Campionato mondiale maschile di pallamano 2019
Campionato mondiale maschile di pallamano 2019 | |
---|---|
Competizione | Campionato mondiale maschile di pallamano |
Sport | ![]() |
Edizione | 26ª |
Organizzatore | IHF |
Date | dal 9 gennaio 2019 al 27 gennaio 2019 |
Luogo | ![]() ![]() |
Partecipanti | 24 |
Sito web | http://www.handball19.com |
Risultati | |
Vincitore | ![]() (1º titolo) |
Secondo | ![]() |
Terzo | ![]() |
Quarto | ![]() |
Statistiche | |
Miglior giocatore | ![]() |
Miglior marcatore | ![]() |
Incontri disputati | 96 |
Gol segnati | 5 239 (54,57 per incontro) |
Pubblico | 911 162 (9 491 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
Il Campionato mondiale maschile di pallamano 2019 è stato il 26° evento organizzato dalla International Handball Federation e si è svolto in Germania e in Danimarca dal 9 al 27 gennaio 2019.
Il torneo ha visto il trionfo della Danimarca, che per la prima volta nella sua storia diventa campione del mondo, completando la Tripla Corona che comprende la vittoria di Olimpiadi, Mondiali ed Europei. Per il secondo torneo di fila la Norvegia si arrende in finale. Terzo posto per la Francia campione in carica che batte gli ospitanti della Germania nella finalina di consolazione.
Qualificate
[modifica | modifica wikitesto]Competizione | Data | Posti | Qualificate |
---|---|---|---|
Nazionali ospitanti | 28 ottobre 2013 | 2 | ![]() ![]() |
Campionato mondiale maschile di pallamano 2017 | 11-29 gennaio 2017 | 1 | ![]() |
Campionato europeo maschile di pallamano 2018 | 12-28 gennaio 2018 | 1 | ![]() |
Coppa d'Africa 2018 | 17-27 gennaio 2018 | 3 | ![]() ![]() ![]() |
Coppa d'Asia 2018 | 18-28 gennaio 2018 | 4 | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Europa[1] | 25 ottobre 2017-14 giugno 2018 | 9 | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Giochi Panamericani 2018 | 16-24 giugno 2018 | 3 | ![]() ![]() ![]() |
Wildcard | 1 | ![]() |
Sorteggio
[modifica | modifica wikitesto]Il sorteggio si è tenuto a Copenaghen, Danimarca, il 25 giugno 2018.[3][4]
Fasce
[modifica | modifica wikitesto]Le fasce del sorteggio e la procedura sono stati resi noti il 22 giugno.[5]
Prima fascia | Seconda fascia | Terza fascia | Quarta fascia | Quinta fascia | Sesta fascia |
---|---|---|---|---|---|
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Arbitri
[modifica | modifica wikitesto]Le coppie arbitrali sono state selezionate il 25 ottobre 2018.[6]
Arbitri | |
---|---|
![]() |
Julian Grillo Sebastián Lenci |
![]() |
Matija Gubica Boris Milošević |
![]() |
Václav Horáček Jiří Novotný |
![]() |
Martin Gjeding Mads Hansen |
![]() |
Karim Gasmi Raouf Gasmi |
![]() |
Robert Schulze Tobias Tönnies |
![]() |
Majid Kolahdouzan Alireza Mousaviannazhad |
![]() |
Gjorgji Nachevski Slave Nikolov |
![]() |
Ivan Pavićević Miloš Ražnatović |
![]() |
Håvard Kleven Lars Jørum |
![]() |
Duarte Santos Ricardo Fonseca |
![]() |
Bojan Lah David Sok |
![]() |
Óscar López Ángel Ramírez |
![]() |
Mirza Kurtagic Mattias Wetterwik |
![]() |
Arthur Brunner Morad Salah |
![]() |
Ismail Boualloucha Ramzi Khenissi |
Impianti
[modifica | modifica wikitesto]Amburgo | Berlino | Colonia | Monaco di Baviera | Copenaghen | Herning |
Barclaycard Arena Capacità: 13.900 |
Mercedes-Benz Arena Capacità: 16.000 |
Lanxess Arena Capacità: : 19.500 |
Olympiahalle Capacità: : 15.500 |
Royal Arena Capacità: 13.000 |
Jyske Bank Boxen Capacità: 14.000 |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Convocazioni
[modifica | modifica wikitesto]Turno preliminare
[modifica | modifica wikitesto]Per la qualificazione si seguono questi criteri:
- 1) punti;
- 2) scontri diretti;
- 3) differenza reti scontri diretti;
- 4) reti segnate scontri diretti;
- 5) differenza reti.
