Carelia Meridionale
Jump to navigation
Jump to search
Carelia meridionale regione | ||
---|---|---|
Etelä-Karjalan maakunta | ||
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Provincia | ![]() | |
Amministrazione | ||
Capoluogo | ![]() | |
Direttore regionale | Timo Puttonen | |
Territorio | ||
Coordinate del capoluogo | 61°03′17.78″N 28°11′22.67″E / 61.05494°N 28.18963°E | |
Superficie | 7 235,59 km² | |
Abitanti | 127 757 (2019) | |
Densità | 17,66 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Fuso orario | UTC+2 | |
ISO 3166-2 | FI-02 | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Simboli della Carelia meridionale | |
---|---|
Pesce | Salmone atlantico |
Uccello | Usignolo |
Pianta | Anemone primaverile |
Minerale | Spettrolite |
La Carelia meridionale (Etelä-Karjala in finlandese, Södra Karelen in svedese) è una regione della Finlandia nella ex provincia della Finlandia meridionale. È chiamata in tale modo in base alla posizione geografica della regione storica della Carelia, che adesso si trova divisa tra la Finlandia e la Russia. Tale regione, culturalmente e storicamente è parte della vecchia provincia di Viipuri (adesso Vyborg).
Il PIL della regione è stato nel 2001 pari a 3066 milioni di euro.
Distretti[modifica | modifica wikitesto]
Comuni[modifica | modifica wikitesto]
Nella regione della Carelia meridionale vi sono complessivamente 10 comuni (le città sono evidenziate in grassetto)
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Carelia meridionale
Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Carelia meridionale
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Portale della Carelia meridionale, su ekarjala.fi.
- Associazione della Carelia meridionale [collegamento interrotto], su ekarjala.fi.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 317087432 · GND (DE) 1076378986 |
---|