Călin Georgescu
Călin Georgescu | |
---|---|
![]() | |
Relatore speciale dell'Alto commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani | |
Durata mandato | 2010 – 2012 |
Dati generali | |
Partito politico | Indipendente |
Titolo di studio | Laurea in agronomia |
Università | Università di scienze agronomiche e di medicina veterinaria di Bucarest |
Professione | Agronomo |
Călin Georgescu (Bucarest, 26 marzo 1962) è un diplomatico e politico rumeno.
Specialista nel campo dello sviluppo sostenibile, ha ricoperto l'incarico di relatore speciale delle Nazioni Unite, di presidente del Centro europeo di ricerca del Club di Roma e successivamente di direttore esecutivo dell'Istituto dell'indice di sostenibilità globale delle Nazioni Unite a Ginevra.
Nel 2024 si è candidato da indipendente alle elezioni presidenziali in Romania ottenendo la maggioranza relativa dei voti popolari al primo turno, ma poi tale risultato è stato annullato dai magistrati competenti poiché Georgescu avrebbe usato circa 1 milione in euro di fondi non dichiarati,[1] violando la legge elettorale sui siti internet e traendo vantaggio da una possibile ingerenza straniera proveniente dalla Russia.
Nel 2025 la sua candidatura alla presidenza della Romania è stata respinta dall'ufficio elettorale.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Famiglia e formazione
[modifica | modifica wikitesto]È nato a Bucarest nel quartiere Cotroceni da Scarlat Georgescu e Aneta Popescu. Il padre, ex ufficiale di artiglieria, era ingegnere agronomo, mentre la madre funzionaria presso l'Istituto di geodesia e poi, negli anni sessanta, segretaria al ministero dell'agricoltura.[2]
Si è laureato presso l'Università di scienze agronomiche e di medicina veterinaria di Bucarest nel 1986.[3] Dopo la laurea ha acquisito ulteriore esperienza con incarichi nel Regno Unito e negli Stati Uniti d'America[4]. Tra il 1993 e il 1994 è stato borsista del governo del Regno Unito e ha seguito l'Environmental training program, corso sulla gestione dei parchi nazionali.[3]
Ha conseguito un dottorato di ricerca in pedologia nel 1999, mentre nel 2007 ha completato un corso postuniversitario sulla sicurezza nazionale all'Università nazionale di difesa "Carlo I".[3]
Mai membro del Partito Comunista Rumeno[2], allo scoppio della rivoluzione del 1989 lavorava come ingegnere agronomo presso un'impresa di Făgăraș.[3][5]
Carriera professionale
[modifica | modifica wikitesto]Nel 1991 è diventato capo dell'ufficio senatoriale per l'ambiente del Parlamento rumeno e nel luglio dello stesso anno ha fatto parte della delegazione del Movimento Ecologista di Romania (MER) alla firma della Carta per la Riforma e la Democrazia, documento che sanciva un'alleanza fra il partito di governo, il FSN, e altre formazioni politiche minori.[6] Nel 1992 è stato nominato consigliere del ministro dell'ambiente del governo Stolojan, Marcian Bleahu, che era presidente del MER.[3][7] Tra il 1992 e il 1996 è stato presidente dell'associazione Gioventù Ecologista di Romania (TER)[3][8][9] e in seguito, tra il 1997 e il 1998, ha rivestito l'incarico di segretario generale del ministero dell'ambiente del governo Ciorbea.[3][7][8]
Dal 2004 al 2005 è poi stato direttore della Direzione per le organizzazioni economiche internazionali del ministero degli affari esteri.[3][4]
Tra il 2000 e il 2011 è stato direttore esecutivo del Centro nazionale per lo sviluppo sostenibile (CNDD) di Bucarest, ente creato nel 1997 sotto il controllo dell'Accademia romena come agenzia del Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo. Nel 2001 il CNDD è diventato una fondazione indipendente e nel 2009 ha iniziato a implementare dei progetti finanziati da Unione europea e governo rumeno.[3][10][11] In tale veste Georgescu ha coordinato per conto del governo rumeno la redazione di due versioni consecutive della strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile (nel 1999 e nel 2008).[3][4][12][13]
Da specialista in politiche ambientali è stato project manager per circa quaranta progetti per diversi enti locali in Romania, realizzati tra il 1996 e il 2008, nell'ambito del programma Agenda 21, un piano a sostegno dello sviluppo sostenibile patrocinato dal Programma di sviluppo delle Nazioni Unite.[3][4]
Tra il 2006 e il 2012 Georgescu è stato direttore esecutivo dell'Istituto per i progetti di innovazione e sviluppo (IPID), coordinando il programma "Riprofessionalizzazione della Romania".[4][14][15]
Nel 2021 ha iniziato ad insegnare all'Università di Pitești.[16]
Attività presso le Nazioni Unite
[modifica | modifica wikitesto]Ex senior fellow del Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo, tra il 2010 e il 2012 Georgescu ha ricoperto anche vari incarichi nel sistema delle Nazioni Unite, come quello di Relatore speciale sugli effetti negativi della movimentazione illecita e dello scarico di prodotti e rifiuti tossici pericolosi sul godimento dei diritti umani e quello di Rappresentante del Comitato nazionale UNEP per la Romania.[3][4][17]
Tra il 2013 e il 2015 è stato presidente del Centro europeo di ricerca del Club di Roma in Svizzera[18] e successivamente direttore esecutivo dell'Istituto dell'indice di sostenibilità globale delle Nazioni Unite a Ginevra (2015-2016).[3][10][19]
Carriera politica
[modifica | modifica wikitesto]Il suo nome è stato vagliato in varie occasioni per la posizione di primo ministro della Romania in veste di tecnico, nel 2010[20], 2011[21], 2012[22] e 2016.[23]
