Campionato mondiale di hockey su prato 1990

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Campionato mondiale di hockey su prato 1990
Competizione Campionato mondiale di hockey su prato
Sport Hockey su prato
Edizione
Organizzatore International Hockey Federation
Date 12 febbraio - 23 febbraio 1990
Luogo Pakistan Pakistan, Lahore
Sito web Sito ufficiale
Risultati
Vincitore Paesi Bassi Paesi Bassi (2º titolo)
Secondo Pakistan Pakistan
Terzo Australia Australia
Quarto Germania Ovest Germania Ovest
Cronologia della competizione
1986 1994

Arbitri[modifica | modifica wikitesto]

  • Spagna Santiago Deo
  • Egitto Eldine Ahmed
  • Germania Ovest Claude Seidler
  • Pakistan Khizar Bajwa
  • Giappone Iwo Sakaida
  • Kenya Amjarit Dhak
  • Inghilterra Roger Webb
  • Canada K O'Connor
  • Francia Alain Renaud
  • Belgio Patrick van Beneden
  • Italia Adriano de Vecchi
  • Unione Sovietica Nikolai Stepanov
  • Argentina Eduardo Ruiz
  • Paesi Bassi Peter von Reth
  • Australia Don Prior
  • India Amarjit Bawa
  • Pakistan Shafat Baghdadi

Formula[modifica | modifica wikitesto]

12 squadre sono inizialmente state inserite in due gironi composti da sei (6) squadre ciascuno, in cui ogni squadra ha affrontato le altre appartenenti allo stesso girone. Le prime due di ogni gruppo si sono qualificate alle semifinali del torneo a eliminazione diretta, in cui le due vincenti hanno avuto accedesso alla finalissima per la medaglia d'oro, mentre le due perdenti hanno disputato la finale 3º-4º posto che assegna la medaglia di bronzo.

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Fase preliminare[modifica | modifica wikitesto]

Le migliori due squadre di ogni gruppo passano alle semifinali.

Qualificate alle semifinali
Eliminate

Gruppo A[modifica | modifica wikitesto]

Legenda
  Pt Punti   PG Partite giocate  V  Vittorie
 P  Pareggi  S  Sconfitte  GF  Goal fatti
 GS  Goal subiti  Diff.za  Differenza
Squadra Pt PG V P S GF GS Diff.za
Australia Australia 10 5 5 0 0 14 4 10
Paesi Bassi Paesi Bassi 7 5 3 1 1 15 10 5
Francia Francia 5 5 2 1 2 5 6 −1
Unione Sovietica Unione Sovietica 4 5 1 2 2 6 10 −4
Argentina Argentina 3 5 1 1 3 10 14 −4
India India 1 5 0 1 4 10 16 −6

Partite Gruppo A[modifica | modifica wikitesto]

Lahore
12 febbraio 1990, ore 08:30 UTC+5
Incontro 1
Paesi Bassi Paesi Bassi2 – 1
referto
Francia FranciaNational Hockey Stadium
Arbitro:  Spagna Santiago Deo
Egitto Eldine Ahmed

Lahore
12 febbraio 1990, ore 10:30 UTC+5
Incontro 2
Unione Sovietica Unione Sovietica1 – 1
referto
India IndiaNational Hockey Stadium
Arbitro:  Germania Ovest Claude Seidler
Pakistan Khizar Bajwa

Lahore
13 febbraio 1990, ore 09:00 UTC+5
Incontro 5
Australia Australia4 – 1
referto
Argentina ArgentinaNational Hockey Stadium
Arbitro:  Giappone Iwo Sakaida
Kenya Amjarit Dhak

Lahore
13 febbraio 1990, ore 11:00 UTC+5
Incontro 6
Paesi Bassi Paesi Bassi5 – 2
referto
Unione Sovietica Unione SovieticaNational Hockey Stadium
Arbitro:  Inghilterra Roger Webb
Canada K O'Connor

Lahore
14 febbraio 1990, ore 09:00 UTC+5
Incontro 9
India India3 – 5
referto
Argentina ArgentinaNational Hockey Stadium
Arbitro:  Spagna Santiago Deo
Belgio Patrick van Beneden

Lahore
14 febbraio 1990, ore 11:00 UTC+5
Incontro 10
Francia Francia1 – 3
referto
Australia AustraliaNational Hockey Stadium
Arbitro:  Germania Ovest Claude Seidler
Pakistan Shafat Baghdadi

Lahore
15 febbraio 1990, ore 11:00 UTC+5
Incontro 13
Francia Francia2 – 1
referto
India IndiaNational Hockey Stadium
Arbitro:  Giappone Iwo Sakaida
Canada K O'Connor

