Cantate lodi a Geova
Cantate lodi a Geova è stato il libretto contenente i 225 cantici che i Testimoni di Geova hanno utilizzato nelle loro adunanze dal 1984 al 2009. (In alcune lingue il libro è ancora in uso). Il libretto è stato inizialmente pubblicato in inglese nel 1984, tradotto nello stesso anno in giapponese, nel 1985 in portoghese, nel 1986 in diverse altre lingue tra cui italiano, francese, tedesco e svedese.
Nel corso degli anni è stato reso disponibile in più di cento lingue. Dal 2010 è stato sostituito dal nuovo libretto di 135 cantici, intitolato Cantiamo a Geova[1][2]. Tale libretto è stato revisionato a partire da aprile 2017, includendo 151 cantici assumendo il titolo Cantiamo a Geova con gioia
Il canto in una Sala del Regno dei Testimoni di Geova può essere accompagnato da musica dal vivo (come avviene in molte congregazioni in Germania e in Danimarca) o da basi musicali registrate al pianoforte (in questo caso le basi musicali sono le stesse ovunque si trovi la congregazione).
In diversi Paesi africani il canto è invece eseguito a quattro voci e senza accompagnamento musicale. Nelle lingue di questi paesi il libretto non è pubblicato con la tradizionale notazione musicale ma con il sistema tonic sol-fa, sistema che molti africani imparano a scuola da bambini.
I cantici trattavano diversi argomenti come Geova Dio, Gesù, Dedicazione e battesimo, Fratellanza cristiana, Giovani, Guerra teocratica, Lodi a Geova, Paradiso, Parola di Dio, Preghiera e Qualità cristiane.
Tutte queste melodie sono riprodotte anche con brani ad orchestra e raccolte nei volumi Kingdom Melodies.
Uno dei cantici storici dei testimoni di Geova, è il numero 61, dell'attuale libretto dei cantici: Cantiamo a Geova con gioia; dal titolo: Testimoni, avanti! (titolo originale: Forward, You Witnesses!). Fu composto nel 1942 nel Campo di concentramento di Sachsenhausen dal testimone di Geova detenuto, Erich Frost[3]. Da allora è stato riproposto in tutte le edizioni dei libretti di cantici dei Testimoni, fino ai nostri giorni. Il cantico incita a restare saldi, fermi e a procedere in "avanti", nonostante l'ostilità di Satana, perché sarà Geova a rafforzare il perseguitato.
Note[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Arrangiamenti di cantici composti per lodare e adorare Geova Dio. Scaricali nelle varie versioni: corale, orchestrale e strumentale, su jw.org.
- Il cantico 171 ("Un canto di vittoria" - Esodo 15:1) in spagnolo, su youtube.com.
- Il cantico 84 ("Le grandi e meravigliose opere di Dio" - Rivelazione 15:3) in spagnolo, su youtube.com.