In seguito alle elezioni del 2020 è stato proposto quale primo ministro della Romania dall'Alleanza per l'Unione dei Romeni (AUR)[24], che ha provato a presentarne nuovamente la nomina dopo la crisi di governo scaturita dalla sfiducia al governo Cîțu nel 2021.[25] Il presidente dell'AUR George Simion lo ha proposto anche quale presidente onorario del partito in vista del congresso del 2022, salvo poi rinunciare al progetto in conseguenza di alcune sue dichiarazioni favorevoli a Ion Antonescu e la Guardia di Ferro.[9][26][27][28]
Il 1º ottobre 2021 ha presentato il movimento "Terra ancestrale" (Pământul Strămoșesc), che si prefiggeva l'obiettivo di applicare il programma chiamato «Cibo, acqua, energia», il cui scopo era quello di creare delle reti di piccoli produttori e artigiani per rafforzare la cooperazione.[29]
Elezioni presidenziali del 2024
[modifica | modifica wikitesto]
Nel 2024 si è presentato da indipendente alle elezioni presidenziali. Tra i punti del suo programma figuravano il supporto agli agricoltori, la promozione di piani per l'energia e la produzione alimentare e la riduzione delle importazioni.[30][31]
È cresciuto nei sondaggi nelle ultime settimane precedenti il voto grazie ad una mirata strategia di promozione su TikTok[7][32][33], dove aveva 3,4 milioni di abbonati.[34] A ridosso del voto ha ottenuto 30 000 nuovi follower, mentre il numero di visualizzazioni del videoclip in cui annunciava la candidatura è cresciuto da 500 000 a 800 000.[35] Tra i video in cui figurava praticava sport quali il judo, il nuoto, l'equitazione, o la maratona. In altri portava dei costumi tradizionali o si recava in chiesa.[19][36][37][38] Questo progresso è stato supportato da una campagna concertata, in cui centinaia di account utilizzavano hashtag relativi alla sua candidatura per generare visibilità.[39] La strategia prevedeva commenti e post su vari video, anche quelli non correlati a lui, con il risultato di una promozione virale dei suoi messaggi.[40]
Questo approccio è stato oggetto di critiche da parte di chi lo accusava di utilizzare dei bot per amplificare la propria presenza online.[39] A pochi giorni dalle elezioni, mentre le pubblicazioni a sostegno della sua candidatura inondavano i social network, la commissione elettorale ha disposto la cancellazione di gran parte degli account a causa dell'assenza del codice identificativo previsto dai regolamenti per la campagna elettorale.[9][41]
Al primo turno del 24 novembre ha ottenuto a sorpresa oltre 2 milioni di voti, superando i candidati dell'USR Elena Lasconi e del PSD Marcel Ciolacu.[30][42]
Annullamento delle elezioni del 2024
[modifica | modifica wikitesto]La tornata elettorale è stata annullata il successivo 6 dicembre, sulla base di una decisione della Corte costituzionale, che invocava presunte ingerenze sulla campagna elettorale da parte di paesi stranieri.[43][44] Tale decisione è stata assunta in seguito alla pubblicazione di dati inizialmente riservati da parte dei servizi segreti interni ed esteri, nonché del Consiglio Supremo di Difesa del Paese, secondo i quali la Russia avrebbe coordinato una campagna di promozione online per favorire Călin Georgescu.[45][46] Pur avendo Georgescu dichiarato all'Autorità elettorale di non aver sostenuto alcuna spesa relativa alla sua campagna, un rapporto dell'intelligence dimostrava che l'imprenditore Bogdan Peșchir avesse donato almeno 380000 € per la sua promozione su TikTok.[47] Sempre secondo i servizi segreti la società sudafricana FA Agency, con sede operativa in Polonia, avrebbe contattato degli influencer rumeni, offrendo 1000 € per la distribuzione di video in favore di Georgescu.[48][49] Altri influencer che avevano ricevuto dei pagamenti per la pubblicazione di materiale di promozione per Georgescu avevano risposto a un annuncio sulla piattaforma specializzata FameUp.[49][50] Nel mese di dicembre l'Autorità elettorale ha trasmesso alla procura generale diversi documenti riguardanti le spese di Georgescu.[51] Sono state quindi avviate ulteriori indagini, indirizzate specificatamente verso la campagna politica di Georgescu.[52]

Il 21 dicembre 2024 un'inchiesta giornalistica di Snoop.ro ha rivelato che il Partito Nazionale Liberale aveva finanziato una campagna su TikTok per promuovere il suo candidato, Nicolae Ciucă. Tuttavia, questa era poi stata clonata o dirottata — inavvertitamente per il partito — con la manipolazione degli script forniti agli influencer in favore di Georgescu.[53]
Georgescu ha contestato duramente la decisione della Corte costituzionale. Durante un'intervista esclusiva a Sky News[54] dopo l'annullamento delle elezioni ha definito il paese un "regime corrotto" e chiamato la Corte costituzionale come "corte mafiosa della Romania".[55]
Si è quindi rivolto senza successo alla giustizia chiedendo l'annullamento delle decisioni dell'ufficio elettorale (ricorso respinto dalla Corte d'appello di Bucarest a fine dicembre 2024 e dall'Alta corte di cassazione il 17 gennaio 2025)[56] e della sentenza della Corte costituzionale (rigettato dalla Corte d'appello il 18 dicembre 2024 e dalla cassazione il 26 febbraio 2025).[57][58] Un ulteriore appello è stato rifiutato il 21 gennaio 2025 dalla Corte europea dei diritti dell'uomo.[59]
Nei mesi successivi i suoi sostenitori, l'Alleanza per l'Unione dei Romeni e il Partidul Oamenilor Tineri hanno organizzato numerose manifestazioni di protesta in tutto il paese a favore della normale celebrazione del turno di ballottaggio. Lo stesso Georgescu ha preso parte alle proteste.[60][61][62][63][64]
