Campionato nordamericano di calcio 1949
Campionato nordamericano di calcio 1949 NAFC Championship 1949 | |
---|---|
Competizione | Campionato nordamericano di calcio |
Sport | ![]() |
Edizione | 2ª |
Date | dal 4 settembre 1949 al 25 settembre 1949 |
Luogo | ![]() (1 città) |
Partecipanti | 3 |
Impianto/i | 1 stadio |
Risultati | |
Vincitore | ![]() (2º titolo) |
Secondo | ![]() |
Terzo | ![]() |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() ![]() |
Incontri disputati | 6 |
Gol segnati | 28 (4,67 per incontro) |
Pubblico | 198 000 (33 000 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
Il Campionato nordamericano di calcio 1949 (NAFC Championship 1949) fu la seconda competizione calcistica per nazione organizzata dalla NAFC. La competizione si svolse in Messico dal 4 settembre al 25 settembre 1949 e vide la partecipazione di tre squadre: Cuba, Messico e Stati Uniti. Il Canada fu invitato ma non inviò nessuna squadra alla competizione.
L'edizione del 1949 servì anche come qualificazione alla Coppa del Mondo 1950, per la quale furono messi in palio due posti.
La NAFC organizzò questa competizione nel 1947 e nel 1949. Altre due edizioni furono organizzate dalla NAFU (confederazione regionale della CONCACAF) nel 1990 e nel 1991 (North American Nations Cup). Il Canada non partecipò alle prime due edizioni nonostante fosse stato membro fondatore della NAFC.
Formula
[modifica | modifica wikitesto]- Qualificazioni
- Nessuna fase di qualificazione. Le squadre sono qualificate direttamente alla fase finale.
- Fase finale
- Girone unico - 3 squadre: giocano partite di andata e ritorno. La prima classificata si laurea campione NAFC. Le prime due classificate si qualificano al Campionato mondiale di calcio 1950.
Stadi
[modifica | modifica wikitesto]Città del Messico | |
---|---|
Stadio Ciudad de los Deportes | |
Capienza: 32.904 | |
![]() |
Squadre partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]Pr. | Squadra | Data di qualificazione certa | Partecipante in quanto | Partecipazioni precedenti al torneo | Ultima presenza |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
- | Qualificata di diritto | 1 (1947) | Cuba 1947 |
2 | ![]() |
- | Qualificata di diritto | 1 (1947) | Cuba 1947 |
3 | ![]() |
- | Qualificata di diritto | 1 (1947) | Cuba 1947 |
Nella sezione "partecipazioni precedenti al torneo", le date in grassetto indicano che la nazione ha vinto quella edizione del torneo, mentre le date in corsivo indicano la nazione ospitante.
Fase finale
[modifica | modifica wikitesto]Girone unico
[modifica | modifica wikitesto]Classifica
[modifica | modifica wikitesto]Pos | Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
8 | 4 | 4 | 0 | 0 | 17 | 2 | +15 |
2 | ![]() |
3 | 4 | 1 | 1 | 2 | 8 | 15 | -7 |
3 | ![]() |
1 | 4 | 0 | 1 | 3 | 3 | 11 | -8 |
Messico e Stati Uniti qualificati alla fase finale del Campionato mondiale di calcio 1950.
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Città del Messico 4 settembre 1949, ore 12:00 UTC-6 | Stati Uniti ![]() | 0 – 6 | ![]() | Stadio de los Deportes (60000 spett.) | ||||||
|
Città del Messico 11 settembre 1949, ore 12:00 UTC-6 | Messico ![]() | 2 – 0 | ![]() | Stadio de los Deportes (60000 spett.) | ||||||
|
Città del Messico 14 settembre 1949, ore 20:30 UTC-6 | Cuba ![]() | 1 – 1 | ![]() | Stadio de los Deportes (8000 spett.) | ||||||
|
Città del Messico 18 settembre 1949, ore 12:00 UTC-6 | Messico ![]() | 6 – 2 | ![]() | Stadio de los Deportes (30000 spett.) | ||||||
|
Città del Messico 21 settembre 1949, ore 20:30 UTC-6 | Stati Uniti ![]() | 5 – 2 | ![]() | Stadio de los Deportes (5000 spett.) | ||||||
|
Città del Messico 21 settembre 1949, ore 12:00 UTC-6 | Messico ![]() | 3 – 0 | ![]() | Stadio de los Deportes (35000 spett.) | ||||||
|
Statistiche
[modifica | modifica wikitesto]Classifica marcatori
[modifica | modifica wikitesto]4 reti
2 reti
1 rete
Jacinto Barquín
José Gómez
Santiago Veiga
Mario Ochoa
Héctor Ortíz
Carlos Septién
Walter Bahr
Ben Wattman
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Il Campionato nordamericano di calcio 1949, su rsssf.com, RSSSF.
- (EN) Cronologia degli incontri ufficiali disputati dalle nazionali di calcio nord e centroamericane, su rsssf.com, RSSSF.