Ca' d'Oro (Vicenza)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search
Palazzo da Schio
detto Ca' d'oro
Localizzazione
StatoItalia Italia
RegioneVeneto
LocalitàVicenza
Indirizzocorso Palladio 147
Coordinate45°32′54.32″N 11°32′48.26″E / 45.548423°N 11.546738°E45.548423; 11.546738
Informazioni generali
CondizioniIn uso
CostruzioneTrecento
Stilegotico fiorito e primo rinascimento
Realizzazione
CommittenteFamiglia da Schio

Palazzo Caldogno Dal Toso Franceschini Da Schio, meglio noto come Ca' d'oro, è un palazzo nobiliare di Vicenza, collocato lungo Corso Palladio, a fianco della Chiesa di San Gaetano.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Il palazzo fu eretto nel Trecento dalla famiglia Caldogno e completato in stile tardogotico nel 1477 circa dalla famiglia Dal Toso, la quali ampliò l'edificio sul retro e completò il cortile verso il 1500[1].

Il piano terreno fu risistemato da Lorenzo da Bologna, autore del ricco portale; l'atrio e l'interno furono ristrutturati sul finire del Settecento.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Nell'atrio e nel cortile è collocato il piccolo lapidario raccolto dal conte Giovanni da Schio (1798-1868), comprendente anfore, epigrafi, pietre miliari e un sarcofago di marmo greco del V secolo.

Note[modifica | modifica wikitesto]

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]