Il 26 febbraio 2025 è stato fermato dalla polizia e condotto presso la procura generale che gli ha comunicato l'avvio di un'inchiesta per vari reati, tra i quali irregolarità riguardanti la campagna elettorale, sostegno a gruppi fascisti e incitamento ad azioni contro l'ordine costituzionale.[65] Al termine del colloquio con i procuratori ha dichiarato di fronte ai propri sostenitori: «Queste cose non mi sorprendono e lotterò per la nostra libertà», «Noi siamo il popolo, noi siamo il potere. Non ci inginocchieremo davanti a nessuno. Era prevedibile. L'umanità intera sa cosa sta succedendo in Romania. È la disperazione di qui unita a quella di Bruxelles».[66] Ha inoltre affermato che le autorità si sforzavano di inventare prove che giustificassero l'annullamento delle elezioni e che agivano per bloccare una sua nuova eventuale candidatura nel 2025.[67] Il suo arresto è stato condannato da Elon Musk e J. D. Vance, che ha affermato che si trattava di un tentativo di reprimere la libertà di parola e la democrazia.[67]
Candidatura respinta alle elezioni del 2025
[modifica | modifica wikitesto]Ha provato a presentare la candidatura elle elezioni presidenziali del 2025, ma il 9 marzo 2025 i membri dell'ufficio elettorale con una maggioranza di dieci a quattro hanno deciso di respingere la richiesta di registrazione.[68] Le motivazioni specificavano che, alla luce delle azioni intraprese nel corso della campagna elettorale del 2024, la candidatura di Georgescu non soddisfaceva i prerequisiti richiesti da un presidente della Romania in tema di difesa dei valori costituzionali: «non soddisfa le condizioni di legalità poiché il candidato, non rispettando i regolamenti della procedura elettorale, ha violato l'obbligo stesso [...] di difendere la democrazia, che si fonda proprio su suffragi giusti, onesti e imparziali».[69][70]
Alla delibera sono seguiti scontri di piazza tra i sostenitori di Georgescu e la Gendarmeria romena avvenuti a Bucarest.[68][71] A livello internazionale la scelta dell'ufficio elettorale è stata condannata da Elon Musk[72][73] e Matteo Salvini,[74][75] mentre il portavoce della presidenza russa, Dmitrij Peskov ha dichiarato che uno scrutinio senza Georgescu non aveva legittimità.[76]
La decisione è stata confermata l'11 marzo 2025 dalla Corte costituzionale, che ha respinto il ricorso di Georgescu.[77] Questi ha quindi dichiarato ai suoi sostenitori «Sei mesi fa vi ho invitato a un risveglio della coscienza. Questa era la mia missione: spiegare e denunciare la realtà in cui ci troviamo. [...] Credo che la mia missione sia stata compiuta. Ho smascherato il demone in tutta la sua orribilità con tutto ciò che potevo fare, con tutto il mio essere. Ora, una volta che si vede che aspetto ha l'inferno, la scelta se fare un patto col diavolo o rimanere fedeli a Dio diventa una questione che spetta a tutti.»[77]
Posizioni politiche
[modifica | modifica wikitesto]Diversi organi di stampa lo hanno definito una personalità populista di estrema destra[32][42][78][79], con idee vicine al presidente russo Vladimir Putin.[9][19][30][80]
Si è espresso inoltre per la difesa dei valori della famiglia tradizionale e della chiesa ortodossa.[37] È sostenitore di un sistema economico e sociale a favore dei piccoli proprietari, del cooperativismo e di una forma di sovranismo-distributismo, oltre che diretto a raggiungere l'indipendenza alimentare ed energetica.[23][31][34]
Critico nei confronti dell'Unione europea e della NATO, ha descritto l'installazione dello scudo di difesa missilistica di Deveselu come una «vergogna della diplomazia», bollandola come un'iniziativa di scontro piuttosto che di pace.[19][34][81][82][83] Ha affermato che al momento dell'adesione agli organismi sovranazionali la «Romania non ha negoziato niente e ha perso tutto».[84] Secondo Georgescu la NATO non avrebbe preso le difese di alcun paese alleato nel caso di un conflitto militare con la Russia.[85]
Dopo il primo turno delle elezioni presidenziali del 2024 ha smentito di voler ritirare la Romania da Unione europea e NATO, specificando che nella politica delle alleanze era necessario servire gli interessi nazionali e la sovranità del paese.[86][87]
Si è definito un sostenitore di Donald Trump, di cui condivideva l'ideologia.[86]
Secondo alcuni politologi Georgescu faceva ricorso ad un discorso emozionale, vicino al misticismo e al messianismo.[88][89][90] Alcune delle parole chiave richiamate più volte nei suoi messaggi erano "popolo", "dignità del popolo rumeno", "pace", "famiglia" e "Dio".[89]
Rapporti con la Russia
[modifica | modifica wikitesto]La stampa lo ha criticato per le sue dichiarazioni filorusse.[84][91][92][93] Georgescu ha però negato di esserlo.[86]
Sullo sfondo delle tensioni in Ucraina del 2021, ha affermato che eventuali future conseguenze erano dovute agli interessi dell'industria militare statunitense: «La situazione in Ucraina è chiaramente manipolata, nell'interesse di innescare un conflitto che aiuterà finanziariamente il complesso militare degli Stati Uniti» e che la chance «della Romania è la saggezza russa».[5][91] Nel corso della campagna elettorale del 2024 ha sottolineato la necessità di bloccare gli aiuti a Kiev nel conflitto con la Russia e di favorire la pace.[94] Sull'Ucraina ha affermato che si tratta di «uno stato inventato»[79][95] e che la Romania avrebbe beneficiato da più strette relazioni diplomatiche con Russia e Cina.[95]
