Vai al contenuto

Campionati europei di ciclismo su strada 2017 - Gara in linea maschile Under-23

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Danimarca (bandiera) Campionati europei di ciclismo su strada - Gara in linea maschile Under-23 2017
Il podio di gara
Edizione23ª
Data5 agosto
PartenzaHerning
ArrivoHerning
Percorso160,8 km
Tempo3h31'04"
Media45,7 km/h
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Plumelec 2016Glasgow 2018

La gara in linea maschile Under-23 dei Campionati europei di ciclismo su strada 2017, ventitreesima edizione della prova, si disputò il 5 agosto 2017 su un percorso di 160,8 km con partenza ed arrivo a Herning, in Danimarca. La medaglia d'oro fu appannaggio del danese Casper Pedersen, il quale completò il percorso con il tempo di 3h31'04", alla media di 45,7 km/h; l'argento andò al francese Benoît Cosnefroy e il bronzo allo svizzero Marc Hirschi.

Sul traguardo 136 ciclisti su 155 partenti, portarono a termine la competizione.

Squadre e corridori partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]
N. Cod. Squadra
1-7 BLR Bielorussia (bandiera) Bielorussia
8-13 FRA Francia (bandiera) Francia
14-19 BEL Belgio (bandiera) Belgio
20-25 NLD Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
26-31 DNK Danimarca (bandiera) Danimarca
32-37 RUS Russia (bandiera) Russia
38-43 NOR Norvegia (bandiera) Norvegia
44-49 ITA Italia (bandiera) Italia
50-55 POL Polonia (bandiera) Polonia
56-61 EST Estonia (bandiera) Estonia
62-67 SVN Slovenia (bandiera) Slovenia
68-73 ESP Spagna (bandiera) Spagna
74-79 DEU Germania (bandiera) Germania
80-84 IRL Irlanda (bandiera) Irlanda
85-89 PRT Portogallo (bandiera) Portogallo
90-94 LAT Lettonia (bandiera) Lettonia
95-98 HUN Ungheria (bandiera) Ungheria
99 GRE Grecia (bandiera) Grecia
100-105 SWI Svizzera (bandiera) Svizzera
N. Cod. Squadra
106-109 FIN Finlandia (bandiera) Finlandia
110-111 AZE Azerbaigian (bandiera) Azerbaigian
112 SRB Serbia (bandiera) Serbia
113-114 SWE Svezia (bandiera) Svezia
115-120 UKR Ucraina (bandiera) Ucraina
121-126 LUX Lussemburgo (bandiera) Lussemburgo
127-129 CZE Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca
130-134 AUT Austria (bandiera) Austria
135 CYP Cipro (bandiera) Cipro
136-141 SVK Slovacchia (bandiera) Slovacchia
142-143 CRO Croazia (bandiera) Croazia
144-148 TUR Turchia (bandiera) Turchia
149 MAC Macedonia del Nord (bandiera) Macedonia
150 ISL Islanda (bandiera) Islanda
151-152 LTU Lituania (bandiera) Lituania
153 MON Monaco (bandiera) Monaco
154-155 ROM Romania (bandiera) Romania
156 SMR San Marino (bandiera) San Marino
157 KOS Kosovo (bandiera) Kosovo

Ordine d'arrivo (Top 10)

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Danimarca (bandiera) Casper Pedersen Danimarca 3h31'04"
2 Francia (bandiera) Benoît Cosnefroy Francia a 1"
3 Svizzera (bandiera) Marc Hirschi Svizzera s.t.
4 Russia (bandiera) Petr Rikunov Russia a 3"
5 Norvegia (bandiera) Kristoffer Halvorsen Norvegia s.t.
6 Paesi Bassi (bandiera) Fabio Jakobsen Paesi Bassi s.t.
7 Italia (bandiera) Imerio Cima Italia s.t.
8 Belgio (bandiera) Jasper Philipsen Belgio s.t.
9 Paesi Bassi (bandiera) Bram Welten Paesi Bassi s.t.
10 Slovenia (bandiera) Žiga Jerman Slovenia s.t.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo