Cappella di San Sebastiano (Sassello)
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Cappella di San Sebastiano | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | Liguria |
Località | Colletto (Sassello) |
Indirizzo | Via San Sebastiano, Sassello (SV) |
Coordinate | 44°28′37.06″N 8°29′22.15″E / 44.476962°N 8.489486°E |
Religione | cattolica di rito romano |
Titolare | San Sebastiano |
Diocesi | Acqui |
Inizio costruzione | XVI secolo |
La cappella di San Sebastiano è un luogo di culto cattolico situato nella località di Colletto nel comune di Sassello, in provincia di Savona. Si trova in prossimità della parrocchiale della Santissima Trinità, lungo l'antica strada di collegamento con il mare.
Storia e descrizione[modifica | modifica wikitesto]
La prima citazione riguarda un rifacimento dell'edificio nel 1528 circa. Certamente esso fu riparato nel 1627, nel 1637, 1722, 1779, 1803 e nel 1855.
Il vicino ponte, detto "ponte di San Sebastiano", fu costruito nel 1603 e rifatto nel 1946 perché distrutto nel 1945 per cause belliche.
La cappella presenta un pronao che copre anche un tratto della strada. All'interno si trova un'immagine di San Sebastiano, posta sopra l'altare in marmo.
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Don Enrico Principe, Luoghi di culto in Alta Val d'Orba e Sassello, Rocchetta di Cairo, 1999, GRIFL.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su cappella di San Sebastiano