Nel 2018 ha elogiato il governo di Vladimir Putin, affermando che si tratta di un leader che «ama il proprio paese».[79][96][97] Ha inoltre biasimato la «retorica occidentale sulla minaccia russa» e ha prospettato per la Romania una politica estera indipendente.[32] Ha anche lodato le qualità di negoziatore del premier ungherese Viktor Orbán.[34]
Figura già apprezzata da Sputnik e Russia Today[32][98][99], all'indomani del primo turno delle elezioni presidenziali del 2024 la stampa russa ne ha accolto favorevolmente la vittoria.[100][101] L'agenzia RIA Novosti lo ha descritto come un "sostenitore di un'alleanza con la Russia", evidenziando la sua posizione incline alla normalizzazione dei rapporti tra i due paesi.[102]
Altri posizionamenti
[modifica | modifica wikitesto]È ritenuto vicino a tesi cospirazioniste.[103][104][105] Ha contestato che sia mai avvenuto lo sbarco sulla luna[106], ha sostenuto la pericolosità della tecnologia 5G sulla salute[107] e ha negato il riscaldamento globale.[108] Si è espresso contro il parto cesareo perché «rompe il filo divino»[105], ha affermato che le piramidi «non sono ancora utilizzate per il motivo per cui sono state create»[105] e che gli alimenti contengono della nanotecnologia che influenza il corpo umano.[105][109][110]
Nel corso di un'intervista ha affermato che le multinazionali con i loro attacchi speculativi rappresentano un pericolo per la preservazione dell'identità degli stati.[111] A tal proposito ha elogiato Donald Trump, ritenuto dopo Kennedy l'unico presidente statunitense a battersi contro il sistema bancario e finanziario mondiale.[112] Nel 2022 ha dichiarato che il principale problema con cui si confrontano le Nazioni Unite è un cosiddetto sistema mondiale degli oligarchi, che vuole infiltrarsi e prendere il controllo dell'ONU per scopi individualistici.[113][114][115] Poiché a suo modo di vedere non esistevano più organizzazioni internazionali che agivano in favore degli uomini, ha quindi deciso di ritirarsi dal Club di Roma.[116]
Durante la pandemia di COVID-19 ha minimizzato l'importanza del virus.[117]
In un'intervista del 2024 ha asserito che una donna non può essere presidente, poiché la donna ha un altro ruolo nella società.[118][119]
Controversie
[modifica | modifica wikitesto]Apologia di Ion Antonescu e Zelea Codreanu
[modifica | modifica wikitesto]Nel 2020 ha pubblicato un filmato video in cui sosteneva che Ion Antonescu e Corneliu Zelea Codreanu erano degli eroi attraverso cui «la storia nazionale è vissuta, la storia nazionale parla e ha parlato tramite loro e non attraverso i lacchè delle potenze globaliste che oggi governano la Romania».[120]
Nel febbraio 2022 ha nuovamente suscitato polemiche definendo Antonescu e Zelea Codreanu dei "martiri" che avevano fatto anche cose buone, aggiungendo che «la storia è mistificata».[9][121][122][123][124] La comunità ebrea lo ha accusato di antisemitismo[125], mentre l'8 febbraio 2022 la procura generale ha aperto un'inchiesta contro la "promozione del culto di persone colpevoli di genocidio e crimini di guerra".[32][126] In tale fase l'AUR si è distanziata dalle sue dichiarazioni, mentre Georgescu ha rotto i rapporti col partito.[26][27][34]
Il fascicolo è stato archiviato il 2 giugno 2022, poiché il fatto commesso non rispondeva ai requisiti di colpevolezza previsti dalla legge e quindi non era previsto dal codice penale.[127][128]
Indagini della procura generale
[modifica | modifica wikitesto]Il 26 febbraio 2025 la procura generale lo ha indagato per sei capi d'accusa:[65][66]
- Istigazione ad azioni contro l'ordine costituzionale.
- Comunicazione di informazioni false.
- Falso in dichiarazioni in forma continuata.
- Costituzione di un'organizzazione a carattere fascista, razzista o omofobico.
- Promozione pubblica del culto di persone colpevoli di infrazioni di genocidio e crimini di guerra e di promozione pubblica di idee, concetti o dottrine fasciste, legionarie, razziste o xenofobe.
- Costituzione di un'organizzazione a carattere antisemita.
Nella stessa giornata sono state condotte 47 perquisizioni in vari distretti della Romania in un'inchiesta che vedeva coinvolti alcuni suoi collaboratori.[65][67][129][130] È stato rilasciato dopo un breve fermo, con l'interdizione di lasciare il paese, di apparire sui mass media, di gestire dei conti sui social network e di detenere armi per 60 giorni.[66][131]
Vita privata
[modifica | modifica wikitesto]È sposato con Cristela Georgescu e ha tre figli.[79][132]
In gioventù ha praticato judo, di cui è cintura nera, e nel 1979 ha ottenuto il titolo di vicecampione giovanile nazionale e balcanico.[133][134] Nel 1995 ha conseguito la cintura nera di karate Shotokan.[133][134] Si è detto inoltre un ammiratore della cultura russa.[135]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (RO) Ultimă oră. Alegerile prezidențiale din România au fost anulate. Judecătorii Curții Constituționale au anulat rezultatele primului tur: Hotărârea este definitivă şi obligatorie, su Pro TV. URL consultato il 10 marzo 2025.
- ^ a b (RO) Virginia Mircea, Călin Georgescu, fișă de cadre, su cadranpolitic.ro, 17 dicembre 2020.
- ^ a b c d e f g h i j k l m (RO) Curriculum vitae di Călin Georgescu (PDF), Università di Pitești.
- ^ a b c d e f (EN) Mr. Calin Georgescu, Former Special Rapporteur (2010-2012), su ohchr.org, Nazioni Unite.
- ^ a b (FR) Présidentielle en Roumanie : prorusse, eurosceptique, "vengeur envoyé par Dieu"... Cinq choses à savoir sur Calin Georgescu, le candidat arrivé en tête du premier tour, in Franceinfo, 25 novembre 2024.
- ^ (RO) Cine este Călin Georgescu, surpriza alegerilor prezidențiale?, in Constanta Info, 25 novembre 2024.
