Campionato europeo di baseball 2010
Aspetto
XXXI campionato europeo di baseball 2010 | |
---|---|
Competizione | Campionato europeo di baseball |
Sport | ![]() |
Edizione | XXXI |
Organizzatore | CEB |
Date | 23 luglio - 1º agosto 2010 |
Luogo | ![]() (3 città) |
Partecipanti | 12 |
Impianto/i | 3 |
Risultati | |
Vincitore | ![]() (9º titolo) |
Secondo | ![]() |
Terzo | ![]() |
Statistiche | |
Incontri disputati | 41 |
Cronologia della competizione | |
Il campionato europeo di baseball 2010 è stato la trentunesima edizione del campionato continentale. Si è svolto in Germania fra il 23 luglio e il 1º agosto 2010 ed è stato ospitato dalle città di Stoccarda, Heidenheim an der Brenz e Neuenburg am Rhein, nel Baden-Württemberg. L'Italia ha conquistato il suo 9º titolo battendo in finale gli eterni rivali dell'Olanda.
Squadre partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]Le squadre ammesse sono dodici. Sette sono qualificate direttamente dall'edizione precedente, mentre le altre cinque provengono dai tornei di qualificazione.
Pool A | Pool B | ||
---|---|---|---|
![]() |
Vincitore del gruppo di Anversa | ![]() |
Vincitore del gruppo di Karlovac |
![]() |
Vincitore del gruppo di Praga | ![]() |
![]() |
![]() |
5° agli Europei 2007 | ![]() |
Vincitore del gruppo di Abrantes |
![]() |
4° agli Europei 2007 | ![]() |
7° agli Europei 2007 |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Vincitore del gruppo di Trnava | ![]() |
6° agli Europei 2007 |
Primo turno
[modifica | modifica wikitesto]Gruppo A
[modifica | modifica wikitesto]Classifica
[modifica | modifica wikitesto]Teams | W | L | % | GB | R | RA |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
5 | 0 | 1.000 | — | 42 | 3 |
![]() |
4 | 1 | .800 | 1 | 34 | 18 |
![]() |
3 | 2 | .600 | 2 | 33 | 25 |
![]() |
2 | 3 | .400 | 3 | 25 | 21 |
![]() |
1 | 4 | .200 | 4 | 16 | 36 |
![]() |
0 | 5 | .000 | 5 | 5 | 52 |
Orario locale (UTC+2)
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Data | Ora | Partita | ||
---|---|---|---|---|
23.07.10 | 19.00 | ![]() |
0 - 10 |
|
24.07.10 | 13.00 | ![]() |
9 - 0 |
|
24.07.10 | 16.00 | ![]() |
10 - 0 |
|
24.07.10 | 19.00 | ![]() |
6 - 2 |
|
25.07.10 | 14.30 | ![]() |
8 - 4 |
|
25.07.10 | 15.00 | ![]() |
6 - 1 |
|
25.07.10 | 18.00 | ![]() |
12 - 2 |
|
26.07.10 | 10.30 | ![]() |
1 - 7 |
|
26.07.10 | 14.30 | ![]() |
10 - 1 |
|
26.07.10 | 17.00 | ![]() |
10 - 2 |
|
27.07.10 | 10.30 | ![]() |
8 - 2 |
|
27.07.10 | 14.30 | ![]() |
0 - 10 |
|
27.07.10 | 15.30 | ![]() |
1 - 11 |
|
27.07.10 | 19.00 | ![]() |
10 - 9 |
|
28.07.10 | 17.30 | ![]() |
3 - 0 |
Gruppo B
[modifica | modifica wikitesto]Classifica
[modifica | modifica wikitesto]Teams | W | L | % | GB | R | RA |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
4 | 1 | .800 | — | 49 | 8 |
![]() |
3 | 2 | .600 | 1 | 31 | 47 |
![]() |
3 | 2 | .600 | 1 | 34 | 33 |
![]() |
2 | 3 | .400 | 2 | 21 | 22 |
![]() |
2 | 3 | .400 | 2 | 34 | 39 |
