Capitoli di Ken il guerriero

Questa è la lista dei capitoli di Ken il guerriero, manga scritto da Buronson e illustrato da Tetsuo Hara. La serie è stata serializzata in Giappone a cadenza settimanale dal 1983 al 1988 sulla rivista Weekly Shōnen Jump di Shūeisha. I singoli capitoli sono stati raccolti in 27 volumi formato tankōbon, pubblicati dal 9 marzo 1984 al 10 marzo 1989.
Vengono riportate le date di uscita dei volumi in Italia, editi da Star Comics, prima edizione italiana a seguire fedelmente l'originale giapponese, iniziata nel 1997 e conclusasi nel 1999. La Granata Press aveva pubblicato precedentemente la serie prima a episodi sulla rivista ZERO dal novembre 1990 al febbraio 1992, dopodiché dal maggio 1992 al giugno 1994, suddividendola in 41 volumetti. Tre volumetti (numeri 1-2-3) furono pubblicati nell'autunno del 1993. La d/visual ha ripubblicato i 27 volumi originali in grande formato tra il 2005 e il 2011, con le tavole originali a colori. Nel 2013 è stata fatta una riedizione del formato tankōbon a cadenza settimanale dalla Panini Comics.
Indice Lista volumi |
Lista volumi[modifica | modifica wikitesto]
Nº | Titolo italiano | Data di prima pubblicazione | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
Giapponese | Italia[2] | |||||
1 | Il guerriero di Hokuto | 9 marzo 1984[1] ISBN 4-08-851661-3 | gennaio 1997 | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Negli anni 90, la guerra nucleare ha devastato il mondo facendo scomparire quasi tutte le razze, ad eccezione di quella umana, che è governata ora dalla violenza. Kenshiro, un ragazzo esperto delle arti marziali della Sacra Scuola di Hokuto, giunge in un villaggio stremato dalla sete, ma è catturato e imprigionato dagli abitanti che lo scambiano per un predone. Ken divide la cella con Burt, giovane ladruncolo, e si dimostra gentile con la carceriera Lynn, una bambina muta dopo aver assistito al massacro della propria famiglia. Premendole gli tsubo (i punti di pressione del corpo), Ken le dà la possibilità di parlare. All'arrivo della banda di Zeta, un gruppo di predoni, gli abitanti cercano di combattere ma vengono uccisi e Lynn chiede aiuto a Ken, che uccide Zeta e i suoi uomini con devastanti colpi di arti marziali. Ken e Burt lasciano il villaggio, e si imbattono negli spietati uomini del Re che controlla l'area di Kanto. Ken uccide Picche, uno di questi, attirando l'attenzione del Re, che giustiziando innocenti lo adesca nella sua città: Croce del Sud. Qui Ken uccide altri generali del Re, Quadri e Fiori, da cui scopre che anche il Re fa uso di arti marziali. Ken intuisce l'identità del Re, si tratta di Shin, della Sacra Scuola di Nanto, l'uomo che un anno prima gli provocò le sette cicatrici sul petto dopo averlo sconfitto e che rapì Julia, l'amata di Ken. Dopo aver ucciso il più forte dei sottoposti del Re, Cuori, Ken affronta Shin, mentre un'impassibile Julia assiste allo scontro. Ken ora è molto più forte, grazie alla tenacia insegnatagli da Shin. | ||||||
2 | Quando cade una stella | 8 giugno 1984[3] ISBN 4-08-851662-1 | febbraio 1997 | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Per far perdere tenacia a Ken, Shin trafigge Julia ma viene sconfitto da Ken in preda alla rabbia, il quale si rende però conto di trovarsi di fronte ad una bambola di Julia. Prima di morire, Shin rivela a Ken di aver amato Julia con tutto se stesso dandole tutto ciò che poteva, e che ella si è suicidata per impedire che Shin uccidesse altri innocenti. Dopo aver seppellito Shin, Ken e Burt giungono in un'oasi dove i Golan, uomini che si credono prescelti da Dio, stanno rapendo donne e bambine, tra cui Lynn. Ken si dirige nella loro città, Godland, dove annienta i soldati e affronta il Colonnello, il quale gli spiega che lui e i suoi uomini sono prescelti da Dio per esser sopravvissuti alla guerra nucleare. Nonostante l'abilità del Colonnello, che dispone perfino delle tecniche di Nanto, Ken lo uccide e torna all'oasi con Lynn e Burt. Qui giunge anche Taki, un orfano che viveva assieme a Burt, in cerca di qualcuno che possa aiutare la signora che si occupa degli orfani a scavare un pozzo. Ken, con Lynn e Taki, si fa condurre al villaggio da Burt, ma degli uomini che vogliono far entrare Ken nella loro banda puntano a impossessarsi dell'acqua del villaggio. | ||||||
3 | L'uomo di Nanto | 10 dicembre 1984[4] ISBN 4-08-851663-X | marzo 1997 | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Ken e gli altri giungono al villaggio, dove la signora è giunta allo stremo per dare a loro e ai bimbi l'acqua. Taki di notte va a rubare l'acqua al villaggio vicino per salvare la signora, ma viene ucciso. Dopo averlo vendicato, Ken rompe la roccia che ostruisce il pozzo, ma quando se ne va con Burt e Lynn, gli uomini di Jakkar attaccano il villaggio per impossessarsi dell'acqua e uccidono la signora. Udito il rumore, Ken torna al villaggio ma Jakkar fugge per evitare di scontrarsi con lui. Ken corre al loro inseguimento per ucciderli. Jakkar, braccato, ammazza anche i suoi uomini, che lo hanno tradito messi alle strette da Ken. Ormai solo, Jakkar si dirige a Villany Prison, dove sono rinchiusi i carcerati più pericolosi e da cui evase egli stesso. Qui libera Devil, un gigante fortissimo, che viene sconfitto comunque da Ken, il quale se ne va dopo aver eliminato Jakkar. Un villaggio rigoglioso accetta di occuparsi dei bambini orfani, se Ken li libera da alcuni banditi. Qui conoscono una donna di nome Mamiya, identica a Julia. Intanto un esponente di Nanto, che sta cercando l'uomo dalle 7 cicatrici per ucciderlo, giunge al villaggio. | ||||||
