Cam Ward

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Cam Ward
Cam Ward con la maglia degli Hurricanes
Nazionalità Canada Canada
Altezza 185 cm
Peso 84 kg
Hockey su ghiaccio
Ruolo Portiere
Presa Sinistra
N° maglia 30
Squadra Carolina Hurricanes
Carriera
Periodo Squadra PG G A Pt
Giovanili
1998-2001 Sherwood Park Crusaders 93 0 0 0
2000-2004 Red Deer Rebels 225 0 11 11
Squadre di club0
2004-2006 L. Lock Monsters 63 0 0 0
2005- Carolina Hurricanes 472 1 10 11
Nazionale
2006- Canada Canada 16 0 1 1
NHL Draft
2002 Carolina Hurricanes 25a scelta ass.
Palmarès
Campionato mondiale 1 1 0
Stanley Cup 1
Per maggiori dettagli vedi qui
0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 25 maggio 2013

Cameron Kenneth Ward (Saskatoon, 29 febbraio 1984) è un hockeista su ghiaccio canadese professionista; che gioca nel ruolo di portiere. Dalla stagione 2005-06 gioca nella National Hockey League con la squadra dei Carolina Hurricanes.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Nato a Saskatoon, Saskatchewan, si trasferì poi ai Sherwood Park, Alberta. Durante i suoi tre anni nella Western Hockey League (WHL), viene selezionato come 25.esimo dai Hurricanes nel NHL Entry Draft nel 2002. Dopo una stagione con la formazione affliata in American Hockey League (AHL), i Lowell Lock Monsters, vinse la Stanley Cup con gli Hurricanes nel 2006. Lui diventò il primo portiere rookie ad aver vinto la Stanley Cup dopo Patrick Roy nel 1986.

Il 26 dicembre 2011 Ward è riuscito a realizzare un gol nella partita vinta per 4-2 dalla sua squadra contro i New Jersey Devils, essendo stato l'ultimo giocatore a toccare il puck prima che Ilya Kovalchuk lo mandasse dentro la sua porta.

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate a luglio 2012.[1]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Stagione Squadra Stagione regolare Playoff
Lega P GAA SVS% P GAA SVS%
1998-99 Sherwood Park Flyers Bantam AAA AMBHL 24 3.64 -
1999-00 Sherwood Park Kings Midget AAA AMHL 34 3.57 0.902
2000-01 Sherwood Park Kings Midget AAA AMHL 35 2.9 0.916
Red Deer Rebels WHL 1 0 1
2001-02 Red Deer Rebels WHL 46 2.27 0.911 23 2.11 .920
2002-03 Red Deer Rebels WHL 57 2.1 0.92 23 2.08 .919
2003-04 Red Deer Rebels WHL 56 2.05 0.926 19 1.85 .945
2004-05 Lowell Lock Monsters AHL 50 1.99 0.937 11 2.53 .918
2005-06 Carolina Hurricanes NHL 28 3.68 0.882 23 2.14 .920
Lowell Lock Monsters AHL 2 2.54 0.915 - - -
2006-07 Carolina Hurricanes NHL 60 2.93 0.897
2007-08 Carolina Hurricanes NHL 69 2.75 0.904
2008-09 Carolina Hurricanes NHL 68 2.44 0.916 18 2.67 .915
2009-10 Carolina Hurricanes NHL 47 2.69 0.916
2010-11 Carolina Hurricanes NHL 74 2.56 0.923
2011-12 Carolina Hurricanes NHL 68 2.74 0.915
2012-13 Carolina Hurricanes NHL

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Stagione Livello Risultati
Competizione P GAA SVS%
2006-07 Canada WC 5 2.2 0.915
2007-08 Canada WC 5 2.58 0.9
2011-12 Canada WC 6 2.83 0.906

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Carolina Hurricanes: 2005-06

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Canada Canada: Russia 2007

Individuale[modifica | modifica wikitesto]

2005-06: Stanley Cup MVP "Conn Smythe Trophy"
2010-11: All-Star Game
2001-02: Best GAA (2.27)
2001-02, 2003-04: Top Goaltender "Del Wilson Trophy"
2002-03: Best SVS% (.920)
2003-04: Player of the Year "Four Broncos Trophy"
2001-02: Second All-Star Team
2003-04: First All-Star Team
2003-04: Goaltender of the Year

Curiosità[modifica | modifica wikitesto]

Il 26 dicembre 2011 è diventato il decimo portiere della storia a cui è stato attribuito un gol.[1]

Note[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]