Campionati mondiali giovanili di nuoto 2008

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search
Campionati mondiali giovanili di nuoto 2008
Competizione Campionati mondiali giovanili di nuoto
Sport Nuoto
Edizione II
Organizzatore FINA
Date 8 - 13 luglio
Luogo Monterrey (Messico Messico)
Partecipanti 480
Nazioni 61
Impianto/i Universidad Autónoma de Nuevo León
Statistiche
Miglior medagliato Dagny Knutson, Stati Uniti Stati Uniti (5/0/0)
Miglior nazione Stati Uniti Stati Uniti (9/7/5)
Gare 40
Cronologia della competizione
Mondiali giovanili 2006 Mondiali giovanili 2011

La seconda edizione dei Campionati mondiali giovanili di nuoto si è svolta a Monterrey (Messico) dall'8 luglio al 13 luglio 2008. Alla competizione hanno partecipato massimo 2 nuotatori per federazione ed evento di età compresa tra i 14-17 anni ('91,'92,'93,'94) per le nuotatrici e 15-18 anni ('90,'91,'92,'93) per i nuotatori.

Programma[modifica | modifica wikitesto]

8 luglio
Sessione Mattutina
400m Stile libero (maschili) Qualificazioni
50m Rana (femminili) Qualificazioni
100m Dorso (maschili) Qualificazioni
400m Misti (femminili) Qualificazioni
100m Rana (maschili) Qualificazioni
100m Dorso (femminili) Qualificazioni
4x100m Stile libero (maschili) Qualificazioni
4x200m Stile libero (femminili) Qualificazioni
Sessione Pomeridiana
400m Stile libero (maschili) Finale
50m Rana (femminili) Semifinali
100m Dorso (maschili) Semifinali
400m Misti (femminili) Finale
100m Rana (maschili) Semifinali
100m Dorso (femminili) Semifinali
4x100m Stile libero (maschili) Finale
4x200m Stile libero (femminili) Finale
9 luglio
Sessione Mattutina
200m Misti (maschili) Qualificazioni
100m Stile libero (femminili) Qualificazioni
100m Farfalla (maschili) Qualificazioni
200m Farfalla (femminili) Qualificazioni
200m Stile libero (maschili) Qualificazioni
800m Stile libero (femminili) Batterie più lente
Sessione Pomeridiana
800m Stile libero (femminili) Batterie più veloci
100m Dorso (maschili) Finale
200m Farfalla (femminili) Finale
200m Stile libero (maschili) Finale
50m Rana (femminili) Finale
100m Farfalla (maschili) Semifinali
100m Stile libero (femminili) Semifinali
100m Rana (maschili) Finale
100m Dorso (femminili) Finale
200m Misti (maschili) Finale
10 luglio
Sessione Mattutina
50m Farfalla (femminili) Qualificazioni
50m Dorso (maschili) Qualificazioni
100m Rana (femminili) Qualificazioni
50m Stile libero (maschili) Qualificazioni
200m Dorso (femminiili) Qualificazioni
800m Stile libero (maschili) Batterie più lente
Sessione Pomeridiana
800m Stile libero (maschili) Batterie più veloci
50m Farfalla (femminili) Semifinali
50m Stile libero (maschili) Semifinali
200m Dorso (femminili) Finale
100m Farfalla (maschili) Finale
100m Rana (femminili) Semifinali
50m Dorso (maschili) Semifinali
100m Stile libero (femminili) Finale


