Calcio Padova 1990-1991
Calcio Padova | |||
---|---|---|---|
Stagione 1990-1991 | |||
Allenatore | ![]() | ||
Presidente | ![]() | ||
Serie B | 5º posto | ||
Coppa Italia | Primo turno | ||
Maggiori presenze | Campionato: Ottoni (36) | ||
Miglior marcatore | Campionato: Galderisi (14) | ||
|
Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il Calcio Padova nelle competizioni ufficiali della stagione 1990-1991.
Indice
Stagione[modifica | modifica wikitesto]
La stagione 1990-91 di Serie B dei biancoscudati inizia con la squadra agli ultimi posti in classifica: la prima vittoria arriva solo alla 10ª giornata di campionato. Segue poi una lunga rincorsa alle posizioni di vertice che si prolunga per l'intero campionato, anche per merito delle prestazioni di un giovane Demetrio Albertini in prestito dal Milan. La rincorsa si arresta all'ultima giornata, quando una sconfitta per 2-1 contro la Lucchese costa alla squadra di Colautti per un solo punto la promozione in serie A.
In Coppa Italia la squadra viene eliminata al primo turno dal Monza: alla vittoria per 3-1 in casa segue la sconfitta per 2-0 in trasferta.
Rosa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati[modifica | modifica wikitesto]
Campionato[modifica | modifica wikitesto]
Girone di andata[modifica | modifica wikitesto]
9 settembre 1990 1ª giornata | Salernitana | 0 – 0 | Padova |
16 settembre 1990 2ª giornata | Padova | 1 – 2 | Ancona |
23 settembre 1990 3ª giornata | Triestina | 2 – 0 | Padova |
30 settembre 1990 4ª giornata | Padova | 0 – 0 | Taranto |
7 ottobre 1990 5ª giornata | Modena | 2 – 0 | Padova |
14 ottobre 1990 6ª giornata | Padova | 0 – 0 | Verona |
21 ottobre 1990 7ª giornata | Brescia | 0 – 0 | Padova |
28 ottobre 1990 8ª giornata | Padova | 0 – 0 | Foggia |
4 novembre 1990 9ª giornata | Reggiana | 2 – 0 | Padova |
28 ottobre 1951 10ª giornata | Padova | 1 – 0 | Ascoli |
18 novembre 1990 11ª giornata | Padova | 3 – 0 | Cosenza |
25 novembre 1990 12ª giornata | Messina | 2 – 0 | Padova |
2 dicembre 1990 13ª giornata | Padova | 1 – 0 | Avellino |
9 dicembre 1990 14ª giornata | Udinese | 2 – 2 | Padova |
16 dicembre 1990 15ª giornata | Padova | 1 – 0 | Pescara |
30 dicembre 1990 16ª giornata | Reggina | 0 – 1 | Padova |
6 gennaio 1991 17ª giornata | Padova | 0 – 1 | Cremonese |
13 gennaio 1991 18ª giornata | Barletta | 1 – 1 | Padova |
20 gennaio 1991 19ª giornata | Padova | 0 – 0 | Lucchese |
Girone di ritorno[modifica | modifica wikitesto]
27 gennaio 1991 20ª giornata | Padova | 1 – 1 | Salernitana |
3 febbraio 1991 21ª giornata | Ancona | 1 – 1 | Padova |
10 febbraio 1991 22ª giornata | Padova | 1 – 0 | Triestina |
17 febbraio 1991 23ª giornata | Taranto | 0 – 1 | Padova |
3 marzo 1991 24ª giornata | Padova | 1 – 1 | Modena |
10 marzo 1991 25ª giornata | Verona | 0 – 0 | Padova |
17 marzo 1991 26ª giornata | Padova | 0 – 1 | Brescia |
24 marzo 1991 27ª giornata | Foggia | 1 – 1 | Padova |
30 marzo 1991 28ª giornata | Padova | 3 – 1 | Reggiana |
7 aprile 1991 29ª giornata | Ascoli | 1 – 2 | Padova |
21 aprile 1991 30ª giornata | Cosenza | 2 – 0 | Padova |
28 aprile 1991 31ª giornata | Padova | 5 – 1 | Messina |
5 maggio 1991 32ª giornata | Avellino | 2 – 1 | Padova |
12 maggio 1991 33ª giornata | Padova | 2 – 1 | Udinese |
19 maggio 1991 34ª giornata | Pescara | 2 – 2 | Padova |
26 maggio 1991 35ª giornata | Padova | 3 – 1 | Reggina |
2 giugno 1991 36ª giornata | Cremonese | 1 – 1 | Padova |
9 giugno 1991 37ª giornata | Padova | 4 – 3 | Barletta |
16 giugno 1991 38ª giornata | Lucchese | 2 – 1 | Padova |
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Massimo Candotti e Carlo Della Mea, Biancoscudo - Cent'anni di Calcio Padova, Editore Vallardi, 2009, ISBN 978-88-95684-24-6.