Capitalismo e schizofrenia
Jump to navigation
Jump to search
Capitalismo e schizofrenia | |
---|---|
Titolo originale | Capitalisme et schizophrénie |
Autore | Gilles Deleuze e Félix Guattari |
1ª ed. originale | 1972, 1980 |
Genere | saggio |
Sottogenere | Teoria politica, Psicoanalisi |
Lingua originale | francese |
Capitalismo e schizofrenia (titolo originale in francese Capitalisme et schizophrénie) è un lavoro di filosofia teoretica diviso in 2 volumi, nato dalla collaborazione dei filosofi francesi Gilles Deleuze e Félix Guattari. I suoi due volumi, pubblicati ad 8 anni di distanza l'uno dall'altro, sono L'Anti-Edipo (1972) e Millepiani (1980).
Indice
Tematiche[modifica | modifica wikitesto]
L'Anti-Edipo[modifica | modifica wikitesto]
Millepiani[modifica | modifica wikitesto]
Edizioni[modifica | modifica wikitesto]
- Gilles Deleuze e Félix Guattari, Capitalismo e schizofrenia, Minuit, 1972 / 1980, pp. 496 per L'Anti-Edipo e 645 per Millepiani, ISBN 2-7073-0067-5.
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Gilles Deleuze, Félix Guattari: "L'Anti-Edipo" - Traduzione di A.Fontana, Einaudi, 2002 - ISBN 880616323X
- Gilles Deleuze, Félix Guattari: "Millepiani" - Castelvecchi, 2003 - ISBN 8873940315
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
- Antipsichiatria
- Strutturalismo (filosofia)
- Popoli nomadi
- Post-strutturalismo
- Capitalismo
- Schizofrenia
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Capitalismandschizophrenia.org (Sito wiki)