4 | Le due stelle della sventura | 7 gennaio 1985[5] ISBN 4-08-851664-8 | aprile 1997 | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Inizialmente assoldato dal Clan della Zanna per attaccare il villaggio, Rei (l'uomo di Nanto) cambia idea per Mamiya, il capo-villaggio che gli ricorda la sorella Aily rapita dall'uomo con le 7 cicatrici sul petto che ha ucciso i loro genitori. Ken e Rei eliminano gli invasori, i cui compagni uccidono il fratello di Mamiya preso in ostaggio. Commossi dalle sue lacrime, Ken e Rei si lanciano all'inseguimento dei nemici, di cui fanno strage. Il padre del Clan della Zanna, per far provar loro lo stesso dolore, si mette in cerca dei cari dei due guerrieri, catturando Aily, che usa come ostaggio. Per far liberare Aily, Mamiya si finge la donna di Ken ma viene catturata. Per salvare Aily, Rei deve uccidere Ken, che si rifiuta però di combattere. Quando Aily e Mamiya tentano di suicidarsi per non intralciare i due guerrieri, Ken si prepara invece a scontrarsi con Rei. | ||||||
5 | Conto alla rovescia | 8 marzo 1985[6] ISBN 4-08-851665-6 | maggio 1997 | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Scontrandosi, Ken e Rei si fingono morti, riuscendo così a liberare le due ragazze e ad estinguere il Clan della Zanna. I quattro tornano così al villaggio, dove Ken fa riacquisire la vista ad Aily e rivela a Rei di esser l'uomo con le 7 cicatrici. Ken intuisce da Aily l'identità dell'uomo che si spaccia per lui: il suo fratellastro Jagger, che lo odia per non esser stato scelto come successore della scuola di Hokuto e per esser stato sfigurato da Ken. Quest'ultimo si mette dunque sulle sue tracce, trovandolo grazie alle vittime innocenti che Jagger causa fingendosi Ken. Una volta trovato, i due combattono e Ken sconfigge il fratello, che gli rivela di aver istigato Shin a rapire Julia. Furioso, Ken lo uccide, ma in punto di morte Jagger afferma che è per Ken che comincia l'inferno, in quanto i loro due fratelli maggiori sono ancora vivi. | ||||||
6 | L'angelo impazzito | 10 giugno 1985[7] ISBN 4-08-851666-4 | giugno 1997 | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Ora che è a conoscenza che i suoi fratelli sono ancora in vita, Ken vuole incontrarli, specialmente Toki che gli ha fatto da maestro e il cui sogno, dopo essersi esposto alle radiazioni nucleari per salvare Ken e Julia, divenne quello di salvare le persone nel poco tempo che gli rimaneva da vivere. Tuttavia Ken si imbatte in persone che tramite gli tsubo sono state potenziate o condannate a morire in pochi giorni, costoro lo informano che il responsabile di ciò è proprio Toki. Una volta raggiunto, Toki gli spiega di esser cambiato dopo aver compreso che l'arte di Hokuto dev'essere usata per uccidere, e che a tal fine sta sperimentando nuovi tsubo per potenziare le tecniche. Ken lo affronta per fermarlo, e nonostante gli sia superiore viene paralizzato. Arriva però Rei, che smaschera il finto Toki, si tratta di Amiba, suo compagno della Scuola di Nanto. Amiba rivela di odiare Toki in quanto coi suoi miracoli veniva acclamato dalla gente e perché un giorno lo colpì al volto. Amiba, che si crede un genio in grado di imparare qualunque arte, decise di infangarne il nome per vendicarsi, uccidendo tutti i bisognosi. Ken uccide Amiba e si dirige poi con Rei nel luogo concordato con Mamiya, la quale ha scoperto che Toki è rinchiuso a Cassandra, la città dei demoni urlanti, in cui sono imprigionati criminali terribili e da cui nessuno è uscito vivo. Qui il capo-carceriere viene informato che Toki, che non aveva mai reagito, sta sorridendo, per aver percepito l'arrivo di colui che sfiderà la leggenda di Cassandra. | ||||||
7 | Il Re di Hokuto | 10 settembre 1985[9] ISBN 4-08-851667-2 | luglio 1997 | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Alle porte di Cassandra, il gruppo di Ken affronta i due guardiani Raiga e Fuga, costretti a combattere in quanto il loro fratellino è ostaggio del sanguinario capo-carceriere Uighur. Sottomessi da Ken, i due decidono di puntare su di lui per liberare Cassandra, e aprono così il cancello. Uighur affronta Ken, venendo sconfitto, ma ordina di non lasciare assolutamente che Ken incontri Toki, per ordine del Re di Hokuto, il dominatore di quelle terre. Le guardie reali del Re di Hokuto, giunte sul posto, uccidono Raiga e Fuga e tentano di impedire che Ken incontri Toki, venendo però uccise. I due fratelli si incontrano e Toki spiega che il Re di Hokuto è Raoul, loro fratello maggiore, il quale ha costruito Cassandra per rinchiudere chi gli si poteva opporre e gli esperti di arti marziali, e che anche Jagger e Amiba erano suoi sottoposti. Scoprendo che le truppe di Raoul stanno assalendo i villaggi, Rei si dirige a proteggere Aily, Lynn e Burt, mentre Ken resta con Toki e Mamiya, entrambi in grado di vedere la stella visibile solo a chi morirà entro l'anno. Lungo la strada, anche Rei scorge a fianco dell'Orsa Maggiore la stella della morte. | ||||||
8 | Destino di sangue | 8 novembre 1985[10] ISBN 4-08-851668-0 | agosto 1997 | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Il villaggio di Mamiya viene conquistato dalle truppe di Raoul, che uccidono chi non giura fedeltà al Re. Il coraggio di Lynn smuove gli animi degli abitanti e di Aily, ora pronta a combattere. Rei, giunto in loro soccorso, vedendo che sua sorella sa ora badare a se stessa non ha più punti deboli, e sconfigge gli uomini di Raoul. Egli è però arrivato al villaggio, in sella al suo enorme cavallo Re Nero, ed è così potente che anche solo la sua aura atterra Rei, sconfitto con un solo colpo che gli dà 3 giorni di vita. Ken accorre in loro aiuto ma non può competere con Raoul, il quale teme solo la tecnica di Toki. Ken vuole affrontare Raoul ad ogni costo, ma viene immobilizzato da Toki finalmente giunto, che rivela come fu Raoul ad uccidere Ryuken, loro padre adottivo e maestro della Scuola di Hokuto, dopo che questi nominò Kenshiro come suo successore (pratica che impone agli altri allievi di vedere sigillate le proprie tecniche). Toki è disposto ad immolarsi per insegnare a Ken l'importanza dei precetti di Hokuto, e il segreto della sua tecnica per sconfiggere Raoul, il quale per bloccare Toki trafigge il piede di entrambi. Colpito da Toki, Raoul sta per ucciderlo ma è interrotto da Mamiya. Le lacrime di Lynn liberano Ken dalla tecnica di Toki e, dopo aver salvato Mamiya, si accinge ad affrontare Raoul. | ||||||