Girone A
[modifica | modifica wikitesto]Classifica
[modifica | modifica wikitesto]Pos | Squadra | G | V | N | P | GF | GS | DG | Pt | Qualificazione |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
5 | 4 | 1 | 0 | 138 | 113 | +25 | 9 | Qualificate al Main Round |
2 | ![]() |
5 | 3 | 2 | 0 | 142 | 110 | +32 | 8 | |
3 | ![]() |
5 | 3 | 0 | 2 | 127 | 129 | −2 | 6 | |
4 | ![]() |
5 | 1 | 2 | 2 | 131 | 127 | +4 | 4 | |
5 | ![]() |
5 | 1 | 1 | 3 | 127 | 146 | −19 | 3 | |
6 | ![]() |
5 | 0 | 0 | 5 | 124 | 164 | −40 | 0 |
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Berlino 10 gennaio 2019, ore 18:15 UTC+2 | Corea unificata ![]() | 19 – 30 (10-17) referto | ![]() | Mercedes-Benz Arena (13.500 spett.)
| ||||||
|
Berlino 11 gennaio 2019, ore 18:00 UTC+2 | Serbia ![]() | 30 – 30 (16-16) referto | ![]() | Mercedes-Benz Arena (10.468 spett.)
| ||||||
|
Berlino 11 gennaio 2019, ore 20:30 UTC+2 | Brasile ![]() | 22 – 24 (13-16) referto | ![]() | Mercedes-Benz Arena (10.529 spett.)
| ||||||
|
Berlino 12 gennaio 2019, ore 15:30 UTC+2 | Russia ![]() | 34 – 27 (20-13) referto | ![]() | Mercedes-Benz Arena (10.039 spett.)
| ||||||
|
Berlino 12 gennaio 2019, ore 18:15 UTC+2 | Germania ![]() | 34 – 21 (15-8) referto | ![]() | Mercedes-Benz Arena (13.500 spett.)
| ||||||
|
Berlino 12 gennaio 2019, ore 20:30 UTC+2 | Francia ![]() | 32 – 21 (15-12) referto | ![]() | Mercedes-Benz Arena (13.500 spett.)
| ||||||
|
Berlino 14 gennaio 2019, ore 15:30 UTC+2 | Serbia ![]() | 22 – 24 (11-14) referto | ![]() | Mercedes-Benz Arena (10.211 spett.)
| ||||||
|
Berlino 14 gennaio 2019, ore 18:00 UTC+2 | Russia ![]() | 22 – 22 (10-12) referto | ![]() | Mercedes-Benz Arena (13.500 spett.)
| ||||||
|
Berlino 14 gennaio 2019, ore 20:30 UTC+2 | Francia ![]() | 34 – 23 (17-16) referto | ![]() | Mercedes-Benz Arena (10.331 spett.)
| ||||||
|
Berlino 15 gennaio 2019, ore 15:30 UTC+2 | Russia ![]() | 23 – 25 (10-15) referto | ![]() | Mercedes-Benz Arena (9.011 spett.)
| ||||||
|
Berlino 15 gennaio 2019, ore 18:00 UTC+2 | Corea unificata ![]() | 29 – 31 (16-14) referto | ![]() | Mercedes-Benz Arena (11.953 spett.)
| ||||||
|
Berlino 15 gennaio 2019, ore 20:30 UTC+2 | Germania ![]() | 25 – 25 (12-10) referto | ![]() | Mercedes-Benz Arena (13.500 spett.)
| ||||||
|
Berlino 17 gennaio 2019, ore 15:30 UTC+2 | Brasile ![]() | 35 – 26 (18-10) referto | ![]() | Mercedes-Benz Arena (8.933 spett.)
| ||||||
|
Berlino 17 gennaio 2019, ore 18:00 UTC+2 | Germania ![]() | 31 – 23 (16-12) referto | ![]() | Mercedes-Benz Arena (13.500 spett.)
| ||||||
|
Berlino 17 gennaio 2019, ore 20:30 UTC+2 | Francia ![]() | 23 – 22 (12-12) referto | ![]() | Mercedes-Benz Arena (11.287 spett.)
