito istituzionale | |
Senatore del Regno d'Italia | |
Durata mandato | 11 dicembre 1919 – 1945 |
Legislatura | dalla XXV |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Titolo di studio | Laurea in giurisprudenza |
Professione | Giurista, docente |
Carlo Calisse (Civitavecchia, 29 gennaio 1859 – Roma, 22 aprile 1945) è stato un giurista e politico italiano.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Allievo di Francesco Schupfer all'università di Roma, storico del diritto italiano ed ecclesiastico, è ricordato come uno dei più insigni giuristi italiani della sua epoca. Cattolico militante, dà un fondamentale contributo soprattutto alla storia del diritto ecclesiastico nel quadro delle discipline giuridiche italiane. In cattedra dal 1886, insegna storia del diritto italiano a Macerata, Siena (dove tiene un parallelo corso di diritto canonico) e Pisa.
Nel 1907 lascia l'insegnamento per la nomina a consigliere di Stato, che fino al 1930 cumula con due elezioni a deputato e le cariche di consigliere provinciale di Roma, direttore della Biblioteca Vallicelliana, giudice del Tribunale supremo della guerra e della marina, membro del Consiglio superiore della Pubblica Istruzione, della Società romana di storia patria, socio corrispondente e nazionale dell'Accademia dei Lincei.
Dal 1928 al 1933 insegna all'università di Roma. Nominato senatore del Regno nel 1919, il 6 dicembre 1923 diventa anche presidente di sezione del Consiglio di Stato[1].
Fu presidente dell'Istituto storico italiano per il Medio Evo dal 1943 alla morte.
Opere[modifica | modifica wikitesto]
- Diritto ecclesiastico, Firenze, Barbèra, 1903.
Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]
![]() |
Cavaliere dell'Ordine della Corona d'Italia |
![]() |
Ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia |
![]() |
Commendatore dell'Ordine della Corona d'Italia |
![]() |
Grande Ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia decorato di Gran Cordone |
![]() |
Cavaliere dell'Ordine di San Maurizio e Lazzaro |
![]() |
Ufficiale dell'Ordine di San Maurizio e Lazzaro |
![]() |
Commendatore dell'Ordine di San Maurizio e Lazzaro |
![]() |
Grande Ufficiale dell'Ordine di San Maurizio e Lazzaro |
Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikisource contiene una pagina dedicata a Carlo Calisse
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Carlo Calisse
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Giorgio Rebuffa, CALISSE, Carlo, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 16, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1973.
- Opere di Carlo Calisse, su openMLOL, Horizons Unlimited srl.
- (EN) Opere di Carlo Calisse, su Open Library, Internet Archive.
- Carlo Calisse, su storia.camera.it, Camera dei deputati.
- Carlo Calisse, su Senatori d'Italia, Senato della Repubblica.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 61931476 · ISNI (EN) 0000 0001 2027 0225 · SBN RAVV057053 · BAV 495/152989 · LCCN (EN) n87900950 · GND (DE) 1200930029 · BNF (FR) cb10302648t (data) · J9U (EN, HE) 987007273295505171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n87900950 |
---|
- Deputati della XXIII legislatura del Regno d'Italia
- Deputati della XXIV legislatura del Regno d'Italia
- Senatori della XXV legislatura del Regno d'Italia
- Giuristi italiani del XX secolo
- Politici italiani del XX secolo
- Nati nel 1859
- Morti nel 1945
- Nati il 29 gennaio
- Morti il 22 aprile
- Nati a Civitavecchia
- Morti a Roma
- Grandi ufficiali dell'Ordine della Corona d'Italia
- Grandi ufficiali dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro
- Presidenti dell'Istituto storico italiano per il Medio Evo
- Storici del diritto italiani
- Studiosi di diritto medievale
- Accademici dei Lincei