Lahore
16 febbraio 1990, ore 11:00 UTC+5
Incontro 16
Unione Sovietica Unione Sovietica0 – 3
referto
Australia AustraliaNational Hockey Stadium
Arbitro:  Pakistan Shafat Baghdadi
Italia Adriano de Vecchi

Lahore
16 febbraio 1990, ore 15:00 UTC+5
Incontro 18
Paesi Bassi Paesi Bassi3 – 3
referto
Argentina ArgentinaNational Hockey Stadium
Arbitro:  Inghilterra Roger Webb
Pakistan Khizar Bajwa

Lahore
17 febbraio 1990, ore 11:00 UTC+5
Incontro 20
Francia Francia0 – 0
referto
Unione Sovietica Unione SovieticaNational Hockey Stadium
Arbitro:  Inghilterra Roger Webb
Germania Ovest Claude Seidler

Lahore
17 febbraio 1990, ore 15:00 UTC+5
Incontro 22
Paesi Bassi Paesi Bassi5 – 3
referto
India IndiaNational Hockey Stadium
Arbitro:  Italia Adriano de Vecchi
Egitto Eldine Ahmed

Lahore
18 febbraio 1990, ore 11:00 UTC+5
Incontro 24
Francia Francia1 – 0
referto
Argentina ArgentinaNational Hockey Stadium
Arbitro:  Spagna Santiago Deo
Pakistan Shafat Baghdadi

Lahore
18 febbraio 1990, ore 15:00 UTC+5
Incontro 26
India India2 – 3
referto
Australia AustraliaNational Hockey Stadium
Arbitro:  Pakistan Khizar Bajwa
Canada K O'Connor

Lahore
19 febbraio 1990, ore 11:00 UTC+5
Incontro 28
Unione Sovietica Unione Sovietica3 – 1
referto
Argentina ArgentinaNational Hockey Stadium
Arbitro:  Italia Adriano de Vecchi
Belgio Patrick van Beneden

Lahore
19 febbraio 1990, ore 15:00 UTC+5
Incontro 30
Paesi Bassi Paesi Bassi0 – 1
referto
Australia AustraliaNational Hockey Stadium
Arbitro:  Germania Ovest Claude Seidler
Spagna Santiago Deo

Gruppo B[modifica | modifica wikitesto]

Legenda
  Pt Punti   PG Partite giocate  V  Vittorie
 P  Pareggi  S  Sconfitte  GF  Goal fatti
 GS  Goal subiti  Diff.za  Differenza
Squadra Pt PG V P S GF GS Diff.za
Germania Ovest Germania Ovest 10 5 5 0 0 13 2 11
Pakistan Pakistan 7 5 3 1 1 10 6 4
Spagna Spagna 6 5 3 0 2 10 10 0
Inghilterra Inghilterra 5 5 2 1 2 7 7 0
Canada Canada 1 5 0 1 4 2 9 −7
Irlanda Irlanda 1 5 0 1 4 3 11 −8

Partite Gruppo B[modifica | modifica wikitesto]

Lahore
12 febbraio 1990, ore 12:30 UTC+5
Incontro 3
Irlanda Irlanda0 – 2
referto
Inghilterra InghilterraNational Hockey Stadium
Arbitro:  Francia Alain Renaud
Belgio Patrick van Beneden

Lahore
12 febbraio 1990, ore 15:15 UTC+5
Incontro 4
Pakistan Pakistan6 – 3
referto
Spagna SpagnaNational Hockey Stadium
Arbitro:  Italia Adriano de Vecchi
Unione Sovietica Nikolai Stepanov

Lahore
13 febbraio 1990, ore 13:00 UTC+5
Incontro 7
Germania Ovest Germania Ovest4 – 1
referto
Canada CanadaNational Hockey Stadium
Arbitro:  Argentina Eduardo Ruiz
Paesi Bassi Peter von Reth

Lahore
13 febbraio 1990, ore 15:00 UTC+5
Incontro 8
Pakistan Pakistan2 – 1
referto
Irlanda IrlandaNational Hockey Stadium
Arbitro:  Australia Don Prior
India Amarjit Bawa

Lahore
14 febbraio 1990, ore 13:00 UTC+5
Incontro 11
Inghilterra Inghilterra2 – 0
referto
Canada CanadaNational Hockey Stadium
Arbitro:  Australia Don Prior
Unione Sovietica Nikolai Stepanov

Lahore
14 febbraio 1990, ore 15:00 UTC+5
Incontro 12
Germania Ovest Germania Ovest2 – 0
referto
Spagna SpagnaNational Hockey Stadium
Arbitro:  Francia Alain Renaud
Egitto Eldine Ahmed