11 luglio
Sessione Mattutina
50m Dorso (femminili) Qualificazioni
50m Farfalla (maschili) Qualificazioni
400m Stile libero (femminili) Qualificazioni
200m Rana (maschili) Qualificazioni
200m Misti (femminiili) Qualificazioni
4x200m Stile libero (maschili) Qualificazioni
Sessione Pomeridiana
50m Dorso (femminili) Finale
200m Rana (maschili) Finale
50m Farfalla (femminili) Finale
50m Dorso (maschili) Finale
100m Rana (femminili) Finale
50m Farfalla (maschili) Semifinali
400m Stile libero (femminili) Finale
50m Stile libero (maschili) Finale
200m Misti (femminili) Finale
4x200m Stile libero (maschili) Finale
12 luglio
Sessione Mattutina
100m Stile libero (maschili) Qualificazioni
100m Farfalla (femminili) Qualificazioni
400m Misti (maschili) Qualificazioni
50m Stile libero (femminili) Qualificazioni
50m Rana (maschili) Qualificazioni
4x100m Stile libero (femminili) Qualificazioni
1500m Stile libero (femminili) Batterie più lente
Sessione Pomeridiana
1500m Stile libero (femminili) Batterie più veloci
100m Stile libero (maschili) Semifinale
100m Farfalla (femminili) Semifinale
50m Farfalla (maschili) Finale
50m Stile libero (femminili) Semifinali
50m Rana (maschili) Semifinali
50m Dorso (femminili) Finale
400m Misti (maschili) Finale
4x100 Stile libero (femminili) Finale
13 luglio
Sessione Mattutina
200m Dorso (maschili) Qualificazioni
200m Rana (femminili) Qualificazioni
200m Farfalla (maschili) Qualificazioni
200m Stile libero (femminili) Qualificazioni
4x100m Misti (maschili) Qualificazioni
4x100m Misti (femminili) Qualificazioni
1500m Stile libero (maschili) Batterie più lente
Sessione Pomeridiana
100m Stile libero (maschili) Finale
200m Rana (femminili) Finale
200m Dorso (maschili) Finale
100m Farfalla (femminili) Finale
1500m Stile libero (maschili) Batterie più veloci
50m Stile libero (femminili) Finale
200m Farfalla (maschili) Finale
50m Rana (maschili) Finale
200m Stile libero (femminili) Finale
4x100m Misti (maschili) Finale
4x100m Misti (femminili) Finale

Medagliere[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Paese Oro Argento Bronzo Totale
1 Stati Uniti Stati Uniti 9 7 5 21
2 Russia Russia 7 2 4 13
3 Nuova Zelanda Nuova Zelanda 5 0 0 5
4 Australia Australia 4 4 2 10
5 Gran Bretagna Gran Bretagna 4 2 2 8
6 Italia Italia 3 5 2 10
7 Giappone Giappone 3 3 7 13
8 Polonia Polonia 2 1 3 6
9 Germania Germania 1 7 1 9
10 Francia Francia 1 2 2 5
11 Sudafrica Sudafrica 1 0 0 1
12 Canada Canada 0 2 6 8
13 Serbia Serbia 0 2 1 3
14 Brasile Brasile 0 1 1 2
14 Bielorussia Bielorussia 0 1 1 2
16 Grecia Grecia 0 1 0 1
17 Venezuela Venezuela 0 0 2 2
Svezia Svezia 0 0 1 1
Totale 42 42 42 126

Podi[modifica | modifica wikitesto]

Uomini[modifica | modifica wikitesto]

Evento Oro Oro Tempo Argento Argento Tempo Bronzo Bronzo Tempo
Stile libero
50 m Nuova Zelanda Orinoco Faamausili-Banse 22"37 Italia Luca Dotto 22"63 Italia Luca Leonardi 22"70
100 m Italia Luca Dotto 50"06 Italia Luca Leonardi 50"11 Russia Oleg Tikhobaev 50"33
200 m Russia Danila Izotov 1'47"63 Gran Bretagna Robert Bale 1'49"44 Germania Lucien Hassdenteufel 1'49"72
400 m Russia Danila Izotov 3'51"81 Italia Alex Di Giorgio 3'53"19 Polonia Krzysztof Pielowski 3'53"66
800 m Sudafrica Heerden Herman 8'01"77 Polonia Krzystof Pielowski 8'02"02 Francia Raoul Shaw 8'04"71
1500 m Polonia Krzystof Pielowski 15'25"01 Russia Artem Podyakov 15'26"56 Francia Raoul Shaw 15'31"07
Dorso
50 m Australia Benjamin Treffers 25"60 Bielorussia Pavel Sankovič 25"93 Russia Artem Dubovskoy 26"17
100 m Nuova Zelanda Daniel Bell 55"32 Australia Benjamin Treffers 55"77 Gran Bretagna Chris Walker-Hebborn 56"04
200 m Nuova Zelanda Kurt Basset 1:59267 Canada Matthew Swanston 2:00"53 Polonia Radosław Kawęcki 2:00"72
Rana
50 m Gran Bretagna Daniel Sliwinski 28"37 Serbia Csaba Szilágyi 28"38 Italia Andrea Toniato 28"40
100 m Gran Bretagna Daniel Sliwinski 1'02"19 Germania Marco Koch 1'02"56 Serbia Csaba Szilágyi 1'02"57
200 m Russia Alexey Zinovyev 2'14"78 Germania Marco Koch 2'15"27 Gran Bretagna Robert Holderness 2'15"67
Farfalla
50 m Nuova Zelanda Daniel Bell 23"61 Serbia Ivan Lenđer 23"97 Bielorussia Pavel Sankovič 24"26
100 m Nuova Zelanda Daniel Bell 52"52 Serbia Ivan Lenđer 52"62 Stati Uniti Timothy Phillips 52"87
200 m Giappone Yuya Horihata 1'59"03 Italia Federico Bussolin 1'59"13 Giappone Yusuke Mori 1'59"32
Misti
200 m Germania Dimitri Colupaev 2'02"28 Stati Uniti Austin Surhoff 2'02"51 Giappone Yuya Horihata 2'02"99
400 m' Stati Uniti Andrew Gemmell 4'21"58 Germania Jan-David Schepers 4'22"10 Giappone Keita Sameshima 4'29"93
Staffette
4x100 m stile libero Italia Italia
Luca Dotto
Marco Orsi
Fabio Gimondi
Luca Leonardi
3'19"09 Russia Russia
Artem Lobuzov
Vladimir Bryukhov
Oleg Tikhobaev
Danila Izotov
3'20"64 Brasile Brasile
Marcos Macedo
João de Lucca
Renner Lima
Henrique Rodrigues
3'22"81
4x200 m stile libero Gran Bretagna Gran Bretagna
Robert Bale
Thomas Parris
Ryan Bennett
Chris Walker-Hebborn
7'20"18 Germania Germania
Joel Ax
Lucien Hassdenteufel
Jan-David Schepers
Dimitri Colupaev
7'20"27 Giappone Giappone
Kohei Masuda
Yuta Takahashi
Yūki Kobori
Yuya Horihata
7'24"72
4x100 m misti Gran Bretagna Gran Bretagna
Chris Walker-Hebborn
Daniel Sliwinski
James Doolan
Robert Bale
3'41"69 Giappone Giappone
Takashi Iyobe
Takeshi Yamada
Shinri Shioura
Kenta Ito
3:42"61 Stati Uniti Stati Uniti
Timothy Johnson
Eric Friedland
Timothy Phillips
Walter Rumans
3:42"79