9 | Le stelle di Nanto | 10 gennaio 1986[11] ISBN 4-08-851669-9 | settembre 1997 | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Nel loro scontro, Ken e Raoul si feriscono gravemente, finché Toki li interrompe per evitare che si ammazzino a vicenda. Di fronte al crollo del Re di Hokuto i suoi uomini fuggono, eccetto Re Nero, l'unico che lo sostiene e gli resta fedele, portandolo via. Per alleviare il dolore di Rei, Mamiya si dirige a Medicine City, una delle città di Raoul ora in mano agli uomini di Galf, il signore dei cani. Quando sta per essere giustiziata, sopraggiungono Rei e Ken, che annienta Galf. Soccorsa Mamiya, tutti le notano il simbolo di Yuda, un uomo che si crede perfetto e che rapisce le donne più belle. Egli rapì Mamiya dopo averle ucciso i genitori, trauma che la portò ad abbandonare la propria femminilità. Innamorato di Mamiya, Rei decide di uccidere Yuda prima di morire, e rivela a Ken che anche Yuda (della Stella magica Traditrice) come Shin (Stella dell'Amore) e Rei (Stella della Giustizia) è uno dei 6 guerrieri sacri di Nanto. Nel suo palazzo, Ken sconfigge facilmente il vice di Yuda, Dagar, dal quale scopre che Yuda se n'è andato per non combattere, sapendo che a Rei resta un solo giorno di vita. Quando se ne vanno Rei e Ken, Yuda appare e uccide Dagar, dicendogli di avergli mentito sapendo che avrebbe rivelato dove si trovava. Scoprendo che Mamiya ha visto la stella della morte, Yuda si dirige al villaggio per rapirla ed umiliare Rei, al quale Toki allunga di poco la vita. Yuda gli rivela di odiarlo da quando con la Tecnica dell'Uccello d'Acqua incantò tutti i presenti e Yuda stesso, il quale non tollerò di aver ammirato qualcuno all'infuori di se stesso. Rei spiega che in seguito alla guerra fu Yuda a condurre alla rovina le 108 fazioni di Nanto, stipulando un patto con Raoul. I due combattono e Rei si dimostra in vantaggio. | ||||||
10 | La strada del destino | 10 aprile 1986[12] ISBN 4-08-851670-2 | ottobre 1997 | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Yuda aveva preparato un piano per contrastare le tecniche di Rei, basate sull'uso delle gambe, distruggendo la diga e trasformando il villaggio in sabbie mobili. Tuttavia, Rei usa una tecnica per librare nell'aria e riesce a trafiggere Yuda, distratto per essersi incantato con lo stile di Rei. Yuda si fa uccidere da Rei, ammettendo di aver vissuto nell'illusione di esser più bello e forte di Rei, l'unico uomo che abbia mai ammirato, e di essere impotente di fronte alla bellezza, motivo per cui non riuscì a far nulla a Mamiya. Dopo aver detto addio a tutti, Rei muore e Mamiya non scorge più la stella della morte. Altrove, il sacro imperatore di Nanto Souther (della Stella Polare), l'unico avversario che nemmeno Raoul ha voluto sfidare, riduce in schiavitù i bambini per completare il proprio mausoleo. Qui Ken ritrova Shu (della Stella della Benevolenza), principale oppositore di Souther. Da bambino Ken affrontò 10 guerrieri di Nanto di fronte a Raoul e Souther, venendo sconfitto dal decimo, Shu. Souther ordinò di ucciderlo, ma per placarne l'ira Shu si accecò con le proprie mani, salvando Ken. Shu rivela che Souther è il più forte tra i guerrieri sacri di Nanto e che fu lui ad istigare Yuda. Ken affronta Souther ma viene sconfitto, in quanto i suoi colpi non hanno effetto su di lui. Il figlio di Shu, Shiba, libera Ken e lo aiuta a fuggire, poi si fa esplodere per eliminare le truppe che li stanno inseguendo. Ken viene quindi soccorso da Raoul, che lo porta alla base dei ribelli di Shu, affinché Ken scopra il segreto del corpo di Souther che rende anche le tecniche di Hokuto inutili. Souther scopre il loro covo e Shu, dopo aver fatto fuggire Ken con Burt e Lynn, si scaglia contro Souther. | ||||||
11 | La forza dell'anima | 10 luglio 1986 ISBN 4-08-851671-0 | novembre 1997 | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Shu viene sconfitto da Souther, il quale coi bimbi come ostaggi lo costringe a completargli il mausoleo posandone la punta in cima alla piramide. Udendo il grido dell'anima di Shu, Ken si riprende e si dirige al mausoleo per sconfiggere Souther. Intanto, Toki va da Raoul, convincendolo ad andare ad assistere allo scontro e rivelandogli di conoscere il segreto del corpo del guerriero di Nanto. I due sconfiggono così le truppe del Sacro Imperatore, spianando la strada per il loro fratello. Ken arriva in tempo per vedere Shu in cima morire trafitto dalla lancia di Souther. Furioso, il successore di Hokuto affronta la Fenice di Nanto, scoprendone il segreto del corpo tramite i battiti e il flusso sanguigno: Souther ha il cuore a destra, e gli tsubo invertiti. Alla resa dei conti, Ken sconfigge l'avversario dimostrandogli pietà. Souther narra allora di aver rinunciato ai sentimenti per non soffrire più, poiché il suo maestro Ogai che lo adottò fu ucciso proprio da Souther in quanto anche la Fenice di Nanto deve avere un solo erede come Hokuto. In punto di morte, Souther si dirige nella stanza del mausoleo dove pose la salma di Ogai, per ricevere un'ultima volta il calore del maestro. Raoul, per riprendersi definitivamente dal suo scontro con Kenshiro, affronta e sconfigge Koryu, l'uomo che cedette a Ryuken il posto di successore sigillando la propria tecnica. Conscio che la propria morte sia vicina, Toki si appresta ad affrontare Raoul, per terminare la sua vita come un guerriero. | ||||||