| ||||||
|
Girone B
[modifica | modifica wikitesto]Classifica
[modifica | modifica wikitesto]Pos | Squadra | G | V | N | P | GF | GS | DG | Pt | Qualificazione |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
5 | 5 | 0 | 0 | 152 | 115 | +37 | 10 | Qualificate al Main Round |
2 | ![]() |
5 | 4 | 0 | 1 | 142 | 114 | +28 | 8 | |
3 | ![]() |
5 | 3 | 0 | 2 | 137 | 124 | +13 | 6 | |
4 | ![]() |
5 | 2 | 0 | 3 | 131 | 139 | −8 | 4 | |
5 | ![]() |
5 | 1 | 0 | 4 | 107 | 151 | −44 | 2 | |
6 | ![]() |
5 | 0 | 0 | 5 | 121 | 147 | −26 | 0 |
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Monaco di Baviera 11 gennaio 2019, ore 15:30 UTC+2 | Giappone ![]() | 29 – 38 (13-18) referto | ![]() | Olympiahalle (7.500 spett.)
| ||||||
|
Monaco di Baviera 11 gennaio 2019, ore 18:00 UTC+2 | Islanda ![]() | 27 – 31 (14-16) referto | ![]() | Olympiahalle (12.000 spett.)
| ||||||
|
Monaco di Baviera 11 gennaio 2019, ore 20:30 UTC+2 | Bahrein ![]() | 23 – 33 (11-16) referto | ![]() | Olympiahalle (9.800 spett.)
| ||||||
|
Monaco di Baviera 13 gennaio 2019, ore 14:00 UTC+2 | Macedonia ![]() | 28 – 23 (12-8) referto | ![]() | Olympiahalle (8.500 spett.)
| ||||||
|
Monaco di Baviera 13 gennaio 2019, ore 16:30 UTC+2 | Croazia ![]() | 35 – 27 (19-13) referto | ![]() | Olympiahalle (12.000 spett.)
| ||||||
|
Monaco di Baviera 13 gennaio 2019, ore 19:00 UTC+2 | Spagna ![]() | 32 – 25 (19-14) referto | ![]() | Olympiahalle (12.000 spett.)
| ||||||
|
Monaco di Baviera 14 gennaio 2019, ore 15:30 UTC+2 | Islanda ![]() | 36 – 18 (16-10) referto | ![]() | Olympiahalle (6.000 spett.)
| ||||||
|
Monaco di Baviera 14 gennaio 2019, ore 18:00 UTC+2 | Croazia ![]() | 31 – 22 (16-11) referto | ![]() | Olympiahalle (9.800 spett.)
| ||||||
|
Monaco di Baviera 14 gennaio 2019, ore 20:30 UTC+2 | Spagna ![]() | 26 – 22 (10-11) referto | ![]() | Olympiahalle (7.300 spett.)
| ||||||
|
Monaco di Baviera 16 gennaio 2019, ore 15:30 UTC+2 | Giappone ![]() | 21 – 25 (12-13) referto | ![]() | Olympiahalle (6.000 spett.)
| ||||||
|
Monaco di Baviera 16 gennaio 2019, ore 18:00 UTC+2 | Croazia ![]() | 32 – 20 (19-9) referto | ![]() | Olympiahalle (8.600 spett.)
| ||||||
|
Monaco di Baviera 16 gennaio 2019, ore 20:30 UTC+2 | Macedonia ![]() | 21 – 32 (12-13) referto | ![]() | Olympiahalle (9.600 spett.)
| ||||||
|
Monaco di Baviera 17 gennaio 2019, ore 15:30 UTC+2 | Bahrein ![]() | 23 – 22 (10-9) referto | ![]() | Olympiahalle (5.200 spett.)
| ||||||
|
Monaco di Baviera 17 gennaio 2019, ore 18:00 UTC+2 | Macedonia ![]() | 22 – 24 (13-11) referto | ![]() | Olympiahalle (10.100 spett.)
| ||||||
|
Monaco di Baviera 17 gennaio 2019, ore 20:30 UTC+2 | Spagna ![]() | 19 – 23 (10-13) referto | ![]() | Olympiahalle (12.000 spett.)