Donne[modifica | modifica wikitesto]

Evento Oro Oro Tempo Argento Argento Tempo Bronzo Bronzo Tempo
Stile libero
50 m Francia Elodie Schmitt 25"88 Canada Hannah Riordan 25"95 Svezia Nathalie Lindborg 26"01
100 m Stati Uniti Samantha Tucker 55"59di pie Germania Silke Lippok 56"08 Stati Uniti Megan Romano 56"32
200 m Stati Uniti Dagny Knutson 1'59"78 Stati Uniti Samantha Tucker 2'00"41 Australia Ellen Fullerton 2'01"18
400 m Russia Elena Sokolova 4'06"30 , NR Francia Margaux Fabre 4'12"44 Stati Uniti Katie Gardocki 4'13"00
800 m Russia Elena Sokolova 8'32"75 Stati Uniti Katie Gardocki 8'37"08 Venezuela Andreína Pinto 8'37"82
1500 m Russia Elena Sokolova 16:28"77 Grecia Kalliopi Araouzou 16'33"68 Venezuela Andreína Pinto 16'36"33
Dorso
50 m Australia Grace Loh 28"83 Brasile Etiene Medeiros 29"44 Stati Uniti Elizabeth Pelton 29"45
100 m Australia Grace Loh 1:02"02 Stati Uniti Elizabeth Pelton 1'02"37 Canada Tess Simpson 1'02"96
200 m Polonia Zuzanna Mazurek 2'12"56 Stati Uniti Elizabeth Pelton 2'13"53 Polonia Karolina Urbanska 2'13"83
Rana
50 m Stati Uniti Anna Carlson 31"81 Stati Uniti Laura Sogar 31"94 Canada Amanda Reason 32"02
100 m Australia Samantha Marshall 1'08"72 Giappone Mina Matsushima 1'08"99 Russia Ekaterina Baklakova 1'09"06
200 m Russia Olga Detenyuk 2'25"19 Giappone Keiko Fukudome 2'25"39 Stati Uniti Laura Sogar 2'26"41
Farfalla
50 m Italia Silvia Di Pietro 26"77 Francia Mélanie Henique 27"09 Australia Ellese Zallewsky 27"13
100 m Giappone Natsuki Akiyama 59"58 Italia Silvia Di Pietro 59"60 Giappone Yui Miyamoto 1'00"05
200 m Giappone Natsuki Akiyama 2'08"10 Germania Nina Schiffer 2'09"36 Giappone Yui Miyamoto 2'09"41
Misti
200 m Stati Uniti Dagny Knutson 2'12"97 Australia Ellen Fullerton 2'14"73 Russia Victoria Andreeva 2'16"21
400 m Stati Uniti Dagny Knutson 4:43"49 Australia Ellen Fullerton 4'45"17 Canada Barbara Jardin 4'49"10
Staffette
4x100 m stile libero Stati Uniti Stati Uniti
Dagny Knutson
Megan Romano
Elizabeth Pelton
Samantha Tucker
3'43"54 Germania Germania
Silke Lippok
Franziska Jansen
Lisa Vitting
Sina Sutter
3'46"63 Canada Canada
Hannah Riordan
Hilary Bell
Paige Schultz
Alexandra Gabor
3'47"30
4x200 m stile libero Stati Uniti Stati Uniti
Samantha Tucker
Lily Moldenhauer
Dagny Knutson
Elizabeth Pelton
8'04"49 Gran Bretagna Gran Bretagna
Sasha Matthews
Rebecca Turner
Lucy Worrall
Lauren Collins
8'06"52 Canada Canada
Alexandra Gabor
Barbara Jardin
Hilary Bell
Paige Schultz
8'10"08
4x100 m misti Stati Uniti Stati Uniti
Elizabeth Pelton
Laura Sogar
Caroline McElhany
Samantha Tucker
4'06"90 Australia Australia
Grace Loh
Samantha Marshall
Ellese Zalewski
Ellen Fullerton
4'07"59 Canada Canada
Tess Simpson
Amanda Reason
Kendra Chernoff
Hannah Riordan]
4'07"76

