Vai al contenuto

Campionati del mondo di ciclismo su strada 2018 - Gara in linea maschile Under-23

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Austria (bandiera) Campionati del mondo di ciclismo su strada - Gara in linea maschile Under-23 2018
Il podio di gara
Edizione23ª
Data28 settembre
PartenzaKufstein
ArrivoInnsbruck
Percorso179,5 km
Tempo4h24'05"
Media39,6 km/h
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Bergen 2017Yorkshire 2019

La gara in linea maschile Under-23 dei Campionati del mondo di ciclismo su strada 2018 si è svolta il 28 settembre 2018 in Austria, con partenza da Kufstein ed arrivo a Innsbruck, su un percorso di 179,5 km. Lo svizzero Marc Hirschi ha vinto la gara con il tempo di 4h24'05" alla media di 39,6 km/h, argento al belga Bjorg Lambrecht e a completare il podio il finlandese Jaakko Hänninen.

Presenti alla partenza 178 ciclisti, di cui 90 sono arrivati al traguardo.

Squadre partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]
N. Cod. Squadra
1-6 FRA Francia (bandiera) Francia
7-12 SLO Slovenia (bandiera) Slovenia
13-18 ITA Italia (bandiera) Italia
40-24 SUI Svizzera (bandiera) Svizzera
25-30 GER Germania (bandiera) Germania
31-35 DEN Danimarca (bandiera) Danimarca
36-40 NOR Norvegia (bandiera) Norvegia
41-45 GBR Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna
46-50 ESP Spagna (bandiera) Spagna
51-55 BEL Belgio (bandiera) Belgio
56-60 RWA Ruanda (bandiera) Ruanda
61-64 AUT Austria (bandiera) Austria
65-66 MAR Marocco (bandiera) Marocco
67-70 RUS Russia (bandiera) Russia
71-75 NED Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
76-80 AUS Australia (bandiera) Australia
81-85 POL Polonia (bandiera) Polonia
86-89 PRT Portogallo (bandiera) Portogallo
90-94 IRL Irlanda (bandiera) Irlanda
95-97 ERI Eritrea (bandiera) Eritrea
98-102 COL Colombia (bandiera) Colombia
103-107 USA Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
108 ETH Etiopia (bandiera) Etiopia
109-110 RSA Sudafrica (bandiera) Sud Africa
111-114 LUX Lussemburgo (bandiera) Lussemburgo
115 BUR Burkina Faso (bandiera) Burkina Faso
N. Cod. Squadra
116-120 JPN Giappone (bandiera) Giappone
121-123 NZL Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda
124-136 CZE Rep. Ceca (bandiera) Cechia
127-129 SWE Svezia (bandiera) Svezia
130-132 HKG Hong Kong (bandiera) Hong Kong
133-134 MGL Mongolia (bandiera) Mongolia
135-137 UKR Ucraina (bandiera) Ucraina
138-140 KAZ Kazakistan (bandiera) Kazakistan
141-143 HUN Ungheria (bandiera) Ungheria
144 TTO Trinidad e Tobago (bandiera) Trinidad e Tobago
145 FIN Finlandia (bandiera) Finlandia
146-147 AZE Azerbaigian (bandiera) Azerbaigian
148 SVK Slovacchia (bandiera) Slovacchia
149-151 CHI Cile (bandiera) Cile
152-153 SRB Serbia (bandiera) Serbia
154-158 ECU Ecuador (bandiera) Ecuador
159-160 ROU Romania (bandiera) Romania
161-164 CAN Canada (bandiera) Canada
165 ISR Israele (bandiera) Israele
166 CYP Cipro (bandiera) Cipro
167-170 CRO Croazia (bandiera) Croazia
171 MKD Macedonia del Nord (bandiera) Macedonia
172 BRA Brasile (bandiera) Brasile
173 CRC Costa Rica (bandiera) Costa Rica
174-176 MEX Messico (bandiera) Messico
177-178 VEN Venezuela (bandiera) Venezuela

Classifica (Top 10)

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Svizzera (bandiera) Marc Hirschi Svizzera 4h24'05"
2 Belgio (bandiera) Bjorg Lambrecht Belgio a 15"
3 Finlandia (bandiera) Jaakko Hänninen Finlandia s.t.
4 Svizzera (bandiera) Gino Mäder Svizzera a 35"
5 Ucraina (bandiera) Mark Padun Ucraina a 37"
6 Spagna (bandiera) Jaime Castrillo Spagna a 45"
7 Slovenia (bandiera) Tadej Pogačar Slovenia a 47"
8 Gran Bretagna (bandiera) Ethan Hayter Gran Bretagna s.t.
9 Svizzera (bandiera) Patrick Müller Svizzera s.t.
10 Gran Bretagna (bandiera) James Shaw Gran Bretagna s.t.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Lista partenti ufficiale (PDF) [collegamento interrotto], su innsbruck-tirol2018.com.
  • Risultati ufficiali, su tissottiming.com.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo