César Sampaio
César Sampaio | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 177 cm | |
Peso | 74 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Termine carriera | 2004 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1986-1991 | Santos | 82 (2) |
1991-1994 | Palmeiras | 60 (7) |
1995-1998 | Yokohama Flügels | 116 (13) |
1999-2000 | Palmeiras | 22 (2) |
2000-2001 | Deportivo La Coruña | 17 (0) |
2001 | Corinthians | 9 (0) |
2002-2003 | Kashiwa Reysol | 37 (4) |
2003 | Sanfrecce Hiroshima | 71 (5) |
2004 | San Paolo | 25 (1) |
Nazionale | ||
1993-1998 | ![]() | 40 (5) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Francia 1998 | |
![]() | ||
Argento | Uruguay 1995 | |
Oro | Bolivia 1997 | |
![]() | ||
Oro | Arabia Saudita 1997 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 29 giugno 2007 |
Carlos César Sampaio Campos, noto semplicemente come César Sampaio (San Paolo, 31 marzo 1968), è un ex calciatore brasiliano, di ruolo centrocampista difensivo.
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
César Sampaio giocò per quattro diverse squadre brasiliane. La sua prima squadra fu il Santos, quindi giocò nel Palmeiras; inoltre militò nel Corinthians e nel San Paolo, nel Campeonato Brasileiro. All'estero, giocò per tre club giapponesi, lo Yokohama Flügels, il Kashiwa Reysol e il Sanfrecce Hiroshima. Sampaio ebbe inoltre una breve esperienza in Spagna, giocando dieci partite nella stagione 2000-01 con il Deportivo de la Coruña. Ha ricevuto la Bola de Ouro (il premio come miglior giocatore brasiliano del campionato) nel 1990 e nel 1993.
Dopo il ritiro, Sampaio ha affermato che vorrebbe diventare allenatore.
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Sampaio ha preso parte a 40 partite con la maglia del Brasile. Ai Mondiali 1998 mise a segno la prima rete in assoluto del torneo, un colpo di testa contro la Scozia, e ne fece altri due contro il Cile agli ottavi. Giocò in tutte le gare del Brasile fino alla finale, che i verdeoro persero per 3-0 contro la Francia padrona di casa.
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Competizioni statali[modifica | modifica wikitesto]
- Palmeiras: 1993, 1994
- Corinthians: 2001
Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]
- Palmeiras: 1998
- Deportivo La Coruña: 2000
Competizioni internazionali[modifica | modifica wikitesto]
- Yokohama Flugels: 1994-1995
- Palmeiras: 1998
- Palmeiras: 1999
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su César Sampaio
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- César Sampaio, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) César Sampaio, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) César Sampaio (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (DE, EN, IT) César Sampaio (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- César Sampaio, su it.soccerway.com, Perform Group.
- César Sampaio, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) César Sampaio, su soccerbase.com, Racing Post.
- (FR) César Sampaio, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (JA) César Sampaio, su J.League Data Site, J.League.
- (EN, ES, CA) César Sampaio, su BDFutbol.com.
- (EN, ES, FR, PT) César Sampaio, su sambafoot.com, Sambafoot RCS Paris.
- (PT) César Sampaio, su Futpedia.globo.com, Globo Comunicação e Participações SA (archiviato dall'url originale il 2008-2011).
- (EN, RU) Statistiche su mamvs.narod.ru, su mamvs.narod.ru.
- Calciatori del Santos F.C.
- Calciatori della S.E. Palmeiras
- Calciatori dello Yokohama Flügels
- Calciatori del R.C. Deportivo de La Coruña
- Calciatori dello S.C. Corinthians Paulista
- Calciatori del Kashiwa Reysol
- Calciatori del Sanfrecce Hiroshima
- Calciatori del São Paulo F.C.
- Calciatori brasiliani del XX secolo
- Calciatori brasiliani del XXI secolo
- Nati nel 1968
- Nati il 31 marzo
- Nati a San Paolo
- Calciatori campioni del Sud America
- Calciatori della Nazionale brasiliana
- Calciatori vincitori della Confederations Cup