- ^ a b c
(RO) Cine e Călin Georgescu?, Recorder, 25 novembre 2024.
- ^ a b (RO) Rădăcinile PSD-PD-Iliescu ale candidatului Călin Georgescu, in Snoop, 26 novembre 2024.
- ^ a b c d e (FR) PORTRAIT. Qui est Călin Georgescu, candidat pro russe, en tête de la présidentielle en Roumanie ?, in Ouest France, 25 novembre 2024.
- ^ a b (RO) Constantin Mincu, APĂRAREA NAȚIONALĂ ȘI DEZVOLTAREA DURABILĂ (PDF), in Revista de Stiinte Militare, 3 (52), Sectia de Stiinte Militare a Academiei Oamenilor de Stiinta din Romania, 2018.
- ^ (RO) CNDD - despre noi, su cndd.ro.
- ^ (RO) Dezvoltare durabilă. Perspectiva României asupra dezvoltării durabile, Agenzia Nazionale per la Protezione dell'Ambiente, 1999.
- ^ (RO) Strategia Naţională pentru Dezvoltare Durabilă a României Orizonturi 2013-2020-2030 (PDF), Ministero dell'Ambiente e dello Sviluppo Sostenibile, Centro Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile, 2008.
- ^ (RO) Formarea elitelor profesionale - solutia pentru dezvoltarea durabila a Romaniei, in Euractiv, 3 marzo 2008.
- ^ (RO) Reprofesionalizarea României. Raport al Institutului de Proiecte pentru Inovație și Dezvoltare (IPID) (PDF), IPID, 2008, ISBN 978-973-0-05490-3.
- ^ (RO) Departamentul Ingineria Mediului și Științe Inginerești Aplicate, su upit.ro, Università di Pitești.
- ^ (RO) Romania’s representative appointed UN Special Rapporteur, su mae.ro, Ministero degli affari esteri della Romania, 21 giugno 2010.
- ^ (EN) Dr. Calin Georgescu, PhD, su clubofrome.org, 3 luglio 2014. URL consultato il 12 dicembre 2024 (archiviato dall'url originale il 3 luglio 2014).
- ^ a b c d (FR) Campagne TikTok, prorusse… qui est Calin Georgescu, le candidat qui a créé la surprise à la présidentielle roumaine ?, in Le Parisien, 25 novembre 2024.
- ^ (RO) Călin Georgescu: „România nu este aceasta”, in Adevărul, 15 ottobre 2010.
- ^ (RO) Calin Georgescu nu vrea sa fie premier, in Business 24, 15 marzo 2011.
- ^ (RO) Călin Georgescu, posibil viitor premier. Vezi alte nume vehiculate pentru ocuparea poziţiei de şef al Executivului, in Antena 3, 6 febbraio 2012.
- ^ a b (RO) Interviu Călin Georgescu: Ne trebuie un proiect cu miză mare, unică, in Stiri pe surse, 28 novembre 2016.
- ^ AUR a anunțat pe cine va propune ca premier: "Călin Georgescu este un român patriot", in Pro TV, 7 dicembre 2020.
- ^ (RO) Simion: "AUR propune un premier independent, care să respecte interesele națiunii române", in Pro TV, 11 ottobre 2021.
- ^ a b (RO) Călin Georgescu scindează AUR. Relația Simion - Târziu între amenințări, Congres și președintele de onoare, in Europa Libera Romania, 4 febbraio 2022.
- ^ a b (RO) Călin Georgescu anunță că a oprit discuțiile cu partidul extremist AUR, in G4 Media, 18 febbraio 2022.
- ^ (RO) Călin Georgescu și-a depus candidatura la președinția României. El a fost vizat de un dosar pentru că a făcut apologia criminalilor Zelea Codreanu și Ion Antonescu, in G4 Media, 1º ottobre 2024.
- ^ (RO) Călin Georgescu lansează mișcarea ”Pământul Strămoșesc”, in Gândul, 30 settembre 2021.
- ^ a b c (EN) Pro-Russia candidate surges in Romania presidential vote, in France 24, 25 novembre 2024.
- ^ a b (RO) Călin Georgescu, „HRANĂ, APĂ, ENERGIE” O întoarcere la rădăcinile neamului românesc (PDF), su pamantulstramosesc.ro. URL consultato il 5 novembre 2024.
- ^ a b c d e (FR) Qui est Călin Georgescu ? Visage TikTok de l’extrême droite en Roumanie, in Le Grand Continent, 25 novembre 2024.
- ^ (RO) Cum a crescut în sondaje Călin Georgescu printr-o strategie de promovare pe TikTok: Val de tag-uri care i-au adus zeci de mii de urmăritori și sute de mii de vizualizări noi, in G4 Media, 24 novembre 2024.
- ^ a b c d e (FR) Roumanie : qui est Călin Georgescu, vainqueur du premier tour de la présidentielle ?, in Euronews, 25 novembre 2024.
- ^ (RO) Se întâmplă ceva ciudat cu acest Călin Georgescu pe TikTok, in RFI, 24 novembre 2024.
- ^ (FR) Calin Georgescu, l'outsider d'extrême droite qui pourrait devenir le nouveau président de la Roumanie, in Zonebourse, 25 novembre 2024.
- ^ a b (FR) Roumanie : qui est Călin Georgescu, ce candidat pro russe, en tête de la présidentielle ?, in RTL, 25 novembre 2024.
- ^ (FR) Qui est Calin Georgescu, candidat prorusse, arrivé en tête du premier tour de la présidentielle en Roumanie ?, in Franceinfo, 25 novembre 2024.
- ^ a b (RO) Ce sunt boții și ce fac ei. Călin Georgescu e acuzat că i-a folosit din plin ca să câștige primul tur al alegerilor prezidențiale, in Libertatea, 26 novembre 2024.
- ^ (RO) Cine e Călin Georgescu, marea surpriză a alegerilor. Îl face TikTok președinte?, in Spotmedia, 25 novembre 2024.