| ||||||
|
Girone C
[modifica | modifica wikitesto]Classifica
[modifica | modifica wikitesto]Pos | Squadra | G | V | N | P | GF | GS | DG | Pt | Qualificazione |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
5 | 5 | 0 | 0 | 167 | 103 | +64 | 10 | Qualificate al Main Round |
2 | ![]() |
5 | 4 | 0 | 1 | 175 | 119 | +56 | 8 | |
3 | ![]() |
5 | 3 | 0 | 2 | 138 | 147 | −9 | 6 | |
4 | ![]() |
5 | 2 | 0 | 3 | 130 | 167 | −37 | 4 | |
5 | ![]() |
5 | 1 | 0 | 4 | 121 | 148 | −27 | 2 | |
6 | ![]() |
5 | 0 | 0 | 5 | 112 | 159 | −47 | 0 |
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Copenaghen 10 gennaio 2019, ore 20:15 UTC+2 | Cile ![]() | 16 – 39 (4-22) referto | ![]() | Royal Arena (12.500 spett.)
| ||||||
|
Herning 11 gennaio 2019, ore 18:00 UTC+2 | Arabia Saudita ![]() | 22 – 29 (9-15) referto | ![]() | Jyske Bank Boxen (6.500 spett.)
| ||||||
|
Herning 11 gennaio 2019, ore 20:30 UTC+2 | Tunisia ![]() | 24 – 34 (13-18) referto | ![]() | Jyske Bank Boxen (6.500 spett.)
| ||||||
|
Herning 12 gennaio 2019, ore 15:00 UTC+2 | Austria ![]() | 24 – 32 (15-14) referto | ![]() | Jyske Bank Boxen (5.900 spett.)
| ||||||
|
Herning 12 gennaio 2019, ore 17:30 UTC+2 | Norvegia ![]() | 40 – 21 (20-10) referto | ![]() | Jyske Bank Boxen (12.002 spett.)
| ||||||
|
Herning 12 gennaio 2019, ore 20:15 UTC+2 | Danimarca ![]() | 36 – 22 (19-10) referto | ![]() | Jyske Bank Boxen (15.000 spett.)
| ||||||
|
Herning 14 gennaio 2019, ore 15:00 UTC+2 | Tunisia ![]() | 36 – 30 (18-15) referto | ![]() | Jyske Bank Boxen (3.247 spett.)
| ||||||
|
Herning 14 gennaio 2019, ore 18:00 UTC+2 | Norvegia ![]() | 34 – 24 (16-13) referto | ![]() | Jyske Bank Boxen (8.716 spett.)
| ||||||
|
Herning 14 gennaio 2019, ore 20:15 UTC+2 | Danimarca ![]() | 34 – 22 (17-11) referto | ![]() | Jyske Bank Boxen (12.157 spett.)
| ||||||
|
Herning 15 gennaio 2019, ore 16:15 UTC+2 | Arabia Saudita ![]() | 20 – 24 (8-12) referto | ![]() | Jyske Bank Boxen (4.571 spett.)
| ||||||
|
Herning 15 gennaio 2019, ore 18:30 UTC+2 | Norvegia ![]() | 41 – 20 (21-12) referto | ![]() | Jyske Bank Boxen (11.247 spett.)
| ||||||
|
Herning 15 gennaio 2019, ore 18:00 UTC+2 | Austria ![]() | 17 – 28 (8-11) referto | ![]() | Jyske Bank Boxen (14.607 spett.)
| ||||||
|
Herning 17 gennaio 2019, ore 15:00 UTC+2 | Cile ![]() | 32 – 27 (21-13) referto | ![]() | Jyske Bank Boxen (3.526 spett.)
| ||||||
|
Herning 17 gennaio 2019, ore 17:30 UTC+2 | Austria ![]() | 27 – 32 (14-18) referto | ![]() | Jyske Bank Boxen (11.834 spett.)
| ||||||
|
Herning 11 gennaio 2019, ore 20:30 UTC+2 | Danimarca ![]() | 30 – 26 (17-14) referto | ![]() | Jyske Bank Boxen (15.001 spett.)