12 | Il passato che ritorna | 10 settembre 1986[13] ISBN 4-08-851672-9 | dicembre 1997 | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Toki, accompagnato da Ken, Burt e Lynn, si incontra con Raoul per scontrarsi nel luogo in cui loro due fratelli di sangue furono adottati da Ryuken, che avrebbe scelto chi sarebbe risalito per primo. Toki, ferito, venne portato su da Raoul, e questo gesto convinse Ryuken a prenderli entrambi. Nonostante il carattere mite, Toki scelse di imparare l'arte di Hokuto per emulare Raoul, il quale gli chiese di sigillargli la tecnica qualora fosse mai uscito dalla retta via. Entrambi in grado di vedere la stella della morte, i due combattono. Potenziandosi cogli tsubo in cambio di accorciare la propria vita, Toki mette alle strette Raoul, ma la malattia gli impedisce di ferirlo. Per questo motivo, Raoul si rifiuta di ucciderlo e piangendo gli dice addio, avvisando Ken che il loro scontro è imminente. Il Re di Hokuto torna nei suoi territori, dove il suo braccio destro Ryuga ha fatto pulizia dei rami marci del loro esercito che avevano preso possesso delle città. Ryuga, protetto dalla solitaria Stella del Lupo del Cielo, è il fratello di Julia, ed è in cerca di un condottiero che guidi l'umanità. Per verificare chi tra Raoul e Ken sia quello giusto, egli ottiene da Raoul di poter sfidare Ken. | ||||||
13 | L'ultimo condottiero | 9 novembre 1986[15] ISBN 4-08-851673-7 | gennaio 1998 | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
In nome della pace, Ryuga fa strage di innocenti per risvegliare in Kenshiro la rabbia che gli darà la forza per sconfiggere Raoul, arrivando a ferire anche Toki. Furioso, Ken lo massacra ma viene fermato da Toki, che credeva morto, il quale gli spiega come Ryuga si fosse già mortalmente ferito come penitenza per i massacri che stava per compiere. Ryuga rivela di essere il fratello di Julia e che è Ken l'uomo di cui il mondo ha bisogno. Toki e Ryuga dunque muoiono. Intanto, Hyui del Vento, uno dei 5 astri in cerchio che proteggono l'ultimo dei guerrieri sacri di Nanto, libera molte città dal dominio del Re di Hokuto, venendo però sconfitto da quest'ultimo. Shuren la Fiamma tenta di vendicarlo ma viene anch'egli ucciso. Fudo, la Montagna, incontra invece Ken e gli chiede d'incontrare il loro condottiero, affinché Nanto e Hokuto si ricongiungano per portare alla pace. Gli uomini di Fudo tentanto di convincere Juza la Nuvola a fermare il Re di Hokuto prima che possa raggiungere l'ultimo condottiero, in quanto egli è l'unico in grado di fermare Raoul. Juza perse però ogni obiettivo dopo aver scoperto che la donna che amava, Julia, era sua sorellastra, e si diede a una vita da mascalzone. Quando però l'ultimo condottiero gli si mostra, Juza lo riconosce e gli offre la sua vita, andando a scontrarsi con Raoul. Il talento dei due è pari, e Juza fugge astutamente in sella a Re Nero dopo aver distrutto i mezzi di trasporto di Raoul. Sanguinante per il colpo di Raoul che lo ha sfiorato, per tenerlo occupato due giorni Juza si rende conto di dover sacrificare la propria vita. | ||||||
14 | Il momento della verità | 10 gennaio 1987[16] ISBN 4-08-851674-5 | febbraio 1998 | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Ken torna ad aiutare Fudo, in difficoltà contro l'esercito di Raoul che ha rapito alcuni bambini adottati da Fudo. Constatando il valore di Ken, Juza torna da Raoul per fermarlo a costo della vita, venendo però sconfitto. Stremato, Fudo resta coi suoi bambini, mandando Ken dall'ultimo condottiero: Julia (stella dell'amore materno), che i 5 astri salvarono quando si gettò dal palazzo di Shin, il quale concesse di farla portare via per proteggerla da Raoul e per dare a Kenshiro la motivazione per scontrarsi con lui, fingendo di averla uccisa. Su richiesta di Re Nero, Raoul fa seppellire con onore la salma di Juza, dalla cui ostinazione ha compreso l'identità del condottiero. Ken e Raoul raggiungono il palazzo, dove Tou, la figlia di Rihaku il Mare, si toglie la vita innamorata di Raoul, che sconfigge poi Rihaku. Ken sceglie di incontrare Julia solo dopo aver battuto Raoul, e gli impedisce di uccidere Rihaku. I due si scontrano e Ken utilizza anche i colpi di Toki e Rei, protetto dallo spirito dei grandi guerrieri caduti. Raoul comprende che Ken tramite la tristezza ha imparato la tecnica di Hokuto più segreta, che nessuno in 2000 anni aveva mai acquisito. L'ultima trappola di Rihaku si attiva, facendo sprofondare Raoul, che però cade così nella stanza dove si trova Julia. | ||||||
15 | L'ultima battaglia | 8 marzo 1987[17] ISBN 4-08-851675-3 | marzo 1998 | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Raoul fugge dopo aver preso Julia, ma umiliato dalla sua compassione decide di abbandonare il titolo di Re di Hokuto divenendo Satana per poter uccidere Ken. Per sbarazzarsi della paura che ha provato contro Ken, Raoul deve uccidere Fudo, l'unico uomo di cui ha avuto paura. In passato Fudo era infatti un demonio che uccideva e rapinava, ma cambiò conoscendo l'amore che una piccola Julia provava per la vita. Raoul ordina ai suoi uomini di ucciderlo qualora dovesse indietreggiare contro Fudo, che però sconfigge facilmente. Con la forza del cuore dei suoi bambini, Fudo si riprende e fa indietreggiare Raoul, i cui uomini trafiggono invece Fudo, facendo infuriare Raoul che se ne va riconoscendo la sconfitta. All'arrivo di Ken Fudo gli affida la pace e i suoi bimbi, poi muore. Poiché Fudo ha detto che Raoul non conosce la tristezza, quest'ultimo decide di imparare cosa sono tristezza e amore uccidendo Julia, il cui comportamento gli fa versare lacrime di amore. Tuttavia, Raoul decide di ucciderla ugualmente. Si scontra di nuovo con Ken e ora entrambi sono in grado di usare la tecnica di Rigenerazione libera da ogni pensiero. Raoul concentra tutta la sua anima nell'ultimo colpo ma viene sconfitto da quello di Ken, che contiene tutto l'amore per Julia e per lo stesso Raoul. | ||||||