- ^ (RO) Decizie fără precedent a BEC: Călin Georgescu, candidat la alegerile prezidenţiale, trebuie să șteargă toate materialele de promovare online, in RFI, 21 novembre 2024.
- ^ a b (EN) Romania election stunner: Unexpected hard-right candidate surges in presidential vote, in Politico, 24 novembre 2024.
- ^ Romania, la Corte costituzionale annulla le elezioni presidenziali: «Possibili ingerenze russe», Corriere della Sera, 6 dicembre 2024.
- ^ La Corte della Romania annulla le elezioni presidenziali, ANSA, 6 dicembre 2024.
- ^ La Corte costituzionale romena ha ordinato di rifare le elezioni presidenziali, Il Post, 6 dicembre 2024.
- ^ Romania, corte Costituzionale annulla il risultato elettorale delle presidenziali: voto da ripetere, Rai News, 6 dicembre 2024.
- ^ (RO) Călin Georgescu, tot cu „cheltuieli zero”, după raportul detaliat cerut de autoritatea electorală candidaților, Europa Libera Romania, 10 dicembre 2024.
- ^ (RO) Călin Georgescu, ajutat de o firmă sud-africană, căreia i-au fost descoperite comentarii în limba rusă în codul sursă al site-ului, HotNews, 13 dicembre 2024.
- ^ a b (EN) Romania: Pro-Georgescu videos linked to mysterious Polish 'influencer agency', Le Monde, 7 dicembre 2024.
- ^ (RO) Percheziții la firma prin care s-au făcut plăți către influencerii care l-au promovat pe Călin Georgescu / Șase influenceri sunt audiați, G4 Media, 13 dicembre 2024.
- ^ (RO) Nu a fost finantare zero, Snoop.ro, 13 dicembre 2024.
- ^ Voto annullato in Romania, perquisite abitazioni per l'inchiesta sulle presidenziali, Rai News, 7 dicembre 2024.
- ^ (EN) Victor Goury-Laffont, Report ties Romanian liberals to TikTok campaign that fueled pro-Russia candidate, su Politico, 21 dicembre 2024. URL consultato il 22 dicembre 2024.
- ^ Sky News, Politician on brink of becoming Romanian president attacks 'corrupted regime', 7 dicembre 2024. URL consultato l'8 dicembre 2024.
- ^ (RO) Filip Stan, Călin Georgescu, războinic în Sky News, declaraţii dure după anularea alegerilor: "Curtea Constituţională a României este o curte mafiotă a României, este lovitură de stat, luam 80%", su Romania TV, 7 dicembre 2024. URL consultato l'8 dicembre 2024.
- ^ (RO) Călin Georgescu pierde definitiv procesul prin care a cerut reluarea alegerilor prezidențiale, in Europa Libera Romania, 17 gennaio 2025.
- ^ (RO) Desființarea hotărârii CCR prin care s-au anulat alegerile, pe masa Înaltei Curți. Ce spun judecătorii despre Călin Georgescu: „Urmărește denaturarea adevărului”, in Libertatea, 26 febbraio 2025.
- ^ (RO) Călin Georgescu pierde definitiv la ICCJ ultima încercare de reluare a turului al doilea al alegerilor prezidențiale, in Euronews, 26 febbraio 2025.
- ^ (RO) CEDO a respins cererea lui Georgescu privind anularea alegerilor din România, in Europa Libera Moldova, 21 gennaio 2025.
- ^ (RO) Zeci de mii de oameni la protestul organizat de AUR în București. Mai mulți protestatari aveau asupra lor cuţite, bricege și substanţe interzise, Libertatea, 12 gennaio 2025.
- ^ (RO) AUR a scos din nou oamenii în stradă să protesteze. În București, aproape 1.500 de manifestanți au cerut reluarea turului doi, Pro TV, 18 gennaio 2025.
- ^ (RO) Susținătorii lui Georgescu s-au îmbrâncit cu jandarmii și au aruncat cu sticle, în Piața Victoriei. Amenzi de 18.000 de lei, Digi 24, 24 gennaio 2025.
- ^ (RO) Nou protest al susținătorilor lui Călin Georgescu în Capitală / AUR anunță că s-au strâns semnăturile necesare pentru candidatură, HotNews, 22 febbraio 2025.
- ^ (RO) Miting organizat de AUR în Capitată / Apelul lui George Simion, care mizează pe cel puţin 100.000 de participanţi, News.ro, 1º marzo 2025.
- ^ a b c (EN) Paul Kirby e Mircea Barbu, Romanian far-right presidential hopeful Georgescu detained and indicted, in BBC, 26 febbraio 2025.
- ^ a b c (RO) Călin Georgescu a plecat de la Parchetul General, după mai bine de 5 ore de audieri, în uralele și aplauzele susținătorilor săi. Mulțimea i-a scandat numele: „Georgescu Președinte!”, in HotNews, 26 febbraio 2025.
- ^ a b c (EN) Karla Adam, Romania’s far-right candidate, championed by Vance and Musk, detained by police, in Washington Post, 26 febbraio 2025.
- ^ a b (RO) Violențe în centrul Capitalei după ce candidatura lui Călin Georgescu a fost respinsă de BEC, in HotNews.ro, 9 marzo 2025.
- ^ (RO) Cum motivează Biroul Electoral Central respingerea candidaturii lui Călin Georgescu. „Candidatul a încălcat obligația de a apăra democrația”, in HotNews.ro, 9 marzo 2025.
- ^ (RO) Decizie privind respingerea inregistrarii candidaturii independente a domnului Georgescu Calin la alegerile pentru Presedintele Romaniei din anul 2025 (PDF), su prezidentiale2025.bec.ro, Ufficio elettorale centrale, 9 marzo 2025.
- ^ Romania, respinta la candidatura di Georgescu alle presidenziali. Scontri di piazza a Bucarest, in Il Sole 24 Ore, 9 marzo 2025.