| ||||||
|
Girone D
[modifica | modifica wikitesto]Classifica
[modifica | modifica wikitesto]Pos | Squadra | G | V | N | P | GF | GS | DG | Pt | Qualificazione |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
5 | 5 | 0 | 0 | 151 | 111 | +40 | 10 | Qualificate al Main Round |
2 | ![]() |
5 | 2 | 2 | 1 | 151 | 138 | +13 | 6 | |
3 | ![]() |
5 | 2 | 1 | 2 | 132 | 133 | −1 | 5 | |
4 | ![]() |
5 | 2 | 0 | 3 | 125 | 127 | −2 | 4 | |
5 | ![]() |
5 | 1 | 1 | 3 | 119 | 130 | −11 | 3 | |
6 | ![]() |
5 | 1 | 0 | 4 | 121 | 160 | −39 | 2 |
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Copenaghen 11 gennaio 2019, ore 15:30 UTC+2 | Angola ![]() | 24 – 23 (12-8) referto | ![]() | Royal Arena (1.870 spett.)
| ||||||
|
Copenaghen 11 gennaio 2019, ore 18:00 UTC+2 | Argentina ![]() | 25 – 25 (10-13) referto | ![]() | Royal Arena (4.272 spett.)
| ||||||
|
Copenaghen 11 gennaio 2019, ore 20:30 UTC+2 | Egitto ![]() | 24 – 27 (11-13) referto | ![]() | Royal Arena (6.448 spett.)
| ||||||
|
Copenaghen 13 gennaio 2019, ore 15:30 UTC+2 | Qatar ![]() | 28 – 23 (15-12) referto | ![]() | Royal Arena (3.077 spett.)
| ||||||
|
Copenaghen 13 gennaio 2019, ore 18:00 UTC+2 | Ungheria ![]() | 34 – 24 (18-8) referto | ![]() | Royal Arena (4.891 spett.)
| ||||||
|
Copenaghen 13 gennaio 2019, ore 20:30 UTC+2 | Svezia ![]() | 31 – 16 (15-10) referto | ![]() | Royal Arena (6.492 spett.)
| ||||||
|
Copenaghen 14 gennaio 2019, ore 15:30 UTC+2 | Ungheria ![]() | 32 – 26 (16-11) referto | ![]() | Royal Arena (1.694 spett.)
| ||||||
|
Copenaghen 14 gennaio 2019, ore 18:00 UTC+2 | Argentina ![]() | 20 – 22 (9-8) referto | ![]() | Royal Arena (2.607 spett.)
| ||||||
|
Copenaghen 14 gennaio 2019, ore 20:30 UTC+2 | Svezia ![]() | 37 – 19 (19-14) referto | ![]() | Royal Arena (3.731 spett.)
| ||||||
|
Copenaghen 16 gennaio 2019, ore 15:30 UTC+2 | Angola ![]() | 26 – 33 (12-17) referto | ![]() | Royal Arena (1.709 spett.)
| ||||||
|
Copenaghen 16 gennaio 2019, ore 18:00 UTC+2 | Ungheria ![]() | 30 – 30 (14-14) referto | ![]() | Royal Arena (3.929 spett.)
| ||||||
|
Copenaghen 16 gennaio 2019, ore 20:30 UTC+2 | Qatar ![]() | 22 – 23 (11-10) referto | ![]() | Royal Arena (6.079 spett.)
| ||||||
|
Copenaghen 17 gennaio 2019, ore 15:30 UTC+2 | Egitto ![]() | 33 – 28 (19-12) referto | ![]() | Royal Arena (2.247 spett.)
| ||||||
|
Copenaghen 17 gennaio 2019, ore 18:00 UTC+2 | Qatar ![]() | 26 – 25 (16-13) referto | ![]() | Royal Arena (4.448 spett.)
| ||||||
|
Copenaghen 17 gennaio 2019, ore 20:30 UTC+2 | Svezia ![]() | 33 – 30 (16-15) referto | ![]() | Royal Arena (7.803 spett.)
| ||||||
|
Coppa del Presidente
[modifica | modifica wikitesto]21º-24º posto
[modifica | modifica wikitesto]Tabellone
[modifica | modifica wikitesto]Semifinali | Finale | ||||||||
![]() | 27 | ||||||||
![]() | 25 | ||||||||
![]() | 26 | ||||||||
![]() | 27 | ||||||||
![]() | 34 | ||||||||
![]() | 29 | Finale 23º posto | |||||||
![]() | 29 | ||||||||
![]() | 32 |
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Semifinali
[modifica | modifica wikitesto]Copenaghen 19 gennaio 2019, ore 13:00 UTC+2 | Corea unificata ![]() | 27 – 25 (12-14) referto | ![]() | Royal Arena (4.446 spett.)