16 | Una nuova era | 10 maggio 1987[18] ISBN 4-08-851676-1 | aprile 1998 | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Sconfitto, Raoul si congratula con Ken. Julia si risveglia poiché Raoul, prima di ucciderla, si è accorto che era malata e che le rimanevano pochi mesi. Arrestando il decorso della malattia le ha concesso 5-6 anni da vivere felice con Kenshiro. Raoul muore sereno, non rinnegando la sua vita. Ken se ne va dunque con Julia, seguiti da Re Nero. Passano alcuni anni, e, sotto la guida di Rihaku, Burt e Lynn sono ora al comando dell'esercito ribelle di Hokuto, unico gruppo di resistenza contro l'Impero Centrale in attesa del ritorno di Kenshiro. Dopo la morte di Julia, numerose città vengono liberate da Ken, che si ricongiunge con Burt e Lynn. Ain, un cacciatore di taglie il cui scopo è rendere felice la figlia Asuka, sfida Ken ma viene sconfitto e decide di seguirlo per batterlo. Burt lo invita a seguirlo, e i due conquistano una città. Quando Ain gli spiega che è per sua figlia che fa il cacciatore di taglie, Burt gli rivela di voler cambiare il mondo per la donna che ama: Lynn. | ||||||
17 | La tecnica di Cento | 10 luglio 1987[19] ISBN 4-08-851677-X | maggio 1998 | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Ain sceglie di unirsi ai ribelli per migliorare il mondo in cui vivrà sua figlia, e attacca il campo di concentramento per liberare i prigionieri. Gli altri cacciatori di taglie però lo tradiscono, usando come ostaggio Asuka, che viene salvata da Ken. I due liberano così Haz e Gil (i fratelli Khan), maestri di una delle 108 discipline di Nanto, che si uniscono volentieri alla ribellione di Hokuto contro l'imperatore. I ribelli di Burt e Lynn vengono circondati dall'esercito di Falco d'Oro della Sublime Scuola di Gento, il più forte dei 3 generali al servizio dell'Imperatore, ma sono salvati da Ain, Haz e Gil. Haz si fa esplodere contro Falco, i cui uomini gli fanno da scudo morendo al suo posto. Ken, portando Asuka da Mamiya, scopre che il decano è stato ucciso da Falco, che per ordine dell'imperatore deve cancellare Hokuto e Nanto. Sulla strada del ritorno, è intercettato da Soria della Luce Viola. Ken lo sconfigge ma è sorpreso dalla lealtà di tutti nei confronti di Falco, il quale diede una gamba a Raoul affinché questi non assalisse il villaggio. In quell'occasione, Raoul notò la perversione del futuro Vice-Re Jako e consigliò a Falco di sbarazzarsene. Da allora Jako ha il terrore di Hokuto e, avendo segregato l'Imperatore, costringe Falco ad ubbidirgli. Il generale Shoky tenta di uccidere Jako per difendere Falco, ma quest'ultimo gli dà una morte apparente per farlo fuggire. Tuttavia, il figlio di Jako intuisce il piano e uccide Shoky, il cui cadavere viene trovato da Ken, che lo riconosce in quanto Shoky aveva dato ospitalità a lui e Julia. Quando Ken invade la capitale, Jako impazzisce per il terrore verso Hokuto e minaccia di uccidere l'Imperatore, costringendo Falco ad andare a combattere Ken. | ||||||
18 | I due imperatori | 10 settembre 1987[20] ISBN 4-08-851678-8 | giugno 1998 | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Falco affida a Saiya, un suo fedele soldato, una bomba per distruggere la capitale qualora dovesse venir sconfitto da Ken, in quanto Jako ucciderebbe comunque l'Imperatore per poi fuggire. Il maestro di Gento intende così assumersi la responsabilità per il caos che creò non ascoltando Raoul. Myu, l'amante di Falco, si offre di premere il pulsante per raggiungere Falco nell'aldilà. Falco e Ken combattono all'ultimo sangue, mentre Lynn riesce a sentire il pianto dell'Imperatore e a trovarlo, si tratta di sua sorella gemella Rui. Jako disse a Falco di uccidere Lynn per evitare di dividere il cielo con due Imperatori, ma Falco affidò invece Lynn ai suoi zii. Ain si sacrifica per salvare Burt, Lynn, Rui e Myu e per permettere loro di uscire dalla prigione sotterranea, affidando Asuka a Burt. Approfittando del fatto che Ken e Falco sono esausti, Jako si dirige col suo esercito ad ucciderli, ma viene travolto dall'acqua fatta fuoriuscire da Ain. Falco uccide Jako e si ricongiunge con l'Imperatrice. Lynn va a salvare gli schiavi ma viene rapita da Jusk, figlio di Jako, che fa esplodere la capitale e attraversa poi il Mare della Morte per farsi seguire da Falco e Ken nel Paese dei Demoni, in cui risiede l'arte marziale che originò Hokuto, Nanto e Gento. Dopo Falco, anche Ken salpa per il Mare, dove incontra i Pirati del Capitano Orca Rossa, il quale accetta di condurlo e Ken gli rivela di farlo per una cosa che non deve perdere. | ||||||
19 | Caccia agli shura | 10 novembre 1987[21] ISBN 4-08-851679-6 | luglio 1998 | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Jusk viene ucciso dagli Shura, che rapiscono Lynn. Orca Rossa dice a Ken di aver provato ad invadere il Paese degli Shura con 100 uomini, e che uno Shura di neanche 15 anni li uccise tutti, mutilando anche Orca Rossa che riuscì ad andarsene ma dovette lasciar lì suo figlio. Sbarcato, Ken trova Falco sconfitto dallo stesso Shura che annientò Orca Rossa. Ridandogli la vita momentanea, Ken permette a Falco di sconfigger l'avversario. Morente, un piccione gli porta la notizia che Myu sta aspettando suo figlio. Davanti al Governatore Kaiser si tiene la sfida per lo Shura che si impadronirà di Lynn. Il vincitore Alf è però inviato dal governatore a fermare l'invasore, ma viene battuto da Ken. Un reietto (Shura risparmiati dall'avversario e a cui vengono tagliati i tendini) rapisce Lynn e rivela di essere Orca, esperto dell'Arcana Arte di Hokuto e di essere il Mostro divoratore di Shura che uccide i governatori di notte. Kaiser lo insegue ma viene sconfitto, Orca lo informa di voler usare Ken contro i 3 Generali che regnano nel Paese. Ken salva Tao, il fratellino di Leia, la ragazza che insegna segretamente ai bimbi l'amore e che un tempo era fidanzata con Orca prima che l'Arcana Arte lo corrompesse. Da loro Ken scopre che Orca lo vuole attirare dal 3° Generale, Khan, il quale nel suo palazzo rivela di aver perso il conto di quanti Shura ha ucciso. | ||||||
20 | Fratelli di sangue | 8 gennaio 1988[22] ISBN 4-08-851680-X | agosto 1998 | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Orca, figlio di Orca Rossa, attacca Khan ma, resosi conto di non poter competere con lui, gli lascia Lynn per attirare Ken, il quale lo affronta. Orca fu salvato da Leia e innamoratosi di lei decise a malincuore di non tornare dal padre ma di restare per proteggerla. Quando due Shura andarono a prenderla per punirla per le eresie che insegnava ai bambini, Orca li uccise con l'aiuto di Jukei, maestro dell'Arcana Arte di Hokuto che accetta di insegnare anche a Orca. Allo scoppio della guerra finale, Jukei aveva infatti mandato Raoul, Toki e Ken (nati qui) da Ryuken, ma decise di insegnare l'Arcana Arte (che avrebbe invece dovuto sparire) ai 3 Generali delle Tenebre: Kaiou, Hyou e Khan, che impazzirono ubriachi di potenza. Dopo la guerra gli Shura presero il potere, ma i reietti e la popolazione aspettarono il ritorno di Raoul che avrebbe dovuto liberare il Paese. Anche Orca, che da bambino conobbe Raoul, puntava tutto su questo e rimane di stucco scoprendo che Ken è il fratello che lo ha sconfitto. Spargendosi la voce della presenza di Raoul nel Paese i reietti danno inizio alla rivolta, venendo però uccisi. Ken sconfigge Khan, il quale gli spiega di come da bambino se ne andò con Raoul e Toki, e gli dice che c'è un motivo per cui non potrà sconfiggere il 2° Generale Hyou. Ken intende però compiere il mito di Raoul personalmente. Jukei dice a Leia e Tao che Hyou e Ken sono fratelli di sangue, e di aver rimosso a Hyou i suoi ricordi in quanto troppo buono per poter combattere. Hyou considera ora suoi fratelli Kaiou e Khan, per vendicare il quale si accinge ad affrontare Kenshiro. | ||||||
21 | L'arcana arte di Hokuto | 10 marzo 1988[23] ISBN 4-08-851824-1 | settembre 1998 | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Jukei affronta Hyou per fargli tornare la memoria, ma interviene il sigillo posto da Kaiou per impedire che la Divina Arte di Hokuto risvegli la sua tecnica più segreta in grado di annientare l'Arcana Arte. Anche Jukei in passato fu consumato dall'Arcana Arte e per eliminare la Divina Arte si scagliò contro Ryuken, che riuscì a farlo rinsavire. Tornato in sé, Jukei si rese conto di aver sterminato anche la propria famiglia. Per tale motivo dice ora a Hyou che l'Arcana Arte va eliminata e che solo Hyou conosce il luogo in cui Ken (entrambi appartenenti alla dinastia principale di Hokuto) potrà risvegliare questa tecnica. Kaiou rapisce intanto Lynn per attirare Ken, il quale accorre ma non può nulla contro Kaiou, che intende purificare il proprio sangue maledetto avendo un figlio con l'Imperatrice del cielo Lynn. Per impedire che Kaiou uccida Ken, Orca (ricongiuntosi con Leia) torna ad essere il Demone divoratore di Shura e attacca Kaiou. Quando sta per esser sconfitto, Orca viene salvato da suo padre e i suoi uomini, che rallentano Kaiou ma vengono uccisi. L'aura di Ken si sprigiona e fa soffocare lo spirito demoniaco di Kaiou, permettendo ad Orca di fuggire con Ken sulle spalle. Travestito da reietto viene notato da Hyou, e per giustificare che il suo sguardo non è da reietto si priva di un occhio. Vedendo Kenshiro però, Hyou lo sovrappone all'immagine di lui da bambino e si stupisce. | ||||||
22 | La pazzia di Hyou | 10 maggio 1988[24] ISBN 4-08-851825-X | ottobre 1998 | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Hyou corre al palazzo di Kaiou per rivedere Sayaka, sua amata nonché sorella di Kaiou, il quale poco prima del suo arrivo la uccide. Credendo Kenshiro responsabile, Hyou impazzisce e viene posseduto dall'aura demoniaca, giurando fedeltà a Kaiou che si finge dalla sua parte. Kaiou intende sbarazzarsi della dinastia principale di Hokuto facendo combattere Hyou e Ken. Rivela così il suo piano a Lynn, egli è il fratello maggiore di Raoul e per la loro somiglianza indossa una maschera, per rendere credibile il mito di Raoul da lui stesso inventato. Nel palazzo sacro delle tenebre, luogo in cui ebbe origine l'Arcana Arte, Hyou attira Ken, ma prima affronta Yaksha Nero, al servizio di Jukei e perfino superiore a quest'ultimo nell'Arcana Arte. All'arrivo di Ken, Yaksha Nero gli si presenta come servitore e attacca Hyou, che però gli taglia il braccio. Ken impedisce a Hyou di finire Yaksha e i due fratelli combattono. Il sangue di Hyou si risveglia ed evoca il Dio del combattimento, che gli fa riacquisire la memoria. Hyou finge comunque di poter proseguire il duello, come ammenda per gli errori commessi, ma viene trafitto alle spalle da Orca. Hyou chiede scusa a Ken e gli spiega che fu Kaiou a togliergli la memoria quando Hyou gli confidò che il colpo di Jukei era fallito. Hyou invia Orca nel palazzo sacro della dinastia principale di Hokuto dove nacquero lui e Ken, per ottenere la tecnica per sconfiggere Kaiou. Quest'ultimo, avvertito degli eventi, si dirige ad uccidere Orca. Ostacolato da Lynn e Leia, Kaiou sprofonda con loro e Orca di fronte ad una statua di donna nel luogo in cui è custodita la tecnica segreta. | ||||||