- ^ (EN) Pro-Russia Călin Georgescu barred from Romanian presidential election re-run, in The Guardian, 9 marzo 2025.
- ^ (RO) Elon Musk reacționează la decizia BEC de a invalida candidatura lui Călin Georgescu, in HotNews.ro, 9 marzo 2025.
- ^ (RO) Vicepremierul Italiei, Matteo Salvini, despre blocarea candidaturii lui Georgescu: „O euro-lovitură de stat în stil sovietic”, in HotNews.ro, 10 marzo 2025.
- ^ L’ultra-nazionalista Georgescu è stato estromesso dalle elezioni presidenziali in Romania, in EU News, 10 marzo 2025.
- ^ (RO) Kremlinul consideră că alegerile prezidenţiale din România fără Călin Georgescu, candidatul de extremă dreapta prorus, nu vor avea legitimitate, in G4 Media, 11 marzo 2025.
- ^ a b Romania, Alta Corte boccia ricorso di Georgescu: non potrà candidarsi, in Sky TG24, 11 marzo 2025.
- ^ Elezioni in Romania, in testa il candidato di estrema destra, in ANSA, 25 novembre 2024.
- ^ a b c d (EN) Who is Calin Georgescu, the far-right populist who won the 1st round of Romania’s presidential race?, in Associated Press, 25 novembre 2024.
- ^ (RO) Romania, sorpresa Georgescu: chi è il populista filo-russo che fa politica su TikTok, in Sky TG24, 25 novembre 2024.
- ^ (EN) Shock in Romania as hard-right Nato critic Calin Georgescu takes lead in presidential election, in The Guardian, 25 novembre 2024.
- ^ (EN) Far-right candidate takes shock lead in Romania presidential election, in BBC, 25 novembre 2024.
- ^ (RO) Călin Georgescu, candidatul apropiat Rusiei și popularizat prin TikTok. „Scutul de la Deveselu este o rușine diplomatică”, in Euronews, 25 novembre 2024.
- ^ a b (RO) Cum propagă grupurile de Facebook ale AUR propaganda rusă, in Europa Liberă România, 8 ottobre 2021.
- ^ (RO) VIDEO Călin Georgescu, propus președinte de onoare al AUR, într-o declarație de anul trecut: Scutul Deveselu este o rușine diplomatică / NATO nu va lua apărarea la nici o țară aliată dacă va fi atacată de Rusia/ Acest club este inexistent, in G4 Media, 2 febbraio 2022.
- ^ a b c (EN) Stephen McGrath e Vadim Ghirda, Romania’s surprise front-runner says he’s not pro-Russia. But Romania alleges he had Moscow’s help, in Associated Press, 4 dicembre 2024.
- ^ (EN) Pro-Russian Presidential Candidate Denies He Wants Romania Out Of NATO, in Radio Free Europe, 27 novembre 2011.
- ^ (EN) Gabriel Elefteriu, Calin Georgescu just blitzed Romanian politics: will his formula spread?, in Brussels Signal, 28 novembre 2024.
- ^ a b (RO) Program politic sau hipnoză?. „Cheile” discursului lui Călin Georgescu, de la poporul român și demnitate, la familie, pace și Dumnezeu, in Europa Libera Romania, 28 novembre 2024.
- ^ (RO) Marian Zulean, “Realismul magic” al lui Călin Georgescu, Contributors.ro, 1º dicembre 2024.
- ^ a b (RO) Călin Georgescu-AUR, rusofil pe față la Pandele TV, promovat de Sputnik: "Șansa României este înțelepciunea rusească. Complexul militar industrial american este interesat să împingă către un conflict" - Ziariștii, in Ziariștii, 7 aprile 2021.
- ^ (RO) AUR, controlat de Moscova. Premierul AUR, Calin Georgescu: "Sansa Romaniei este intelepciunea ruseasca", in Aktual 24, 8 aprile 2021.
- ^ (RO) Omul misterios din spatele marionetelor AUR s-a hotărât să nu se mai ascundă. Recunoaște: „Rusia…”, in News Track, 7 aprile 2021.
- ^ (FR) Élection présidentielle en Roumanie : le candidat prorusse en tête du premier tour, in Le Figaro, 24 novembre 2024.
- ^ a b (RO) Declarațiile controversate ale lui Călin Georgescu: „Ucraina e un stat inventat”, scutul antirachetă – o „rușine a diplomației”, in Libertatea, 26 novembre 2024.
- ^ Recorder, 2024, a 7 min 30 s.
- ^ (RO) Propaganda Kremlinului îl prezintă pe Călin Georgescu ca un om căruia îi place „înțelepciunea rusească” și îl apreciază pe Vladimir Putin, in Libertatea, 26 novembre 2024.
- ^ Recorder, 2024, a 7 min 00 s.
- ^ (RO) M. Ivascu, Eternul candidat la funcția de premier susținut doar de câțiva ruși și de Dan Puric, in HotNews, 29 novembre 2020. URL consultato il 25 settembre 2022.
- ^ (RO) Ce scrie presa rusă despre Călin Georgescu după ce a obținut cele mai multe voturi în primul tur al alegerilor prezidențiale din România, in Pro TV, 25 novembre 2024.
- ^ (RO) „Victoria șoc” a lui Georgescu, în presa străină. „Niciodată nu am văzut o asemenea creștere comparativ cu sondajele”, in Pro TV, 25 novembre 2024.
- ^ (RO) Entuziasm la Moscova, după alegerile din România: Călin Georgescu este numit „un susținător al unei alianțe cu Rusia”, in Libertatea, 26 novembre 2024.
- ^ (FR) Prorusse, complotiste, écologiste... Qui est Calin Georgescu le candidat arrivé en tête à l’élection présidentielle roumaine?, in Le Figaro, 25 novembre 2024.