Lahore
15 febbraio 1990, ore 13:00 UTC+5
Incontro 14
Spagna Spagna4 – 1
referto
Inghilterra InghilterraNational Hockey Stadium
Arbitro:  Argentina Eduardo Ruiz
India Amarjit Bawa

Lahore
16 febbraio 1990, ore 09:00 UTC+5
Incontro 15
Irlanda Irlanda0 – 4
referto
Germania Ovest Germania OvestNational Hockey Stadium
Arbitro:  Unione Sovietica Nikolai Stepanov
Kenya Amjarit Dhak

Lahore
16 febbraio 1990, ore 13:00 UTC+5
Incontro 17
Pakistan Pakistan1 – 0
referto
Canada CanadaNational Hockey Stadium
Arbitro:  Paesi Bassi Peter von Reth
Francia Alain Renaud

Lahore
17 febbraio 1990, ore 09:00 UTC+5
Incontro 19
Spagna Spagna2 – 1
referto
Irlanda IrlandaNational Hockey Stadium
Arbitro:  Giappone Iwo Sakaida
Paesi Bassi Peter von Reth

Lahore
17 febbraio 1990, ore 13:00 UTC+5
Incontro 21
Pakistan Pakistan1 – 1
referto
Inghilterra InghilterraNational Hockey Stadium
Arbitro:  Australia Don Prior
Argentina Eduardo Ruiz

Lahore
18 febbraio 1990, ore 09:00 UTC+5
Incontro 23
Spagna Spagna1 – 0
referto
Canada CanadaNational Hockey Stadium
Arbitro:  Kenya Amjarit Dhak
Unione Sovietica Nikolai Stepanov

Lahore
18 febbraio 1990, ore 13:00 UTC+5
Incontro 25
Inghilterra Inghilterra1 – 2
referto
Germania Ovest Germania OvestNational Hockey Stadium
Arbitro:  India Amarjit Bawa
Belgio Patrick van Beneden

Lahore
19 febbraio 1990, ore 09:00 UTC+5
Incontro 27
Irlanda Irlanda1 – 1
referto
Canada CanadaNational Hockey Stadium
Arbitro:  Kenya Amjarit Dhak
Giappone Iwo Sakaida

Lahore
19 febbraio 1990, ore 13:00 UTC+5
Incontro 29
Pakistan Pakistan0 – 1
referto
Germania Ovest Germania OvestNational Hockey Stadium
Arbitro:  Francia Alain Renaud
Argentina Eduardo Ruiz

Classifica dal quinto al dodicesimo posto[modifica | modifica wikitesto]

Eliminatorie 9º classificato
Argentina Argentina 4
Irlanda Irlanda 1 Argentina Argentina 1
India India 2 India India 0
Canada Canada 1
11º classificato
Canada Canada 3
Irlanda Irlanda 0


Eliminatorie[modifica | modifica wikitesto]

Lahore
22 febbraio 1990, ore 09:00 UTC+5
Incontro 36
Argentina Argentina4 – 1
referto
Irlanda IrlandaNational Hockey Stadium
Arbitro:  Pakistan Khizar Bajwa
Unione Sovietica Nikolai Stepanov

Lahore
22 febbraio 1990, ore 09:00 UTC+5
Incontro 35
India India2 – 1
referto
Canada CanadaNational Hockey Stadium
Arbitro:  Pakistan Shafat Baghdadi
Australia Don Prior

Undicesimo e dodicesimo posto[modifica | modifica wikitesto]

Lahore
23 febbraio 1990, ore 10:00 UTC+5
Incontro 39
Canada Canada3 – 0
referto
Irlanda IrlandaNational Hockey Stadium
Arbitro:  Egitto Eldine Ahmed
Paesi Bassi Peter von Reth

Nono e decimo[modifica | modifica wikitesto]

Lahore
23 febbraio 1990, ore 09:00 UTC+5
Incontro 40
Argentina Argentina1 – 0
referto
India IndiaNational Hockey Stadium
Arbitro:  Canada K O'Connor
Giappone Iwo Sakaida

Eliminatorie 5º classificato
Unione Sovietica Unione Sovietica 3
Spagna Spagna 0 Inghilterra Inghilterra 1
Inghilterra Inghilterra 4 Unione Sovietica Unione Sovietica 0
Francia Francia 0
7º classificato
Francia Francia 4
Spagna Spagna 3

Eliminatorie[modifica | modifica wikitesto]

Lahore
21 febbraio 1990, ore 09:00 UTC+5
Incontro 31
Unione Sovietica Unione Sovietica3 – 0
referto
Spagna SpagnaNational Hockey Stadium
Arbitro:  Pakistan Khizar Bajwa
Francia Alain Renaud

Lahore
21 febbraio 1990, ore 09:00 UTC+5
Incontro 32
Inghilterra Inghilterra4 – 0
referto
Francia FranciaNational Hockey Stadium
Arbitro:  Australia Don Prior
Germania Ovest Claude Seidler

Settimo e ottavo[modifica | modifica wikitesto]

Lahore
22 febbraio 1990, ore 12:15 UTC+5
Incontro 37
Francia Francia4 – 3
(d.t.s.)
referto
Spagna SpagnaNational Hockey Stadium
Arbitro:  Kenya Amjarit Dhak
Inghilterra Roger Webb

Quinto e sesto[modifica | modifica wikitesto]

Lahore
22 febbraio 1990, ore 14:45 UTC+5
Incontro 38
Inghilterra Inghilterra1 – 0
referto
Unione Sovietica Unione SovieticaNational Hockey Stadium
Arbitro:  Paesi Bassi Peter von Reth
Pakistan Khizar Bajwa

Fase a eliminazione diretta[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
Paesi Bassi Paesi Bassi 3
Germania Ovest Germania Ovest 2 Paesi Bassi Paesi Bassi 3
Pakistan Pakistan 2 Pakistan Pakistan 1
Australia Australia 1
Finale 3º posto
Australia Australia 2
Germania Ovest Germania Ovest 1


Semifinali[modifica | modifica wikitesto]

Lahore
21 febbraio 1990, ore 12:15 UTC+5
Incontro 33
Paesi Bassi Paesi Bassi3 – 2
(d.t.s.)
referto
Germania Ovest Germania OvestNational Hockey Stadium
Arbitro:  Argentina Eduardo Ruiz
Belgio Patrick van Beneden

Lahore
21 febbraio 1990, ore 14:45 UTC+5
Incontro 34
Pakistan Pakistan2 – 1
referto
Australia AustraliaNational Hockey Stadium
Arbitro:  Spagna Santiago Deo
Italia Adriano de Vecchi

Finale per il terzo posto[modifica | modifica wikitesto]

Lahore
23 febbraio 1990, ore 12:00 UTC+5
Incontro 41
Australia Australia2 – 1
referto
Germania Ovest Germania OvestNational Hockey Stadium
Arbitro:  Francia Alain Renaud
Italia Adriano de Vecchi

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Lahore
23 febbraio 1990, ore 14:30 UTC+5
Incontro 42
Paesi Bassi Paesi Bassi3 – 1
referto
Pakistan PakistanNational Hockey Stadium
Arbitro:  Argentina Eduardo Ruiz
Spagna Santiago Deo


Campione del mondo di Hockey su prato del 1990



Paesi Bassi
2º titolo

Squadra vincitrice[modifica | modifica wikitesto]

Giocatore Status
Frank Leistra Portiere
Marc Benninga Giocatore
Cees Diepeveen Giocatore
Maurits Crucq Giocatore
Rene Klaasen Giocatore
H. Kooyman Giocatore
Marc Delissen Capitano
Jacques Brinkman Giocatore
Gijs Weterings Giocatore
Stephan Veen Giocatore
Floris Bovelander Giocatore
Harrie Kwinten Giocatore
Simon Zyp Giocatore
Tom Van 'T Hek Giocatore
Erik Parlevliet Giocatore
Taco Van den Honert Giocatore

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Classifica finale[modifica | modifica wikitesto]

Classifica Nazionale
Oro Paesi Bassi Paesi Bassi
Argento Pakistan Pakistan
Bronzo Australia Australia
4 Germania Ovest Germania Ovest
5 Inghilterra Inghilterra
6 Unione Sovietica Unione Sovietica
7 Francia Francia
8 Spagna Spagna
9 Argentina Argentina
10 India India
11 Canada Canada
12 Irlanda Irlanda

Classifica marcatori[modifica | modifica wikitesto]

Giocatore Nazionale Reti
Ignacio Escude Spagna Spagna 9
Floris Bovelander Paesi Bassi Paesi Bassi 9
Marc Delissen Paesi Bassi Paesi Bassi 6
Greg Corbitt Australia Australia 5
Carsten Fischer Germania Ovest Germania Ovest 4
Stefan Blocher Germania Ovest Germania Ovest 4
Shahbaz Ahmed Pakistan Pakistan 4
Carlos Geneyro Argentina Argentina 4

Fonte[1].

Premi individuali[modifica | modifica wikitesto]

Capocannoniere Miglior giocatore
Spagna Ignacio Escude
Paesi Bassi Floris Jan Bovelander
Pakistan Shahbaz Ahmed

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Statistiche del torneo sul sito Rediff.com.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport