Campionati del mondo Ironman 70.3 del 2018
Jump to navigation
Jump to search
Campionati del mondo Ironman 70.3 del 2018 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Campionati del mondo Ironman 70.3 | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 13° | ||||
Organizzatore | WTC - World Triathlon Corporation | ||||
Date | 2 settembre 2018 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Sito web | Sito ufficiale | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | ![]() ![]() | ||||
Cronologia della competizione | |||||
|
La gara valida per i Campionati del mondo Ironman 70.3 del 2018 si è tenuta in data 2 settembre a Port Elizabeth, Sudafrica.
Tra gli uomini ha vinto il tedesco Jan Frodeno, che è andato così a bissare la vittoria dell'edizione del 2015.
Tra le donne si è laureata campionessa del mondo Ironman 70.3 l'elvetica Daniela Ryf, quarta volta iridata dopo le vittorie del 2014, del 2015 e del 2017[1].
Si è trattata della 13ª edizione dei campionati mondiali di Ironman 70.3, che si tengono annualmente dal 2006. I campionati sono organizzati dalla World Triathlon Corporation (WTC).
Ironman 70.3 - Risultati dei Campionati[modifica | modifica wikitesto]
Uomini[modifica | modifica wikitesto]
Pos. | Tempo | Nome | Paese | Ripartizione tempi | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nuoto | Bici | Corsa | ||||||
![]() |
03:36:31 | Jan Frodeno | ![]() |
21:54 | 02:04:29 | 01:06:34 | ||
![]() |
03:37:42 | Alistair Brownlee | ![]() |
21:58 | 02:04:30 | 01:07:40 | ||
![]() |
03:38:27 | Javier Gómez | ![]() |
21:57 | 02:04:37 | 01:13:00 | ||
4 | 03:42:44 | Ben Kanute | ![]() |
21:52 | 02:04:37 | 01:12:38 | ||
5 | 03:43:06 | Pieter Heemeryck | ![]() |
22:22 | 02:04:15 | 01:13:00 | ||
6 | 03:43:58 | Sam Appleton | ![]() |
21:59 | 02:04:22 | 01:13:57 | ||
7 | 03:48:12 | Adam Bowden | ![]() |
22:00 | 02:11:56 | 01:10:15 | ||
8 | 03:49:17 | Braden Currie | ![]() |
21:58 | 02:09:15 | 01:14:06 | ||
9 | 03:50:39 | Michael Weiss | ![]() |
26:55 | 02:08:17 | 01:10:45 | ||
10 | 03:51:36 | Rodolphe Von Berg | ![]() |
21:57 | 02:10:59 | 01:14:05 |
Donne[modifica | modifica wikitesto]
Pos. | Tempo | Nome | Paese | Ripartizione tempi | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nuoto | Bici | Corsa | ||||||
![]() |
04:01:12 | Daniela Ryf | ![]() |
24:24 | 02:15:27 | 01:16:59 | ||
![]() |
04:04:58 | Lucy Charles | ![]() |
23:00 | 02:17:12 | 01:20:36 | ||
![]() |
04:07:21 | Anne Haug | ![]() |
24:26 | 02:23:16 | 01:15:11 | ||
4 | 04:13:43 | Pamella Oliveira | ![]() |
24:24 | 02:23:18 | 01:21:29 | ||
5 | 04:13:49 | Radka Vodickova | ![]() |
24:24 | 02:23:30 | 01:21:39 | ||
6 | 04:14:39 | Imogen Simmonds | ![]() |
24:25 | 02:23:29 | 01:22:33 | ||
7 | 04:14:56 | Jeanni Seymour | ![]() |
24:24 | 02:27:21 | 01:19:08 | ||
8 | 04:15:11 | Ellie Salthouse | ![]() |
25:43 | 02:25:54 | 01:19:24 | ||
9 | 04:15:52 | Emma Pallant | ![]() |
25:55 | 02:25:57 | 01:20:04 | ||
10 | 04:15:59 | Sarah True | ![]() |
24:23 | 02:29:11 | 01:17:58 |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Risultati da sito ufficiale (WTC)