| ||||||
|
Copenaghen 19 gennaio 2019, ore 15:30 UTC+2 | Arabia Saudita ![]() | 34 – 29 (20-14) referto | ![]() | Royal Arena (6.233 spett.)
| ||||||
|
Finale 23º posto
[modifica | modifica wikitesto]Copenaghen 20 gennaio 2019, ore 13:00 UTC+2 | Giappone ![]() | 29 – 32 (14-15) referto | ![]() | Royal Arena (2.952 spett.)
| ||||||
|
Finale 21º posto
[modifica | modifica wikitesto]Copenaghen 19 gennaio 2019, ore 13:00 UTC+2 | Corea unificata ![]() | 26 – 27 (14-13) referto | ![]() | Royal Arena (3.523 spett.)
| ||||||
|
17º-20º posto
[modifica | modifica wikitesto]Tabellone
[modifica | modifica wikitesto]Semifinali | Finale | ||||||||
![]() | 32 | ||||||||
![]() | 27 | ||||||||
![]() | 28 | ||||||||
![]() | 30 | ||||||||
![]() | 22 | ||||||||
![]() | 24 | Finale 19º posto | |||||||
![]() | 27 | ||||||||
![]() | 29 |
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Semifinali
[modifica | modifica wikitesto]Copenaghen 19 gennaio 2019, ore 18:00 UTC+2 | Serbia ![]() | 32 – 27 (15-17) referto | ![]() | Royal Arena (7.225 spett.)
| ||||||
|
Copenaghen 19 gennaio 2019, ore 20:30 UTC+2 | Austria ![]() | 22 – 24 (12-12) referto | ![]() | Royal Arena (1.013 spett.)
| ||||||
|
Finale 19º posto
[modifica | modifica wikitesto]Copenaghen 20 gennaio 2019, ore 18:00 UTC+2 | Bahrein ![]() | 27 – 29 (17-17) referto | ![]() | Royal Arena (3.624 spett.)
| ||||||
|
Finale 17º posto
[modifica | modifica wikitesto]Copenaghen 20 gennaio 2019, ore 20:30 UTC+2 | Serbia ![]() | 28 – 30 (15-13) referto | ![]() | Royal Arena (1.421 spett.)
| ||||||
|
13º-16º posto
[modifica | modifica wikitesto]Tabellone
[modifica | modifica wikitesto]Semifinali | Finale | ||||||||
![]() | 30 | ||||||||
![]() | 28 | ||||||||
![]() | 28 | ||||||||
![]() | 34 | ||||||||
![]() | 27 | ||||||||
![]() | 37 | Finale 15º posto | |||||||
![]() | 32 | ||||||||
![]() | 30 |
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Semifinali
[modifica | modifica wikitesto]Colonia 19 gennaio 2019, ore 13:00 UTC+2 | Russia ![]() | 30 – 28 (17-14) referto | ![]() | Lanxess Arena (10.949 spett.)
| ||||||
|
Colonia 19 gennaio 2019, ore 15:30 UTC+2 | Cile ![]() | 27 – 37 (11-21) referto | ![]() | Lanxess Arena (13.267 spett.)
| ||||||
|
Finale 15º posto
[modifica | modifica wikitesto]Colonia 19 gennaio 2019, ore 13:00 UTC+2 | Macedonia ![]() | 32 – 30 (16-16) referto | ![]() | Lanxess Arena (9.473 spett.)
| ||||||
|
Finale 13º posto
[modifica | modifica wikitesto]Colonia 19 gennaio 2019, ore 15:30 UTC+2 | Russia ![]() | 28 – 34 (14-17) referto | ![]() | Lanxess Arena (12.781 spett.)
| ||||||
|
Turno principale
[modifica | modifica wikitesto]Gruppo 1
[modifica | modifica wikitesto]Classifica
[modifica | modifica wikitesto]Pos | Squadra | G | V | N | P | GF | GS | DG | Pt | Qualificazione |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
5 | 4 | 1 | 0 | 136 | 116 | +20 | 9 | Qualificate alle semifinali |
2 | ![]() |
5 | 3 | 1 | 1 | 133 | 122 | +11 | 7 | |
3 | ![]() |
5 | 3 | 0 | 2 | 124 | 117 | +7 | 6 | |
4 | ![]() |
5 | 2 | 0 | 3 | 147 | 136 | +11 | 4 | |
5 | ![]() |
5 | 2 | 0 | 3 | 128 | 149 | −21 | 4 | |
6 | ![]() |
5 | 0 | 0 | 5 | 122 | 150 | −28 | 0 |
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Colonia 19 gennaio 2019, ore 18:00 UTC+2 | Francia ![]() | 33 – 30 (17-15) referto | ![]() | Lanxess Arena (18.121 spett.)
| ||||||
|
Colonia 19 gennaio 2019, ore 20:30 UTC+2 | Germania ![]() | 24 – 19 (14-10) referto | ![]() | Lanxess Arena (19.250 spett.)
| ||||||
|
Colonia 20 gennaio 2019, ore 18:00 UTC+2 | Brasile ![]() | 29 – 26 (17-13) referto | ![]() | Lanxess Arena (15.227 spett.)
| ||||||
|
Colonia 19 gennaio 2019, ore 20:30 UTC+2 | Islanda ![]() | 22 – 31 (11-15) referto | ![]() | Lanxess Arena (18.587 spett.)
| ||||||
|
Colonia 21 gennaio 2019, ore 18:00 UTC+2 | Spagna ![]() | 36 – 24 (19-13) referto | ![]() | Lanxess Arena (17.209 spett.)
| ||||||
|
Colonia 21 gennaio 2019, ore 20:30 UTC+2 | Croazia ![]() | 21 – 22 (11-11) referto | ![]() | Lanxess Arena (19.250 spett.)
| ||||||
|
Colonia 23 gennaio 2019, ore 15:30 UTC+2 | Brasile ![]() | 32 – 29 (15-15) referto | ![]() | Lanxess Arena (11.027 spett.)
| ||||||
|
Colonia 23 gennaio 2019, ore 18:00 UTC+2 | Francia ![]() | 20 – 23 (11-11) referto | ![]() | Lanxess Arena (17.191 spett.)
| ||||||
|
Colonia 19 gennaio 2019, ore 20:30 UTC+2 | Germania ![]() | 31 – 30 (17-16) referto | ![]() | Lanxess Arena (19.250 spett.)
| ||||||
|
Gruppo 2
[modifica | modifica wikitesto]Classifica
[modifica | modifica wikitesto]Pos | Squadra | G | V | N | P | GF | GS | DG | Pt | Qualificazione |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
5 | 5 | 0 | 0 | 147 | 116 | +31 | 10 | Qualificate alle semifinali |
2 | ![]() |
5 | 4 | 0 | 1 | 157 | 135 | +22 | 8 | |
3 | ![]() |
5 | 3 | 0 | 2 | 148 | 137 | +11 | 6 | |
4 | ![]() |
5 | 1 | 1 | 3 | 132 | 138 | −6 | 3 | |
5 | ![]() |
5 | 1 | 1 | 3 | 134 | 144 | −10 | 3 | |
6 | ![]() |
5 | 0 | 0 | 5 | 113 | 161 | −48 | 0 |
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Herning 19 gennaio 2019, ore 18:00 UTC+2 | Tunisia ![]() | 23 – 35 (14-19) referto | ![]() | Jyske Bank Boxen (14.153 spett.)
| ||||||
|
Herning 19 gennaio 2019, ore 20:30 UTC+2 | Danimarca ![]() | 25 – 22 (15-10) referto | ![]() | Jyske Bank Boxen (15.001 spett.)
| ||||||
|
Herning 20 gennaio 2019, ore 18:00 UTC+2 | Ungheria ![]() | 26 – 21 (16-14) referto | ![]() | Jyske Bank Boxen (2.605 spett.)
| ||||||
|
Herning 20 gennaio 2019, ore 20:30 UTC+2 | Norvegia ![]() | 32 – 28 (16-14) referto | ![]() | Jyske Bank Boxen (3.643 spett.)
| ||||||
|
Herning 21 gennaio 2019, ore 18:00 UTC+2 | Svezia ![]() | 27 – 30 (14-17) referto | ![]() | Jyske Bank Boxen (11.600 spett.)
| ||||||
|
Herning 21 gennaio 2019, ore 20:30 UTC+2 | Egitto ![]() | 20 – 26 (7-9) referto | ![]() | Jyske Bank Boxen (13.237 spett.)