23 | La promessa | 8 luglio 1988[25] ISBN 4-08-851826-8 | novembre 1998 | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
La tecnica segreta della Divina Arte è l'amore, mentre quella dell'Arcana Arte è il male. Posseduto dalla dea della statua, rappresentante la dinastia principale di Hokuto, Orca riesce a contrastare Kaiou proteggendo Leia e Lynn fino all'arrivo di Kenshiro. Orca muore tra le braccia di Leia, dopo che Kaiou è fuggito con Lynn. Seguendo le indicazioni di Hyou, Ken decifra la stele racchiusa nella statua, che gli trasmette il testamento del fondatore della Divina Arte. Kaiou arriva nel luogo in cui vi è la sacra stele dell'Arcana Arte, dove cominciò il suo odio per la dinastia principale: la tomba di sua madre. La madre di Kaiou e Raoul morì in un incendio per salvare Hyou e Ken, Kaiou decise di abbandonare ogni forma di affetto per non soffrire più. Kaiou applica il Cerchio Bianco della Morte a Lynn, cancellandole la memoria e facendola innamorare del primo uomo che vedrà al suo risveglio, e la fa portare via dal suo cavallo. Ken tenta di salvarla ma Kaiou lo affronta, narrandogli la sua storia. Ken gli dice di volerlo far morire da eroe, come promise a Raoul, in quanto Kaiou diventò malvagio per l'umiliazione che Jukei lo costrinse a subire facendolo perdere apposta contro Hyou. Dopo aver eliminato Zebra, inviato da Kaiou per finirlo, Hyou salva Lynn da altri Shura, e le impedisce di aprire gli occhi, infine si dirige da Kaiou per rimediare all'umiliazione che gli fece subire. Nel loro scontro, Kaiou utilizza la sua tecnica invincibile, trasmessa solo nella dinastia principale, ma che conosce da quando è nato. Ken rivela a Kaiou che anche in lui scorre il sangue della dinastia principale di Hokuto. | ||||||
24 | Una nuova speranza | 9 settembre 1988[26] ISBN 4-08-851827-6 | dicembre 1998 | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Ken spiega la storia trasmessagli dalla stele: 2000 anni fa, i monaci tutelari della dinastia di Hokuto decisero di creare la divina arte per porre fine alle guerre. Le due sorelle della dinastia principale partorirono lo stesso giorno. I monaci posero i due sulla collina infestata da lupi, il sopravvissuto sarebbe divenuto il Maestro di Hokuto. Una delle sorelle, Shume, andò a salvare il proprio figlio Shuken in quanto le restava poco da vivere per malattia e desiderava che almeno suo figlio vivesse. I monaci scelsero allora Ryuou, figlio di Ouka, la quale per esaudire il desiderio della sorella chiese di scegliere Shuken, e si suicidò per convincerli. Shuken divenne il maestro, e chiese ai suoi discendenti di amare i discendenti di Ryuou destinati a perdere l'amore e a cercarlo a vita. Kaiou, Raoul e Toki sono i discendenti di Ryuou. Kaiou si scaglia ancora contro Ken, ma la divina arte consente proprio di battere avversari più forti di sé e Kaiou viene sconfitto. Intanto, centinaia di Shura dell'esercito di Kaiou circondano Hyou e Yaksha Nero, che seppur stremati riescono a sconfiggere i nemici. Yaksha muore e Hyou viene salvato da Burt, giunto sull'isola con Re Nero. Kaiou comprende i propri errori, Hyou arriva e gli chiede scusa per la propria debolezza che ha portato Kaiou alla perversione. Kaiou e Hyou muoiono sereni e Ken affida Lynn a Burt, l'unico che può rispondere al suo amore, infine gli dice addio. Con Re Nero, Ken va a prendere Ryu, il figlio di Raoul, per farlo diventare il nuovo Maestro di Hokuto. Koketsu, ex-soldato di Raoul, ha accumulato potere con l'astuzia e durante un saccheggio i suoi uomini uccidono la coppia che ha allevato Ryu dalla nascita. Per vendicarli, Ryu e Ken si intrufolano nella sua proprietà, dove Ryu scatena la rivolta degli schiavi aiutando anche Barga (generale dell'esercito di Raoul). Ken e Ryu si accingono così a sconfiggere Koketsu. | ||||||
25 | Le tre stelle sovrane | 10 novembre 1988[28] ISBN 4-08-851828-4 | gennaio 1999 | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Koketsu cerca di uccidere Ryu per vendicarsi di esser stato umiliato da Raoul. Ken uccide Koketsu, e se ne va con Ryu affidando quelle terre a Barga. I due giungono nelle montagne innevate, dove Ryu è travolto da una valanga e salvato da Sara, la principessa del regno di Sava. Vedendo la forza di Ken che uccide dei cannibali, Sara lo conduce nel suo regno per chiedergli aiuto. Qui il re Asam deve dare continue prove di forza per nascondere la malattia, per spaventare gli uomini-bestia (cannibali) che circondano il regno. Asam chiede a Ken di uccidere i suoi 3 figli (Kai, Bukou e Satora), in quanto sono forti uguali e non fanno che rivaleggiare; alla morte di Asam il regno verrebbe diviso in 3 e soccomberebbe contro gli uomini-bestia. Ken affronta come nuovo re i principi, i quali impotenti contro la sua forza si riconciliano e sono disposti a sacrificare la vita per difendersi a vicenda. Ken li libera, avendo raggiunto il suo obiettivo. Al confine, Asam fa strage di barbari e infine si accascia, scusandosi coi suoi figli per morire da re. | ||||||
26 | Il dolore e l'odio | 10 gennaio 1989[29] ISBN 4-08-851829-2 | febbraio 1999 | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
I 3 principi corrono dal padre, ma Kai viene ucciso dagli ultimi barbari, che sono al soldo del regno di Blanca. Tornati nel regno, Asam muore sereno, ignaro che Kai sia stato ucciso, Bukou diventa il re mentre Satora si dirige dalla sua amata, la principessa di Blanca. Ken elimina i soldati di Blanca che stanno per attaccare Sava. Incredulo, Satora conduce Ken e Ryu a Blanca, i cui abitanti sono miti e con una fede incrollabile in Dio. Il Paese è cambiato da quando Barran è diventato imperatore, un uomo che tramite gli tsubo compie miracoli e uccide chi lo ostacola. Ruseri, la principessa, è segregata da Barran che la ama perché gli ricorda la sorella che morì di malattia rifiutandosi di prendere la medicina per pregare invece Dio. Ciò scatenò in Barran l'odio contro Dio, per vendicarsi del quale si fece insegnare l'arte di Hokuto da Raoul, che poi lo abbandonò in quanto la sua presenza lo metteva di fronte alla propria debolezza. Ken affronta e sconfigge Barran, il quale però si rifiuta di credere che Raoul sia stato battuto rinnegando il proprio modo di vivere. Prende così in ostaggio Ruseri, ma Ryu lo fa desistere. Riconoscendo in lui Raoul, Barran ammette la sconfitta e dice al figlio di Raoul che le sue lacrime hanno sciolto il suo cuore. | ||||||
27 | La sconfitta della morte | 10 marzo 1989[30] ISBN 4-08-851830-6 | marzo 1999 | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Barran libera il precedente re di Blanca, e si fa uccidere dal re e i suoi uomini davanti alla gente, per far credere di essere un impostore i cui miracoli non riescono a salvarlo. La morte di Barran insegna a Ryu come muore un uomo valoroso. Affidato Ryu a Barga, Ken va con Re Nero alla tomba di Julia, dove scopre da Mamiya che Burt ha cancellato la memoria di Lynn (perché non poteva tollerare che lei avesse dimenticato di amare Ken) e che ora sta tentando di farle ricordare il passato. Mamiya chiede a Ken di dar sollievo all'animo di Burt. Anche Julia, in punto di morte, chiese a Ken di dare a Lynn la gioia che lui le aveva dato. Ken però non vuole incontrare Lynn e Burt, e dice addio a Mamiya. Dal cielo, Julia gli cancella allora la memoria e Ken assetato trova Burt, che approfittando che sia Ken che Lynn hanno perso la memoria li lascia soli per metterli assieme, e manda due banditi da Ken per fargli risvegliare almeno le arti marziali con cui proteggerla. Borge, un predone a cui Ken aveva tolto la vista anni fa, sta mietendo vittime cercandolo. Burt decide di morire per difenderlo e si spaccia per Ken, venendo torturato. Ken lo trova ma è in difficoltà contro Borge. Burt lo chiama e ciò gli fa tornare la memoria. Ken batte Borge, il quale viene ucciso da Burt per proteggere Lynn. Vedendolo morente, Lynn riacquista i ricordi e Burt chiede a lei e Ken di amarsi. Lynn si rende conto di amare Burt e di voler rimanere accanto alla sua tomba per tutta la vita. Lynn e Mamiya scoprono invece che Burt è vivo perché Ken aveva premuto i suoi tsubo. Infine, Ken torna nel deserto per morire in battaglia, e salva gli innocenti uccidendo i predoni. |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (JA) 北斗の拳 1, Amazon.co.jp. URL consultato il 5 gennaio 2014.
- ^ Fumetti STAR COMICS, Collana KEN IL GUERRIERO, starcomics.fumetto-online.it. URL consultato il 30 dicembre 2019.
- ^ (JA) 北斗の拳 2, Amazon.co.jp. URL consultato il 5 gennaio 2014.
- ^ (JA) 北斗の拳 3, Amazon.co.jp. URL consultato il 5 gennaio 2014.
- ^ (JA) 北斗の拳 4, Amazon.co.jp. URL consultato il 5 gennaio 2014.
- ^ (JA) 北斗の拳 5, Amazon.co.jp. URL consultato il 5 gennaio 2014.
- ^ (JA) 北斗の拳 6, Amazon.co.jp. URL consultato il 5 gennaio 2014.
- ^ L'edizione Star Comics ha per errore dimenticato di inserire questo titolo nell'indice del volume, nonostante il capitolo sia effettivamente presente all'interno del volume. Per tale errore, la numerazione "slitta" indietro di un numero: il successivo capitolo è indicato come "56" quando è in realtà il n°57, e così via.
- ^ (JA) 北斗の拳 7, Amazon.co.jp. URL consultato il 5 gennaio 2014.
- ^ (JA) 北斗の拳 8, Amazon.co.jp. URL consultato il 5 gennaio 2014.
- ^ (JA) 北斗の拳 9, Amazon.co.jp. URL consultato il 5 gennaio 2014.
- ^ (JA) 北斗の拳 10, Amazon.co.jp. URL consultato il 5 gennaio 2014.
- ^ (JA) 北斗の拳 12, Amazon.co.jp. URL consultato il 5 gennaio 2014.
- ^ Questo titolo è un errore dell'edizione italiana, in quanto si riferisce al capitolo 137. Il titolo del capitolo 108 avrebbe invece dovuto essere "Le lacrime del Lupo del Cielo".
- ^ (JA) 北斗の拳 13, Amazon.co.jp. URL consultato il 5 gennaio 2014.
- ^ (JA) 北斗の拳 14, Amazon.co.jp. URL consultato il 5 gennaio 2014.
- ^ (JA) 北斗の拳 15, Amazon.co.jp. URL consultato il 5 gennaio 2014.
- ^ (JA) 北斗の拳 16, Amazon.co.jp. URL consultato il 5 gennaio 2014.
- ^ (JA) 北斗の拳 17, Amazon.co.jp. URL consultato il 5 gennaio 2014.
- ^ (JA) 北斗の拳 18, Amazon.co.jp. URL consultato il 5 gennaio 2014.
- ^ (JA) 北斗の拳 19, Amazon.co.jp. URL consultato il 5 gennaio 2014.
- ^ (JA) 北斗の拳 20, Amazon.co.jp. URL consultato il 5 gennaio 2014.
- ^ (JA) 北斗の拳 21, Amazon.co.jp. URL consultato il 5 gennaio 2014.
- ^ (JA) 北斗の拳 22, Amazon.co.jp. URL consultato il 5 gennaio 2014.
- ^ (JA) 北斗の拳 23, Amazon.co.jp. URL consultato il 5 gennaio 2014.
- ^ (JA) 北斗の拳 24, Amazon.co.jp. URL consultato il 5 gennaio 2014.
- ^ L'edizione Star Comics, che ha già subìto un primo slittamento della numerazione nel volume 7, indica questo capitolo con lo stesso numero del precedente, ovvero 223, portando ora lo slittamento a -2 capitoli.
- ^ (JA) 北斗の拳 25, Amazon.co.jp. URL consultato il 5 gennaio 2014.
- ^ (JA) 北斗の拳 26, Amazon.co.jp. URL consultato il 5 gennaio 2014.
- ^ (JA) 北斗の拳 27, Amazon.co.jp. URL consultato il 5 gennaio 2014.