Plurimedagliati[modifica | modifica wikitesto]

Atleta Posizione Paese Totale
1 Dagny Knutson Stati Uniti Stati Uniti 5 0 0 5
2 Samantha Tuker Stati Uniti Stati Uniti 4 1 0 5
3 Elizabeth Pelton Stati Uniti Stati Uniti 3 2 1 5
4 Daniel Bell Nuova Zelanda Nuova Zelanda 3 0 0 3
- Daniel Sliwinski Regno Unito Regno Unito 3 0 0 3
5 Danila Izotov Russia Russia 2 1 0 3
- Luca Dotto Italia Italia 2 1 0 3
- Robert Dale Regno Unito Regno Unito 2 1 0 3
- Grace Loh Australia Australia 2 1 0 3
9 Chris Walker-Hebborn Regno Unito Regno Unito 2 0 1 3
10 Elena Sokolova Russia Russia 2 0 0 2
- Natsuki Akiyama Giappone Giappone 2 0 0 2
12 Luca Leonardi Italia Italia 1 1 1 3
- Laura Sogar Stati Uniti Stati Uniti 1 1 1 3
- Krzysztof Pielowski Polonia Polonia 1 1 1 3
15 Dimitri Colupaev Germania Germania 1 1 0 2
- Silvia Di Pietro Italia Italia 1 1 0 2
- Benjamin Treffers Australia Australia 1 1 0 2
- Samantha Marshall Australia Australia 1 1 0 2
19 Yuya Horihata Giappone Giappone 1 0 2 3
20 Megan Romano Stati Uniti Stati Uniti 1 0 1 2
21 Ellen Fullerton Australia Australia 0 3 1 4
22 Marco Koch Germania Germania 0 2 0 2
- Silke Lippok Germania Germania 0 2 0 2
- Ivan Lenđer Serbia Serbia 0 2 0 2
- Jan David Schepers Germania Germania 0 2 0 2
26 Hannah Riordan Canada Canada 0 1 2 3
27 Katie Gardocki Stati Uniti Stati Uniti 0 1 1 2
- Caba Siladji Serbia Serbia 0 1 1 2
- Oleg Tikhobaev Russia Russia 0 1 1 2
30 Barbara Jardin Canada Canada 0 0 2 2
- Andreina Pinto Venezuela Venezuela 0 0 2 2
- Pavel Sankovič Bielorussia Bielorussia 0 0 2 2
- Hillary Bell Canada Canada 0 0 2 2
- Paige Schultz Canada Canada 0 0 2 2
- Yui Miyamoto Giappone Giappone 0 0 2 2
- Timothy Johnson Stati Uniti Stati Uniti 0 0 2 2
- Tess Simpson Canada Canada 0 0 2 2
- Amanda Reason Canada Canada 0 0 2 2
- Raoul Shaw Francia Francia 0 0 2 2

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • (EN) Sito ufficiale Monterrey 2008, su monterrey2008.org.mx. URL consultato il 7 luglio 2008 (archiviato dall'url originale il 7 luglio 2008).
  • (EN) Sito FINA [collegamento interrotto], su fina.org.
  • (EN) Risultati ufficiali, su resultadosfmn.org.mx. URL consultato il 9 luglio 2008 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2008).
  Portale Nuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di nuoto