| ||||||
|
Herning 23 gennaio 2019, ore 15:30 UTC+2 | Tunisia ![]() | 23 – 30 (10-15) referto | ![]() | Jyske Bank Boxen (4.924 spett.)
| ||||||
|
Herning 23 gennaio 2019, ore 18:00 UTC+2 | Norvegia ![]() | 35 – 26 (16-13) referto | ![]() | Jyske Bank Boxen (13.815 spett.)
| ||||||
|
Herning 19 gennaio 2019, ore 20:30 UTC+2 | Danimarca ![]() | 30 – 26 (13-13) referto | ![]() | Jyske Bank Boxen (15.002 spett.)
| ||||||
|
Fase finale
[modifica | modifica wikitesto]Semifinali | Finale | ||||||||
![]() | 38 | ||||||||
![]() | 30 | ||||||||
![]() | 31 | ||||||||
![]() | 22 | ||||||||
![]() | 25 | ||||||||
![]() | 31 | Finale 3º posto | |||||||
![]() | 26 | ||||||||
![]() | 25 |
Semifinali
[modifica | modifica wikitesto]Amburgo 25 gennaio 2019, ore 17:30 UTC+1 | Danimarca ![]() | 38 – 30 (21-15) referto | ![]() | Barclaycard Arena (12.500 spett.)
| ||||||
|
Amburgo 25 gennaio 2019, ore 20:30 UTC+1 | Germania ![]() | 25 – 31 (12-14) referto | ![]() | Barclaycard Arena (12.500 spett.)
| ||||||
|
Finale 7º posto
[modifica | modifica wikitesto]Herning 26 gennaio 2019, ore 17:30 UTC+1 | Spagna ![]() | 36 – 31 (17-18) referto | ![]() | Jyske Bank Boxen (5.318 spett.)
| ||||||
|
Finale 5º posto
[modifica | modifica wikitesto]Herning 26 gennaio 2019, ore 20:30 UTC+1 | Croazia ![]() | 28 – 34 (13-16) referto | ![]() | Jyske Bank Boxen (6.075 spett.)
| ||||||
|
Finale 3º posto
[modifica | modifica wikitesto]Herning 27 gennaio 2019, ore 14:30 UTC+1 | Germania ![]() | 25 – 26 (14-9) referto | ![]() | Jyske Bank Boxen (14.121 spett.)
| ||||||
|
Finale
[modifica | modifica wikitesto]Herning 27 gennaio 2019, ore 17:30 UTC+1 | Norvegia ![]() | 22 – 31 (11-18) referto | ![]() | Jyske Bank Boxen (15.003 spett.)
| ||||||
|
Classifica finale
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nazione |
---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
4 | ![]() |
5 | ![]() |
6 | ![]() |
7 | ![]() |
8 | ![]() |
9 | ![]() |
10 | ![]() |
11 | ![]() |
12 | ![]() |
13 | ![]() |
14 | ![]() |
15 | ![]() |
16 | ![]() |
17 | ![]() |
18 | ![]() |
19 | ![]() |
20 | ![]() |
21 | ![]() |
22 | ![]() |
23 | ![]() |
24 | ![]() |
Premi individuali
[modifica | modifica wikitesto]All-Star Team
[modifica | modifica wikitesto]All-Star Team del torneo ed MVP.
Ruolo | Giocatore |
---|---|
Portiere | ![]() |
Ala sinistra | ![]() |
Terzino sinistro | ![]() |
Centrale | ![]() |
Terzino destro | ![]() |
Ala destra | ![]() |
Pivot | ![]() |
M.V.P. | ![]() |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Qualificazione girone Europa, su ihf.info, IHF, 20 ottobre 2017. URL consultato il 24 gennaio 2018.
- ^ Wildcard al Giappone, su ihf.info, IHF, 9 maggio 2018. URL consultato il 10 maggio 2018.
- ^ Confermate le date del Main Round, in ihf.info, 30 maggio 2018.
- ^ Sorteggiati i gironi per il campionato mondiale del 2019, in handball19.com, 25 giugno 2018.
- ^ Procedure di sorteggio per Germania/Danimarca 2019, in ihf.info, 22 giugno 2018.
- ^ Annunciate le coppie arbitrali per i mondiali 2019, in ihf.info, 25 ottobre 2018.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Campionato mondiale di pallamano maschile 2019