- ^ (FR) Présidentielle en Roumanie : Calin Georgescu, un "fasciste" qui a provoqué "un tremblement de terre", in RTBF, 25 novembre 2024.
- ^ a b c d (RO) Călin Georgescu, halucinant. Cum s-a întâlnit cu o altă specie „în niciun caz umană" și ce crede despre piramide și primul pas pe Lună, in Antena 3, 26 novembre 2024.
- ^ (RO) Călin Georgescu nu crede în aselenizare: Aia a fost o manipulare, in G4 Media, 25 novembre 2024.
- ^ Recorder, 2024, a 9 min 30 s.
- ^ Recorder, 2024, a 6 min 30 s.
- ^ (RO) Declarațiile bizare date de Călin Georgescu, de-a lungul timpului. Susține că s-a întâlnit cu „o altă specie. În niciun caz o specie umană", in Ziare.com, 26 novembre 2024.
- ^ (RO) Călin GEORGESCU, declarații bizare. Cum s-a întâlnit cu o specie „în niciun caz umană” și ce crede despre piramide și tehnologia 5G, in Gândul, 26 novembre 2024.
- ^ (RO) Dr. Călin Georgescu: „În ultimii 25 de ani, sufletul românesc a fost trecut prin sabie”, in Cotidianul, 5 marzo 2014.
- ^ (RO) ANTI INTERVIU: Călin Georgescu, expert Organizația Națiunilor Unite (partea a 2-a): „Țara trăiește de 30 de ani într-un sens giratoriu”, su cristoiublog.ro, 22 ottobre 2020.
- ^ (EN) Former UN Exec. Director & Club of Rome member explains Global Takeover, su pennybutler.com, 6 agosto 2023.
- ^ (EN) "The Plandemic was supposed to be in 2016", su seemorerocks.substack.com, 29 gennaio 2024.
- ^ (EN) ICIC - SESSION 6 – Oligarchs own the U.N., su odysee.com, 26 dicembre 2022.
- ^ (RO) Călin Georgescu susține că a demisionat din Clubul de la Roma: În CV-ul meu scrie că sunt om liber și suveran. Despre masonerie: Dezavuez această instituție, este o adunătură lamentabilă, in R3 Media, 9 aprile 2021.
- ^ (RO) Călin Georgescu, propunerea AUR pentru funcția de premier, explică de ce nu crede în COVID-19: „Știința nu poate crea viață”, in Aleph News, 21 gennaio 2021.
- ^ Recorder, 2024, a 10 min 50 s.
- ^ (RO) „E România pregătită să aibă președinte o femeie?”. Răspunsul categoric dat de Călin Georgescu la această întrebare, in B1 TV, 25 novembre 2024.
- ^ (RO) Cine este Călin Georgescu, propunerea AUR pentru funcția de premier, in Digi 24, 13 dicembre 2020.
- ^ (EN) Romanian Nationalist Leader Praises WWII Iron Guard ‘Martyr’, in Balkan Insight, 25 novembre 2024.
- ^ (FR) Roumanie : qui est Călin Georgescu, le candidat anti-système et prorusse arrivé en tête du premier tour de la présidentielle ?, in TF1 Info, 25 novembre 2024.
- ^ (RO) Călin Georgescu, despre Zelea Codreanu și Ion Antonescu: „Au făcut și fapte bune”. Asasinatele legionare: „Istoria este mistificată”, in Digi 24, 31 gennaio 2022.
- ^ (RO) Călin Georgescu, propus preşedinte de onoare al AUR, despre Corneliu Zelea Codreanu şi Ion Antonescu: Toţi au făcut şi fapte bune şi altele mai puţin bune / Istoria a fost mistificată, in HotNews, 1º febbraio 2022.
- ^ (RO) Reacții la declarațiile lui Călin Georgescu despre Zelea Codreanu și Ion Antonescu: ”AUR, grupare extremistă și antisemită, in G4 Media, 1º febbraio 2022.
- ^ (RO) Călin Georgescu vizat de un dosar penal dupa declaratiile despre Ion Antonescu si Zelea Codreanu, in Agerpres, 8 febbraio 2022.
- ^ (RO) Parchetul General explică de ce a clasat în urmă cu doi ani dosarul penal care îl viza pe Călin Georgescu, in Digi 24, 26 novembre 2024.
- ^ (RO) Parchetul General explică de ce este greu de instrumentat dosarul în care a fost cercetat Călin Georgescu, in Adevărul, 26 novembre 2024.
- ^ (EN) Stephen Mcgrath, Who is Calin Georgescu, the far-right populist being investigated by prosecutors in Romania?, in AP News, 26 febbraio 2025.
- ^ (EN) Jon Henley, Romanian presidential hopeful Călin Georgescu faces criminal investigation, in The Guardian, 26 febbraio 2025.
- ^ (RO) Bogdan Constantinescu, Georgescu pleaca acasa, insa procurorii au luat mai multe decizii: i-au interzis sa mai apara la televiziuni si in restul presei. Nu are voie nici sa isi faca conturi pe retelele de socializare, in Aktual24, 26 febbraio 2025.
- ^ (RO) Cine este Cristela Georgescu, soția lui Călin Georgescu. Posibila viitoare prima doamnă a României este naturopat, in Pro TV, 25 novembre 2024.
- ^ a b (RO) Vezi de ce i se spune tehnocratului Calin Georgescu „Putin de Romania”, in Politico, 9 agosto 2011.
- ^ a b (EN) Calin Georgescu Bio 2016 (DOC), su fddro.ro, Forum dezvoltarii durabile.
- ^ (EN) Reformist leader rallies Romanians to beat back surging pro-Russia hard right, in Politico, 25 novembre 2024.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Călin Georgescu
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Călin Georgescu - Canalul Oficial (canale), su YouTube.
- (EN) Călin Georgescu, su IMDb, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 253136030 · ISNI (EN) 0000 0003 7645 2065 · LCCN (EN) nb2012020005 · GND (DE) 134943163X |
---|