Caffettano
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca

Un caffettano, caffetano, cafetano, caftano o caftan (dal persiano خفتان, khaftān) è una tunica di cotone o di seta da uomo, lunga fino alle ginocchia, fornita di bottoni sul davanti e con maniche lunghe.
I caffettani indossati dai sultani ottomani costituiscono una delle più notevoli collezioni del Museo del Palazzo di Topkapı a Istanbul. Il caffettano fu introdotto nella Turchia Ottomana da un regalo indirizzato alle concubine del Sultano. Il regalo proveniva dal Sultano del Marocco e consegnato in segno di pace e amicizia. In Marocco, però, fu ispirato dagli abiti dei monaci durante il periodo espansionistico in Europa meridionale e soprattutto nella regione dell'Andalusia.
Varianti regionali[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ CLOTHING xxvii. lexicon of Persian clothing – Encyclopaedia Iranica, su iranicaonline.org. URL consultato il 29 settembre 2013.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Caffettano
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Caffettano, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.