![]() |
1 | 4 | .200 | 3 | 23 | 43 |
All times are local (UTC+2)
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Data | Ora | Partita | ||
---|---|---|---|---|
23.07.10 | 10.30 | ![]() |
1 - 10 |
|
23.07.10 | 13.00 | ![]() |
9 - 12 |
|
23.07.10 | 14.30 | ![]() |
9 - 1 |
|
24.07.10 | 10.30 | ![]() |
7 - 6 |
|
24.07.10 | 14.30 | ![]() |
1 - 4 |
|
24.07.10 | 18.00 | ![]() |
1 - 13 |
|
25.07.10 | 10.30 | ![]() |
2 - 12 |
|
25.07.10 | 13.00 | ![]() |
12 - 2 |
|
25.07.10 | 19.00 | ![]() |
9 - 13 |
|
26.07.10 | 10.30 | ![]() |
5 - 1 |
|
27.07.10 | 10.30 | ![]() |
16 - 6 |
|
27.07.10 | 17.00 | ![]() |
4 - 3 |
|
27.07.10 | 18.30 | ![]() |
13 - 1 |
|
28.07.10 | 10.30 | ![]() |
13 - 1 |
|
29.07.10 | 10.30 | ![]() |
3 - 2 |
Piazzamenti
[modifica | modifica wikitesto]Finale 11º-12º posto
[modifica | modifica wikitesto]Data | Ora | Partita | ||
---|---|---|---|---|
![]() |
Non disputata |
Finale 9º-10º posto
[modifica | modifica wikitesto]Data | Ora | Partita | ||
---|---|---|---|---|
![]() |
Non disputata |
Finale 7º-8º posto
[modifica | modifica wikitesto]Data | Ora | Partita | ||
---|---|---|---|---|
30.07.10 | 10.30 | ![]() |
4 - 8 |
Secondo turno
[modifica | modifica wikitesto]Gruppo C
[modifica | modifica wikitesto]Classifica
[modifica | modifica wikitesto]Teams | W | L | % | GB | R | RA |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
4 | 1 | .800 | — | 43 | 15 |
![]() |
4 | 1 | .800 | — | 41 | 11 |
![]() |
3 | 2 | .600 | 1 | 41 | 28 |
![]() |
2 | 3 | .400 | 2 | 35 | 54 |
![]() |
2 | 3 | .400 | 2 | 15 | 39 |
![]() |
0 | 5 | .000 | 4 | 18 | 46 |
Orario locale(UTC+2)
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Data | Ora | Partita | ||
---|---|---|---|---|
29.07.10 | 19.00 | ![]() |
17 - 8 |
|
30.07.10 | 10.30 | ![]() |
3 - 2 |
|
30.07.10 | 14.30 | ![]() |
9 - 2 |
|
30.07.10 | 14.30 | ![]() |
0 - 10 |
|
30.07.10 | 18.00 | ![]() |
15 - 0 |
|
30.07.10 | 19.00 | ![]() |
8 - 6 |
|
31.07.10 | 12.00 | ![]() |
3 - 11 |
|
31.07.10 | 17.00 | ![]() |
8 - 0 |
|
31.07.10 | 17.00 | ![]() |
5 - 14 |
Finale
[modifica | modifica wikitesto]Data | Ora | Partita | ||
---|---|---|---|---|
01.08.10 | 14.00 | ![]() |
8 - 4 |
Classifica finale
[modifica | modifica wikitesto]Campione d'Europa | ||
---|---|---|
![]() Italia | ||
![]() |
![]() Paesi Bassi |
|
![]() |
![]() Germania |
|
4. | ![]() Grecia |
|
5. | ![]() Svezia |
|
6. | ![]() Francia |
|
7. | ![]() Rep. Ceca |
|
8. | ![]() Regno Unito |
|
9. | ![]() Spagna |
|
10. | ![]() Belgio |
|
11. | ![]() Croazia |
|
12. | ![]() Ucraina |
Note
[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Campionato europeo di baseball 2010
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale, su baseball-em.de. URL consultato il 9 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 9 giugno 2010).
- Risultati, su competition.baseballeurope.com. URL consultato il 23 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 23 luglio 2010).